Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Appena possibile vi faccio una foto.

Lo ho detto non è il massimo ma almeno sono simmetriche.

Ma nemmeno una oscenità ( ho visto di peggio ...) ;-)

le leve sono quelle tipo PX prima serie che non credo siano differenti da quelle del TS.

In effetti il tutto ebbe origine dalla durezza , da epicondilite, della molla Polini.

la leva con braccio più lungo diminuiva lo sforzo e quel leggero trascinamento di cui parliamo...

 

Non so esattamente di cosa stai parlando, ma se è una forma di tendinite che non ti permette l'apri/chiudi delle dita della mano sinistra, con il dolore che parte un pò più sopra del polso, è proprio quello che succede a me quando porto lo special per un oretta nel traffico intenso di Palermo! :azz::azz:

 

Prima già dopo un quarto d'ora mi succedeva :mrgreen:

 

La 8 molle del PX mi vizia... :roll::lol:

Inviato

Se uno ha l'et3 con la frizione che non stacca volendo si possono montare le leve senza la pallina grande finale (se non vado errato le montava la nuova 125)..in questo caso senza nessuna modifica hai più corsa perchè le palline non rubano la corsa alla leva andando a battere sulle manopole

Inviato

Lo conosco bene. Un caro amico ci invitava nella sua villa in campagna per la Pasqua o per Natale .

Tale signora Maria preparava tagliatelle al sugo di papera che a fine pranzo ci si alzava in piedi ( ed eravamo sempre una ventina di ragazzi ) e standing ovation con applauso a Maria.

 

In seguito ho vissuto a Pesaro per 4 anni e avevo la disponibilità di quella casa meravigliosa.

Ricordo anche che a Filottrano vi sono dei sarti superlativi ..

Inviato

Detta così sembra che vivo in un paese meraviglioso! Ahah

Buone le tagliatelle con il sughetto di papera!

Si ci sono un sacco di sarti..il 90% dell'economia si basa su industrie di abbigliamento!

Inviato
Se uno ha l'et3 con la frizione che non stacca volendo si possono montare le leve senza la pallina grande finale (se non vado errato le montava la nuova 125)..in questo caso senza nessuna modifica hai più corsa perchè le palline non rubano la corsa alla leva andando a battere sulle manopole

 

Non credo che la pallina arrivi a toccare la manopola.

 

Ora che ci penso però, inizialmente montai una coppia di manopole di concorrenza: erano dure e più sottili nell'impugnatura.

 

Le sostituii con una coppia originale piaggio, più morbidose e più panciute.

 

Forse forse qualche millimetro di corsa effettivamente me lo frega!!! :testate:

Inviato
Ci arriva ci arriva! :)

 

Non arriva non arriva :ok:perchè ci arriva la parte centrale vicino alla manopola:risata1:

@ TOMMY la leva scalpita domenica ci vediamo per un caffè cosi te la do ;-)

Inviato
Non arriva non arriva :ok:perchè ci arriva la parte centrale vicino alla manopola:risata1:

@ TOMMY la leva scalpita domenica ci vediamo per un caffè cosi te la do ;-)

 

Ok Ciccio.

 

Pensavo ti affacciassi domenica scorsa al "pork awai", sono passato a salutare gli amici. :ciao:

Inviato
qualcono che ha fatto il lavoro potrebbe postare una foto di come è stato eseguito il lavoro per capire bene cosa fare per favore? grazie:mrgreen:

 

OK OK OK QUESTE SONO LE FOTO:ok::ok::ok::ok:

 

@TOMMY ci aggiorniamo per domenica, prova la mia et3 cosi puoi dire al mondo VR le tue impressioni:ok:

IMG_0564.jpg

IMG_0566.jpg

Inviato
OK OK OK QUESTE SONO LE FOTO:ok::ok::ok::ok:

 

@TOMMY ci aggiorniamo per domenica, prova la mia et3 cosi puoi dire al mondo VR le tue impressioni:ok:

 

 

Questa invece è una originale, in nero la parte da asportare:ok::applauso:

IMG_0523.jpg

Inviato

Un rimedio meno visibile sarebbe quello di montare la leva del carter frizione più corta ( tipo 50 n,l,r), perdi in confort ma funziona.

Oppure far fare in torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)

 

 

 

http://www.vespaclubferrara.com/

Inviato

ti ringrazio primavera 79 utilissime le foto ,per non farla slittare l'ho lasciata talmente nolle che trovare la folle è un dramma. complimenti per l'et3 bellissima è identica alla mia aahahahahah grazie ancora

Inviato
Un rimedio meno visibile sarebbe quello bi montare la leva del carter frizione più corta ( tipo 5a n,l,r), perdi in confort ma funziona.

Oppure far fare i torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)

 

LA CORSA CHE HAI è la stessa con i due tipi di carterini....

Inviato
Oppure far fare i torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)
questo sarebbe ottimo ma non so se funziona?

Comunque quando ho chiuso il mio motore Et3 ho trovato il pistoncino consumato dal leveraggio della frizione. Era abbastanza segnato da un solco di quasi 1mm e quindi l'ho cambiato.

Inviato

d'accordo sartana la corsa è la stessa ma la leva apre di più!mantenendo la stessa corsa più le leva è corta più il fulcro(in questo caso il fulcro è la spina interna al carter frizione!) ruota e spinge la frezione

Inviato

molte primavera o et3 hanno questo problema, secondo me , perchè per intenerire la leva della frizione al manubrio, hanno allungato la leva della frezione al carter mantenendo le stesse caratteristiche interne

Inviato
Era abbastanza segnato da un solco di quasi 1mm e quindi l'ho cambiato

 

Anche il mio era consumato , cambiato il problema idem .

Aspettate che mi incontro con TOMMYET3 domenica sentite le sue impressioni ....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...