nylor57 Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 l'hai montata al contrario Provveduto a montare correttamente la cresta e scambiare i ganci di chiusura dei cofani 0 Cita
nylor57 Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 (modificato) Ho terminatoanche con i cablaggi elettrici,provato l'accensione OK,luci e frecce meno male funziona tutto, ora altre piccole rifiniture e una bella pulita. Modificato Ottobre 28, 2012 da nylor57 0 Cita
nylor57 Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 Eccola con i prosciutti montati copiano e chiudono bene. 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 28, 2012 Inviato Ottobre 28, 2012 Ottimo lavoro!!Il coperchio della scatola carburatore,per questo modello,se non sbaglio andrebbe nero...La bobina cos'è??Conservata??Sulla mia ce n'è una di forma uguale,ma era nera 0 Cita
nylor57 Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 La bobina è quella che hò trovato montata una ventina di anni fa ma non sò dirti se è originale mentre per il coperchio ,il meccanico della piaggio che me lo ha dato dice che è il colore originale , cosi ho pensato di non verniciarlo, ma faccio sempre in tempo a farlo nero se mi confermi ch è cosi. 0 Cita
chicaro Inviato Ottobre 29, 2012 Inviato Ottobre 29, 2012 (modificato) La bobina è quella che hò trovato montata una ventina di anni fa ma non sò dirti se è originale mentre per il coperchio ,il meccanico della piaggio che me lo ha dato dice che è il colore originale , cosi ho pensato di non verniciarlo, ma faccio sempre in tempo a farlo nero se mi confermi ch è cosi. no nylor ho anche io un p125x del 1980 come il tuo e il colore scatola carburatore e' quella cha hai,anzi anche il copri tamburo ruota posteriore che vedo in foto(nero)dovresti farlo quel grigio,se posso permettermi vedo che mancano i gommini(uno vite regolazione minimo e l'altro scatola carburatore)vanno montati per dare la giusta carburazione,e anche nel caso della vite regolazione minimo per far si che con le vibrazioni non si sviti.la bobina mi sembra quella di un TS,un ultima cosa sempre se posso permettermi nel montare il coperchio selettore marce dovresti prima mettere l'asola del coptriventola a battuta contro il carter e poi l'asola del copriselettore altrimenti rimane dello spazio tra il copriventola e il carter con dispersione d'aria per il raffreddamento,certo un inezia Modificato Ottobre 29, 2012 da chicaro 0 Cita
nylor57 Inviato Ottobre 29, 2012 Autore Inviato Ottobre 29, 2012 Grazie chicaro , i consigli sono sempre ben'accetti i gommini mi sembra di averli messi in particolare quello che va sulla vite del minimo non lo vedi perchè è sotto il coperchio del carburatore ,come correttamente va messo, La bobina sicuramente come dici può essere di una TS comunque non da problemi (fin'ora) .Vedrò sicuramente di sistemare meglio il discorso copriselettore e copriventola. 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 29, 2012 Inviato Ottobre 29, 2012 Grazie chicaro , i consigli sono sempre ben'accetti i gommini mi sembra di averli messi in particolare quello che va sulla vite del minimo non lo vedi perchè è sotto il coperchio del carburatore ,come correttamente va messo, La bobina sicuramente come dici può essere di una TS comunque non da problemi (fin'ora) .Vedrò sicuramente di sistemare meglio il discorso copriselettore e copriventola. E' possibile che sia del TS,questo modello infatti ha il carter VNL3M,del TS appunto...Io il copritamburo l'ho trovato nero sulla mia,non l'ho neanche smontato quando l'ho restaurata,perchè ho smorchiato accuratamente il blocco,ma non l'ho aperto(pochi km) e tuttora,dopo 8500km va benone...Tralasciando ciò quindi credo che nero vada bene...Per il coperchio scatoletta lo stesso,sulla mia l'ho trovato e lasciato nero,non sembra presentare verniciature posticce;devo dire però che ne ho visti parecchi anche grigi 0 Cita
chicaro Inviato Ottobre 30, 2012 Inviato Ottobre 30, 2012 E' possibile che sia del TS,questo modello infatti ha il carter VNL3M,del TS appunto...Io il copritamburo l'ho trovato nero sulla mia,non l'ho neanche smontato quando l'ho restaurata,perchè ho smorchiato accuratamente il blocco,ma non l'ho aperto(pochi km) e tuttora,dopo 8500km va benone...Tralasciando ciò quindi credo che nero vada bene...Per il coperchio scatoletta lo stesso,sulla mia l'ho trovato e lasciato nero,non sembra presentare verniciature posticce;devo dire però che ne ho visti parecchi anche grigi Ale ti credo ho visto modelli vespa stesso anno stesso modello montare particolari diversi tra' loro,a volte con le rimanenze in magazzino alla piaggio montavano giustamente quello che dovevano smaltire,Nylor sul gommino non sono molto daccordo,sul libetto di uso e manutenzione effettivamente e' montato in disegno come lo hai messo tu,ma per logica montato in quella maniera non tiene stagna la scatola del carburatore in piu montato come dico io fa' da cravatta alla vite evitando che possa svitarsi anche se di poco con le vibrazioni,ripeto sono delle inezie ed e' giusto per fare due chiacchiere 0 Cita
