paolo_vespa Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 mi dici che prodotti usi per pulire / lucidare il motore in quella maniera ?? grazie ciao lucidato a mano con un pò di pasta abrasiva 0 Cita
paolo_vespa Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 l'altro giorno l'ho portata a fare una passeggiata a Ravello...... , ci hanno dato il permesso di entrare nella piazzetta con le vespette.... 0 Cita
paolo_vespa Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 premetto che so che non è il forum adatto, ma voglio farvi vedere che ho acquistato da tre giorni........ tranquilli, non sono passato all'altra sponda, ma questa Lambretta LC del 1951 mi piaceva proprio e non ho resistito 0 Cita
enzobike Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 Ciao Paolo, innanzitutto complimenti per la faro basso. Volevo chiederti quanto hai pagato la lambretta. Trovata in zona mi confermi? Io sono di Cava. Saluti Enzo. 0 Cita
paolo_vespa Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 Ciao Paolo, innanzitutto complimenti per la faro basso. Volevo chiederti quanto hai pagato la lambretta. Trovata in zona mi confermi? Io sono di Cava. Saluti Enzo. Ciao Enzo, sono di Castel San Giorgio trovata in zona ed il prezzo è quello che chiedevano più passaggio e revisione, non sono bravo a contrattare, e diciamo pure che sono rimato colpito dalla documentazione a corredo, pensa che a parte il libretto piccolo a paginette già "meccanizzato" ed in regola, mi ha dato anche i buoni omaggio che rilasciava la Innocenti/Lambretta per i vari stadi di revisione del mezzo, risalgono al 1951 e sono intatti. 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Posso chiederti dove hai acquistato l'impianto elettrico per la tua vespa? Quelli che trovo hanno tutti la guaina nera, mentre per le nostre vespe serve la guaina grigia (almeno il pezzo che va al devioluci) 0 Cita
eleboronero Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Posso chiederti dove hai acquistato l'impianto elettrico per la tua vespa?Quelli che trovo hanno tutti la guaina nera, mentre per le nostre vespe serve la guaina grigia (almeno il pezzo che va al devioluci) guaina grigia devio + fanale anteriore ,nera per il resto. lo trovi facilmente in giro per i mercatini con considerevoli varianti di prezzo (dai 9 -mec.eur- ai 35 euro-pascoli-) 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 guaina grigia devio + fanale anteriore ,nera per il resto. lo trovi facilmente in giro per i mercatini con considerevoli varianti di prezzo (dai 9 -mec.eur- ai 35 euro-pascoli-) , grazie per le info. Il problema è che mi serve per sabato (visto che torna la vespa dalla verniciatura), ed la prima cosa che volevo montare. Nel caso lo prendo da pascoli..anche se 38 euro per 3 fili in croce 0 Cita
zantoine83 Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Va bene che la qualità si paga ma, a volte, le differenze di prezzo sono veramente abissali!!! In piaggio addirittura lo vendono a 45 euri...:azz: 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Va bene che la qualità si paga ma, a volte, le differenze di prezzo sono veramente abissali!!! In piaggio addirittura lo vendono a 45 euri...:azz: Neanche fosse fatto d'oro , cmq penso che regalerò i soldi a pascoli, anche perchè per venderdì mi serve assolutamente per cominciare l'assemblaggio 0 Cita
DC3 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 La guaina grigia la prendi a parte, serve anche per fasciare le guaine del cambio. 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 La guaina grigia la prendi a parte, serve anche per fasciare le guaine del cambio. Si riesce a infilare sopra alla guaina nera? oppure devo tagliare la guaina nera e infilare quella grigia? 0 Cita
vespa r102 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Tranquillo, il record ce l'ho io: due anni dal carrozziere, solo adesso comincia a darmi qualche pezzo. tu dici ???la vespa di mio padre e stata 4 anni da un carrozziere il quale ha saldato solo un poco la pedana:azz: e per farsi ridare tutti i pezzi ci ha messo 6:rabbia: mesi po portata da un altro carrozziere ed in 2 mesi era pronta:mrgreen: 0 Cita
DC3 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Si riesce a infilare sopra alla guaina nera? oppure devo tagliare la guaina nera e infilare quella grigia? Nell'impianto che ho preso io (pagato 10 eur, ben fatto e con buoni materiali) le parti dove va la guaina grigia sono state lasciate sguainate. Giunterò le due guaine con un buon nastro, avendo cura che la giunta resti nascosta. @vespar102:non so chi vince; non riesco a farmi ridare il faro anteriore....da marzo!:azz: sarebbe il caso di aprire un post in piazzetta per raccontare le cappate dei carrozzieri 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Nell'impianto che ho preso io (pagato 10 eur, ben fatto e con buoni materiali) le parti dove va la guaina grigia sono state lasciate sguainate. Giunterò le due guaine con un buon nastro, avendo cura che la giunta resti nascosta. @vespar102:non so chi vince; non riesco a farmi ridare il faro anteriore....da marzo!:azz: sarebbe il caso di aprire un post in piazzetta per raccontare le cappate dei carrozzieri Farò così anche io, anche perchè 38 euro per un impianto elettrico mi sembrano esagerati 0 Cita
DC3 Inviato Agosto 23, 2011 Inviato Agosto 23, 2011 Farò così anche io, anche perchè 38 euro per un impianto elettrico mi sembrano esagerati eh, eh perché non hai visto il prezzo del passacavo tra scocca e motore 0 Cita
Balu1987 Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 eh, eh perché non hai visto il prezzo del passacavo tra scocca e motore Che pezzo sarebbe? EDIT: penso di averlo trovato: 9 euro per un pezzo di gomma...non male 0 Cita
paolo_vespa Inviato Agosto 30, 2011 Autore Inviato Agosto 30, 2011 ... se non ricordo male l'impianto elettrico l'ho pagato 18€ e la guaina grigia 3€ 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.