Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 193
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

dimenticavo, per chi fosse interessato, nell'area download forse sono riuscito ad inserire gli spaccati della faro basso 53 - 54, sono in formato pdf, ingranditi e pulilti.

se ci sono problemi nel dow, fatemelo sapere, che riprovo ad inserire il file, o ve li mando direttamente. cià

Inviato
dimenticavo, per chi fosse interessato, nell'area download forse sono riuscito ad inserire gli spaccati della faro basso 53 - 54, sono in formato pdf, ingranditi e pulilti.

se ci sono problemi nel dow, fatemelo sapere, che riprovo ad inserire il file, o ve li mando direttamente. cià

 

ciao Paolo,non li trovo nell'area download,mi faresti la cortesia di mandarmeli in pm?sono perfetti per la mia vm1t!:orrore:

Inviato
ciao Paolo,non li trovo nell'area download,mi faresti la cortesia di mandarmeli in pm?sono perfetti per la mia vm1t!:orrore:

 

Alfio, sono nuovo, e ora provo a mandarteli, se non ci riesco, mi lasci la e-mail e te li mando:ok:

Inviato

Bella la tua faro basso:sbav::sbav::sbav: complimenti, mi raccomando merita un restauro ben fatto!! Se trovero' l'occasione ne prendero' una anche io!

Troppo bella la nonna!!:-)

Inviato
dimenticavo, per chi fosse interessato, nell'area download forse sono riuscito ad inserire gli spaccati della faro basso 53 - 54, sono in formato pdf, ingranditi e pulilti.

se ci sono problemi nel dow, fatemelo sapere, che riprovo ad inserire il file, o ve li mando direttamente. cià

non puoi inserirli tu,contatta Marben e inviali a lui che provvedera'.

grazie per la tua disponibilita' :ciao:

Inviato

ho tagliato la pedana, ho fatto una forma di cartone, e ho ritagliato una lamiera di uguale spessore e l'ho puntata un pò, poi la salda il carrozziere, io non sono tanto bravo e naturlmente, ho comprato due barre di rinforzo nuove per sotto la pedana:lol:

IMG_0625.jpg

Inviato

ho lucidato i perni delle ruote erano verniciati a pennello colore griggio, tutti e otto sono in ottone..... è normale???

anche il blocca sterzo è in ottone...... era verniciato a pennello blu

IMG_0630.jpg

Inviato

la molla va zincata....cromarla non è una bella idea.....la cromatura si spaccherebbe.

 

Ho un dubbio.....se la Vespa è del '54 come mai le sacche sono in alluminio? Ranieri illuminaci ;-)

 

Il motore l'hai aperto e rifatto o solo lucidato? Cosa hai sostituito?

 

:ciao: e Buon Lavoro

Riccardo

Inviato
Lo dicevo perchè la mia è di Aprile '54 e le chiappe sono in ferro.....chissà forse erano un'anteprima..... :risata:

 

:ciao: Riccardo

 

per quel che ne so io, la vm2t è nata con le scocche e parafango in alluminio, durante la produzione per una questione economica, sono stati sostituiti prima i parafanghi e dopo le scocche , in poche parole, quando hanno finito le scorte di parafanghi e scocche in alluminio, hanno incominciato ad assemblarle con le scocche e parafango in ferro.:ciao:

Inviato
la molla va zincata....cromarla non è una bella idea.....la cromatura si spaccherebbe.

 

Ho un dubbio.....se la Vespa è del '54 come mai le sacche sono in alluminio? Ranieri illuminaci ;-)

 

Il motore l'hai aperto e rifatto o solo lucidato? Cosa hai sostituito?

 

:ciao: e Buon Lavoro

Riccardo

 

per ora l'ho solo pulito, ma provvederò a sostituire paraoli e se il caso cuscinetti, la vespa non ha viaggiato tanto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...