Vespa175 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 (modificato) Ciao nylor57, complimenti per il restauro. Visto che le hai montate da poco mi sapresti dire che tipo di viti fissano il cavalletto alla pedana e quali fissino il parafango alla forcella?Grazie! Modificato Novembre 8, 2012 da Vespa175 0 Cita
nylor57 Inviato Novembre 8, 2012 Autore Inviato Novembre 8, 2012 Ciao nylor57, complimenti per il restauro. Visto che le hai montate da poco mi sapresti dire che tipo di viti fissano il cavalletto alla pedana e quali fissino il parafango alla forcella?Grazie! Precisamente ora non mi ricordo bene, mi sebra siano zincati da 6. domani controllo diametro e lunghezze e te lo dico. 0 Cita
nylor57 Inviato Novembre 8, 2012 Autore Inviato Novembre 8, 2012 E' possibile che sia del TS,questo modello infatti ha il carter VNL3M,del TS appunto...Io il copritamburo l'ho trovato nero sulla mia,non l'ho neanche smontato quando l'ho restaurata,perchè ho smorchiato accuratamente il blocco,ma non l'ho aperto(pochi km) e tuttora,dopo 8500km va benone...Tralasciando ciò quindi credo che nero vada bene...Per il coperchio scatoletta lo stesso,sulla mia l'ho trovato e lasciato nero,non sembra presentare verniciature posticce;devo dire però che ne ho visti parecchi anche grigi Visto che quella bobina color rossiccio non piaceva a nessuno e poco anche a me ,l'ho scambiata con unaltra nera che dovrebbe essere la sua.l'hò montata ed è pertettamente funzionante,ma rimane un problema come vedrete dalle foto.Ifori di fissaggio corrispondono perfettmente con quelli sul carter, ma io ho dovuto utilizzarlo solo uno per il fissaggio ,quello piu basso perchè se alloggiavo la bobina con i due fori giustamente veniva piu in alto e quasi interferiva con la scatoletta BT. Chiedo se qualcuno può postare qualche foto di come è d'origine. 0 Cita
nylor57 Inviato Novembre 11, 2012 Autore Inviato Novembre 11, 2012 Ho provato piu volte a caricare le foto con la bobina sostituita , ma il sistema non me le fa mettere,dice che oltrpasso i 2.73 MB, eppure le ho ridimensionate come sempre, c,è qualcuno che mi può dare una dritta, grazie. 0 Cita
nylor57 Inviato Gennaio 1, 2013 Autore Inviato Gennaio 1, 2013 (modificato) Uploaded with ImageShack.us Modificato Gennaio 1, 2013 da nylor57 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 7, 2013 Inviato Febbraio 7, 2013 complimenti! quando è pronta ci facciamo un giro in città! 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 7, 2013 Inviato Febbraio 7, 2013 Caspita che lavorone. Sei stato bravissimo nylor. Mossi dalla passione si riesce ad ottenere risultati incredibili. Ti auguro di metterla in strada quanto prima e di godertela il più possibile. 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 7, 2013 Autore Inviato Febbraio 7, 2013 Grazie a tutti per i consigli e il supporto, se sono riuscito più o meno bene ha portare a termine questa avventura è sicuramente mèrito anche di qusto forum e di quanti condividono la loro conoscenza ed esperienza. la prossima tappa è quella di inscrivere la vespa ASI e poi reimmatricolarla e finalmente poterci girare. 0 Cita
nylor57 Inviato Dicembre 21, 2013 Autore Inviato Dicembre 21, 2013 Non mi sono dimenticato di tenervi aggiornati , solo che stò tribolando per reimmatricolarla, per il momento ho solo la scheda tecnica ASI . 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 21, 2013 Inviato Dicembre 21, 2013 Talvolta gli impedimenti burocratici sono più impegnativi di un restauro, cerca di aver pazienza e tener duro. 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 22, 2013 Inviato Dicembre 22, 2013 che problemi stai avendo per la reimmatricolazione? 0 Cita
nylor57 Inviato Dicembre 22, 2013 Autore Inviato Dicembre 22, 2013 (modificato) che problemi stai avendo per la reimmatricolazione? Da come mi ha detto l'agenzia stà vedendo come si può fare per l'iscrizione al PRA Modificato Dicembre 22, 2013 da nylor57 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 23, 2013 Inviato Dicembre 23, 2013 a ok! pensavo che stessi facendo da solo la pratica e avessi trovato qualche inghippo burocratico.. vedrai che quelli dell agenzia se la sfangano 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.