Ducati87 Inviato 26 gennaio 2011 - 20:56 Autore Share Inviato 26 gennaio 2011 - 20:56 Io lo monto col 177 Dr. Mi sembra grandetto, Ducati e allora domani proverò col 102 va, speriamo che in salita non venga meno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tormento Inviato 26 gennaio 2011 - 20:57 Share Inviato 26 gennaio 2011 - 20:57 , però vorrei evitare proprio il fumo! allora cambia motore e passa al 4T... scherzi a parte specie col freddo di questi giorni a freddo è impossibile che un 2T non faccia fumo. cmq scendi a 102 anche secondo è meglio, 105 è eccessivo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 27 gennaio 2011 - 08:42 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 08:42 Fidati Ducati, sia VOL sia vespista46 sono due "guru", se loro dicono 102 vuol dire che è quello giusto e tra l'altro forse si è capito come mai fai un po' di fumo.. Tuttavia hai la prova candela che ti può dare tutte le conferme dal caso, se vuoi essere proprio prudente parti da 104 e scendi fino a trovare un bel color cioccolato dopo una lunga tirata in terza. Giusto ragazzi ? PS ho letto adesso anche tormento (quasi 5000 post e soprattutto "macinatore di kilometri.. ) che conferma la stessa misura. 102 è il tuo numero fortunato ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 08:53 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 08:53 102! Confermo e l'accendiamo! Fra poco scendo e vado a fare due provole...ehm prove! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 27 gennaio 2011 - 08:56 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 08:56 hai anche emulsionatore, freno, getto minimo giusti ? vaiiiiiiiii 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 09:04 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 09:04 eventualmente qualcuno ha il numero di un demolitore? :sbonk: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 27 gennaio 2011 - 09:44 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 09:44 Io il 105 lo montavo con il pinasco 177 in aluminio. Il 150 originale non catalizzato monta un 102 di max, emulsionatore BE3 e freno aria 160. Vol. io monto sul PX150 MY con la Sito un getto max 100 emulasionatore BE3 e freno aria 160 e va benissimo, non è affatto magra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 09:47 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 09:47 ragazzi allora l'ho smontato e ce l'ho davanti a me e questa è la configurazione: 150-->BE5-->98.....no comment. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 gennaio 2011 - 09:51 MODERATOR Share Inviato 27 gennaio 2011 - 09:51 ragazzi allora l'ho smontato e ce l'ho davanti a me e questa è la configurazione: 150-->BE5-->98.....no comment. Ma non avevi il 105?:mah: Mi sa che quello e' il "gettame" originale del catalitico. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 09:55 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 09:55 Ma non avevi il 105?:mah:Mi sa che quello e' il "gettame" originale del catalitico. Vol. "105" è stata la parola del mio meccanico, che a seguito del cambio marmitta mi ha dovuto aumentare il getto ma a quanto pare mi ha preso per i fondelli.... ora provvederò cosi: 102-->BE3-->160 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 27 gennaio 2011 - 10:15 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 10:15 ragazzi allora l'ho smontato e ce l'ho davanti a me e questa è la configurazione: 150-->BE5-->98.....no comment. è proprio la configurazione originale del catalitico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 12:59 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 12:59 allora attualmente la candela è completamente NERA e il modello è il seguente: Champion L82C è giusta? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llucky Inviato 27 gennaio 2011 - 13:33 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 13:33 certo che leggere questo post è veramente un casino... comunque sicuramente devi cambiare i getti e guarda che per il 150 con il miscelatore il getto consigliato è il 100, il 102 è per quelli senza miscelatore. guarda i manuali di officina. probabilmente risolvi cambiando olio, io uso il selenia sintetico e faccio un minimo di fumo solo quando è fredda con l'aria tirata... un'altro consiglio per non rabboccare l'olio del miscelatore troppo spesso: quando appare la bolla nell'indicatore ci sta 1L d'olio intero e ci fai più di 1000km , non devi limitarti a riempire la bolla... poi se non lo fai non rovini niente ma è un consiglio. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 27 gennaio 2011 - 14:38 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 14:38 150 ? ma hai sbagliato a digitare o è davvero 150 ? la L82C dovrebbe essere 7 di gradazione, che va bene, forse meglio 8 in inverno e 9 in estate o per viaggi lunghi.Che dici Vol ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa30 Inviato 27 gennaio 2011 - 15:13 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 15:13 PX 150 2001: con candele L82C, getti 160/Be3/102 min. 48/160 e padellino sito ci ho percorso una marea di Km in ogni stagione, senza il minimo problema, a volte con percorrenze anche di 300 km. al giorno con caldo torrido, naturalmente sempre olio Sint. di ottima qualità. Oggi monto una Simonini cromata e sono passato al 104 di max. