ilsimo Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 penso che il crine non sia prerogativa delle selle Vespa.Le usavano in quegli anni molto spesso, su diverse moto... forse come ammortizzazione, prima della nascita della gommapiuma? boh, è solo una ipotesi ciao Fra le tante cose di cui non mi intendo ..c'è pure la Vespa 98 :mrgreen:, tuttavia posso confermare come la gommapiuma sia stata introdotta in Italia dalla Pirelli solo a partire dalla fine anni 40... tenderei ad escludere che gia' nei primi anni di produzione della vespa ('46) la gommapiuma sia stata impegata in un settore tutto sommato "povero" come quello delle selle da scooter: l'enorma diffusione di questo nuovo materiale si ebbe solo a partire dagli anni 50. 0 Cita
norkio Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 ne ho una conservata bellissima sulla mia egretta del '39 e una divina sulla sterzi del '48 + altre sfuse (mai buttare via nullla9........visto la domanda e le offerte mi sa che smonto e vendo:risata::risata::risata: ci stai se ti compro la sella dell'egretta con telaio e motore attaccati? 0 Cita
vespaio77 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 grazie mille molto esaustivo! sisi infatti anche al vespaio era sembrato cosi !!! e quindi dimmi una cosa avrebbero fatto una copertura sella non originale pero con sotto il crine? a mal fidatooo :boxing:ti giro le foto per farti vedere come dovrebbe essere stata la copertura sella se originale!!! questa è una vespa con numero 2xxx e la pegamoide non è la copertura... o meglio la pegamoide è il materiale che si intravvede sotto al nero,la pegamoide veniva verniciata e cambiava di conseguenza anche il nome del prodotto finito!!! (non chiedetemi come si chiama) nelle foto si vede benissimo una copertura in cartoncino color mattone che isolava il crine dalle molle,credo servisse per evitare l'usura di questo materiale a contatto con le molle...in questo caso non ci sono i triangolini laterali!!! ciaooooooooooooooooooo 0 Cita
jameslabrie Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 a mal fidatooo :boxing:ti giro le foto per farti vedere come dovrebbe essere stata la copertura sella se originale!!! questa è una vespa con numero 2xxx e la pegamoide non è la copertura... o meglio la pegamoide è il materiale che si intravvede sotto al nero,la pegamoide veniva verniciata e cambiava di conseguenza anche il nome del prodotto finito!!! (non chiedetemi come si chiama) nelle foto si vede benissimo una copertura in cartoncino color mattone che isolava il crine dalle molle,credo servisse per evitare l'usura di questo materiale a contatto con le molle...in questo caso non ci sono i triangolini laterali!!! ciaooooooooooooooooooo grazie vespaio !!! lo sai che mi fido di te sempre !! 0 Cita
matopaavespa Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 non sono del tutto d'accordo. la pegamoide, per defionizione, è quel tessuto industriale (che vuole imitare il cuoio ) ed è dato dal tessuto sottostante, ricoperto da una sostanza a base di celluloide. 0 Cita
vespaio77 Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 non sono del tutto d'accordo.la pegamoide, per defionizione, è quel tessuto industriale (che vuole imitare il cuoio ) ed è dato dal tessuto sottostante, ricoperto da una sostanza a base di celluloide. ...........ma sei andato sul dizionario hoepli!!!!!!!!!!!! da google!!!:risata: basta digitare su google pegamoide e viene fuori quello che hai scritto tu!!! ma che hai fatto copia incolla??? 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 non è un capello,ma un crine di cavallo........................... 0 Cita
