Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 1 year later...
Inviato

 Salve a tutti, sono Pietro ed ho 30 anni.  Sono da meno di un anno nel Mondo Vespa grazie ad un mio amico che mi ha "iniziato".. e da allora questa passione mi ha travolto completamente.  Piccola premessa: la mia vespa è una 50s del 71, prima special a 3 marce che fu regalata a mio nonno perché potesse usarla in campagna per gli spostamenti ?  Per anni è stata smontata in cantina, per un possibile restauro che aveva iniziato mio zio... Ma che lasciò anche subito.   Circa a novembre ho ripreso l'opera e grazie alle dettagliate guide del vostro forum e con un piccolo aiuto sul motore da parte del padre di un mio amico, sono felice di presentarvi il mio primo restauro... Non pochi sono stati i problemi lungo il percorso per un neofita come me, ma sono altrettanto soddisfatto di come sia riuscito a superarli grazie anche all'aiuto degli utenti su questo sito.. quindi grazie ancora a tutti.. nella mia prima vespa c'è un pezzetto di ognuno di voi ?

IMG-20200515-WA0015.jpg

IMG-20200408-WA0027.jpg

  • 2 months later...
  • 5 weeks later...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti, mi sono fatto da poco un bel blocco 177 polini in ghisa

albero anticipato Jasil

Carburatore 24

Accensione Pinasco 1.4kg

Carburatore e cilindro raccordati al carter

padellino originale svuotata

allungamento valvola 4mm per lato

buco della benzina più aperto

rapporti 23/65 con il perno del 200

Vari lavori al carter

Lo squish se non sbaglio dovrebbe essere 1.5

Per esperienza dovrei star davanti a qualunque 102, poi per i 130 non saprei e per i px basta che hanno l'alluminio e perdo sicuro ahaha

Modificato da Rikic66
  • 1 year later...
  • 1 year later...
Inviato
Il 30/7/2020 at 11:06, zambo79 dice:

Ciao a tutti, questa è la mia 150 Sprint del '66...

 

Il 8/4/2022 at 21:17, Marco81 dice:

questa è la mia, px 150 del 2006 , euro 2!

 

Il 9/4/2022 at 18:00, Pier2162 dice:

Ecco le mie:

PX150E Arcobaleno elestart e P125Ets, entrambe del 1984 ma immatricolate nel 1985.

Complimenti a tutti per le vostre Vespa. :ok: 

 

@Ughino ..... che lavori!!!!! :ok: :applauso:
Maniaco dell'originalità?

Ciao
Gg

Inviato

Eh sì. Purtroppo non riesco a snaturare le nostre amate. L'unica un po' più modificata è quella che uso normalmente. Un px 150 senza frecce con impianto originale a puntine e a 6 Volts. Ho messo un faro a led e un contachilometri sip elettronico. Sono entrambi a 12 Volts ma li faccio andare a 6. Ci sono ammattito ma ora tutto funziona.

Inviato

Come me, uguale! :mrgreen:
Io ho una 50 che assomiglia alla tua ET3, alla faccia dell'originalità!
Anche la 200, nonostante conservata, ha particolari che farebbero rabbrividire un purista.
Ti rinnovo i miei complimenti per i restauri!
Vediamo gli altri!

Ciao
Gg

  • 5 months later...
Inviato

Ciao a tutti e mi ripresento insieme alle mie vespe, mi chiamo Giuseppe e sono di Monza possessore di 5 vespette totalmente restaurate da me, in primis la mia reginetta.

PX 150 🌈 elestart del 97.

la 50 elestart️del 72.

la Sprint Veloce del 74.

la P 125 X 1 serie immatricolata nell'83.

la PK 50 XL del 89 vespa scuola guida femminile🤣.

IMG_3941.jpeg

IMG_8686.jpeg

IMG_6535.jpeg

IMG_5731.jpeg

IMG_9468.jpeg

  • 2 weeks later...
  • 3 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...