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llucky Inviato 27 gennaio 2011 - 17:44 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 17:44 come potete vedere dalla tabella allegata sul px150E c'è il getto 102 e 100#. il cancelletto significa appunto che se c'è il miscelatore il getto consigliato dalla casa madre è il 100. poi se mettete il 102 non è la fine, la differenza è un'inezia ma quello corretto sarebbe il 100 (c'è anche una spiegazione tecnica che ho letto in più discussioni ma lascio a voi il piacere di cercarla) per la candela anche io ho una rl82c e dovrebbe essere una 7, viaggiato sia d'inveno che d'estate, nessun problema con il gt originale. forse consiglierei una 8 se la usate proprio tanto per viaggi lunghi solo d'estate così scalda meno ma comunque anche con la rl82c non credo si sia a rischio ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 18:07 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 18:07 allora ringrazio tutti voi per l'immenso aiuto che mi avete dato. Stasera ho finalmente terminato la carburazione e montato tutto. 160->BE3->102 e la vespa produce meno fumo e va molto molto piu fluida nell'apertura del gas! La candela l'ho cambiata e il colore è molto meno nera rispetto alla precedente. Ora devo solo testarla in salita a due persone cosi per vedere come si comporta. Un grazie ancora a tutti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 27 gennaio 2011 - 19:59 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 19:59 Ora devo solo testarla in salita a due persone cosi per vedere come si comporta. sicuramente meglio di prima, poi farla camminare in salita in due.... è un altro thread.. se vuoi aprilo che ci divertiamo ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 27 gennaio 2011 - 20:23 Autore Share Inviato 27 gennaio 2011 - 20:23 sicuramente meglio di prima, poi farla camminare in salita in due.... è un altro thread.. se vuoi aprilo che ci divertiamo ! tranquillo che appena accadrà lo aprirò! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 27 gennaio 2011 - 21:14 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 21:14 non vedo l'ora.. leggi qua va.. http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/166-piccole-considerazioni-sulle-elaborazioni-turistiche.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html sono quattro tra i più illuminanti threads del forum (a mio parere e senza togliere nulla a tutti gli atri) e magari leggendo leggendo ti viene un prurito... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 27 gennaio 2011 - 21:38 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 21:38 ragazzi allora l'ho smontato e ce l'ho davanti a me e questa è la configurazione: 150-->BE5-->98.....no comment. Non vorrei che ti avesse "fatto il getto" il meccanico con l'alesatore.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 27 gennaio 2011 - 21:41 Share Inviato 27 gennaio 2011 - 21:41 allora ringrazio tutti voi per l'immenso aiuto che mi avete dato. Stasera ho finalmente terminato la carburazione e montato tutto. 160->BE3->102 e la vespa produce meno fumo e va molto molto piu fluida nell'apertura del gas! La candela l'ho cambiata e il colore è molto meno nera rispetto alla precedente. Ora devo solo testarla in salita a due persone cosi per vedere come si comporta. Un grazie ancora a tutti! Ma per controllare il colore devi prima pulirla. Fallo con un pò di carta abrasiva, benzina e poi la soffi col compressore. Se hai una mola con la spazzola di ferro è meglio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 28 gennaio 2011 - 08:49 Autore Share Inviato 28 gennaio 2011 - 08:49 Ma per controllare il colore devi prima pulirla. Fallo con un pò di carta abrasiva, benzina e poi la soffi col compressore. Se hai una mola con la spazzola di ferro è meglio il test l'ho fatto con una candela nuova non vedo l'ora.. leggi qua va..http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/166-piccole-considerazioni-sulle-elaborazioni-turistiche.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html sono quattro tra i più illuminanti threads del forum (a mio parere e senza togliere nulla a tutti gli atri) e magari leggendo leggendo ti viene un prurito... loooool ho letto un paio di thread e ti assicuro che il prurito c'è e non poco!! :mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 28 gennaio 2011 - 12:26 Share Inviato 28 gennaio 2011 - 12:26 loooool ho letto un paio di thread e ti assicuro che il prurito c'è e non poco!! :mrgreen: e ttepareva ? vediamo quanto duri.. qui sulla scrivania è arrivata da mezz'ora una testa pinasco per giocare un po' con lo squish ed il rc.. povero anton.. non sa (mi sa che invece sa..) in che casino si è messo con quel 3d 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ducati87 Inviato 28 gennaio 2011 - 12:33 Autore Share Inviato 28 gennaio 2011 - 12:33 oggi sono stato dal mio meccanico e sto per sganciare 160 sacchi per un DR 177 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.