vespaio77 Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 non sono del tutto d'accordo.la pegamoide, per defionizione, è quel tessuto industriale (che vuole imitare il cuoio ) ed è dato dal tessuto sottostante, ricoperto da una sostanza a base di celluloide. ..... ho restaurato recentemente una sella conservata di un quarta serie e mi sono documentato (no google) da un tappezziere di pietrasanta che restaura tappeti d'epoca e riesce a fare il rammendo fibra per fibra e loro conoscono benissimo il materiale ma mi ha confermato che la pegamoide è il tessuto che POI viene ricoperto come dice hoepli in celluloide... addirittura ho visto dei rotoli di pegamoide catalogato proprio come PEGAMOIDE e ne esistono diverse misure,praticamente cambia la maglia... o trama.. non voglio polemizzare,probabilmente rimane pegamoide anche dopo il trattamento celluloide..... (non credo)booh comunque se così fosse cè sempre da imparare :ciao: 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 Ho volutamente scritto per definizione proprio perchè "ho citato" un riferimento da vocabolario. Non volevo dare una interpretazione mia personale. Non mi pare il caso di alzare i toni in questa maniera, dopotutto ho esordito con "non sono completamente d'accordo". La piaggio la identificava così e pegamoide è anche usato per definire una finta pelle. Può essere che il tappezziere chiami così il materiale di base, proprio facendo riferimento al prodotto finito? 0 Cita
mimo748 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 butto qualche foto.. la prima raduno delle 98.. ce ne di un tipo e dell'altro..seconda foto (utente di VR che non ricordo) la sella sembra a punta.. terza invece sembra diritta su una parafangona.. La moto che si vede nella 3° foto dietro alla Vespa è una Gilera o una Sertum?A che anno risale questa foto? 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 La moto che si vede nella 3° foto dietro alla Vespa è una Gilera o una Sertum?A che anno risale questa foto? nessuna delle 2 ,si vede il serbatoio dell'olio,sotto sella. per me e' una roudge,ma non si vede bene...l'anno della foto dopo il 1947:risata: 0 Cita
vespaio77 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 Ho volutamente scritto per definizione proprio perchè "ho citato" un riferimento da vocabolario. Non volevo dare una interpretazione mia personale. Non mi pare il caso di alzare i toni in questa maniera, dopotutto ho esordito con "non sono completamente d'accordo". La piaggio la identificava così e pegamoide è anche usato per definire una finta pelle. Può essere che il tappezziere chiami così il materiale di base, proprio facendo riferimento al prodotto finito? ..........alzare i toni?????? 0 Cita
kusko88 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 la vespa 98 normale (come scritto nel libro vespa 98 pagina 247) montava la sella con copertura in pegamoide e le molle di colore nero e non cromate :ciao: 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Regalino!! Regalone! mi sono venuti i brividi leggendo. Fino alla fine pur non nutrendo molto interesse per quel tipo di vespa so già come andrà a finire: mi comprerò il libro. Probabilmente non cambieranno i miei gusti vespistici ma di certo leggerò una storia affascinante. 0 Cita
bobo60 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Regalone! mi sono venuti i brividi leggendo. Fino alla fine pur non nutrendo molto interesse per quel tipo di vespa so già come andrà a finire: mi comprerò il libro. Probabilmente non cambieranno i miei gusti vespistici ma di certo leggerò una storia affascinante. Era ora!! 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Era ora!! Mi avevi già segnato sul libro degli assenti? :risata: 0 Cita
bobo60 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Mi avevi già segnato sul libro degli assenti? :risata: No però puoi ancora entrare in ritardo ma con giustifica dei genitori 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Noperò puoi ancora entrare in ritardo ma con giustifica dei genitori Troppo tardi Vabbè faccio come a scuola, il giorno dopo aver fatto festa mettevo una bella "R" sul mio nome a registro assenze e quindi risultavo non più assente ma presente:mrgreen:, entrato con ritardo accettabile. Facciamo così 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 10, 2011 Inviato Febbraio 10, 2011 quindi, per pegamoide, si intende il prodotto finito! 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 10, 2011 Inviato Febbraio 10, 2011 ...........ma sei andato sul dizionario hoepli!!!!!!!!!!!! da google!!!:risata: basta digitare su google pegamoide e viene fuori quello che hai scritto tu!!! ma che hai fatto copia incolla??? modo molto costruttivo di discutere, in un forum. perdonami se puntualizzo. grazie bobo, poche parole e tanti fatti! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.