lucavs1 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 complimenti per la tua regina (hai visto che non ho sbagliato?) e per il bel restauro che stai facendo! :ok: 0 Cita
architect Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 .... si nota molto ?? A cofano chiuso non si vede nulla 0 Cita
paolo_vespa Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 complimenti per la tua regina (hai visto che non ho sbagliato?) e per il bel restauro che stai facendo! :ok: :risata: grazie domani posto altre foto, il carrozziere ha messo altri 37 grammi di stucco :risata: 0 Cita
paolo_vespa Inviato Febbraio 24, 2011 Autore Inviato Febbraio 24, 2011 ... ha terminato di raddrizzare e stuccare la parte posteriore, rimane da terminare lo scudo interno.... ... oggi vado a ritirare le parti cromate e zincate:lol::lol: 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 3, 2011 Autore Inviato Marzo 3, 2011 chi mi sa dire come faccio a sostituire quel perno evidenzato nella foto? 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 quello e' un bullone,perche' lo vuoi sostituire? 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 3, 2011 Autore Inviato Marzo 3, 2011 quello e' un bullone,perche' lo vuoi sostituire? è tutto rovinato e ha la filettatura consumata 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 per toglierlo "fletti" la molla e lo fai uscire dove si allargano le spire. per metterlo nuovo viceversa. 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 4, 2011 Autore Inviato Marzo 4, 2011 per toglierlo "fletti" la molla e lo fai uscire dove si allargano le spire. per metterlo nuovo viceversa. .. avevo già provato in questo modo, si vede che devo fletterla ancora di più. e grazie per la tua sempre cortese disponibilità nel consigliarmi. 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 4, 2011 Autore Inviato Marzo 4, 2011 ecco le foto delle cromatura e zincatura ... i dadi delle ruote li ho fatti nichelare anche se so che andavano zincati. Ho speso 140,00 € per fare il tutto, ci siamo con il prezzo?? 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 ecco le foto delle cromatura e zincatura... i dadi delle ruote li ho fatti nichelare anche se so che andavano zincati. Ho speso 140,00 € per fare il tutto, ci siamo con il prezzo?? ciao, col prezzo ci siamo, a Lodi io spendo sempre quelle cifre. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 ciao, col prezzo ci siamo, a Lodi io spendo sempre quelle cifre. vai anche tu dall'Erminia? 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 vai anche tu dall'Erminia? conosco solo il cognome! è in via Selvagreca! ottime cromature! 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 conosco solo il cognome! è in via Selvagreca! ottime cromature! e' lei Elia. 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 e' lei Elia. a dire la verità non ci vado mai... mando sempre mia moglie:mogli:con le istruzioni scritte!!! (questo da cromare, quest'altro da nichelare ecc) 0 Cita
DC3 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Vedo che hai nichelato il bloccasterzo; la cosa tenta anche me, ma da qualche parte ho letto che si rischia di bloccare la serratura; hai verificato che adesso il tutto funzioni a dovere? 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Vedo che hai nichelato il bloccasterzo; la cosa tenta anche me, ma da qualche parte ho letto che si rischia di bloccare la serratura; hai verificato che adesso il tutto funzioni a dovere? tranquillo funziona. 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 Vedo che hai nichelato il bloccasterzo; la cosa tenta anche me, ma da qualche parte ho letto che si rischia di bloccare la serratura; hai verificato che adesso il tutto funzioni a dovere? funziona , vai tranquillo 0 Cita
paolo_vespa Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 amici..... mi sta venendo un dubbio ieri ho visto la vernice, fatta fare originale max mayer da premettere che non ho mai visto dal vivo una vespa verniciata con quel colore, dalle foto che ho visto su internet mi sembra un grigio chiaro , il carrozziere ha incominciato a verniciare i cerchioni per toglierseli dai piedi il colore che è uscito è un grigio che va sul verde, molto differente dal colore della vn1 che ho visto dal vivo, sapevo che c'era differenza di tonalità, ma non pensavo che erano 2 colori così diversi. sono proprio così differenti i colori?? 0 Cita
architect Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Effettivamente il colore 15048 è un grigio che come dici tu va sul verde, ben diverso del grigio della successiva vn2 con codice 15081 che invece è chiaro. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 questa e' una mia vl1 restaurata con il cod.15048 ......io di verde non ne vedo:mah: 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 questo e' il 15081 della mia vn2 conservata 0 Cita
spinta Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 questo e' il 15081 della mia vn2 conservata Bellissimi mezzi complimenti ! 0 Cita
architect Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Ma ele, a parte l'ipotetico daltonismo il 15048 è + scuro del 15081? Comunque ai miei occhi il grigio 15048 pare abbia una componente verde..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.