Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
heeh mi sono espresso male...volevo io qualche informazione..mi han detto che è originale 1 o 2 serie.. lo è secondo voi? c erano altri tipi di coprisella? grazie :)
vista cosi è a mio avviso terza e quarta serie,sicuramente Bobo o Little Smart sanno dare un giudizio certo, ma hai solo la parte superiore o anche il telaio?
Inviato

carissimo!

mi spiace deluderti ma non è di parafangona perchè in pelle.

è in pegamoide, telaio largo con crine di cavallo, ma non ha il classico taglio della copertura 98. aspè che carico una foto.

 

una miriade di moto montava una copertina simile col crine sotto

ciao

Inviato

eccole, la prima è in pelle vera e montaav sulle prime 98 con telaio sella largo.

 

la seconda invece è in pegamoide, materiale ripreso poi nel 48, anche se leggermente migliorato. è sporchissima ma si dovrebbe capire bene

ciò che le caratterizza, è il taglio a lato e l'assenza della classica cucitura superiore.

 

 

ciao

98prima.JPG

terzaquarta.jpg

Inviato

ops, ora ho visto le foto in cui era smontata dal telaio.

 

il telaio pare essere effettivamente di una produzione a cavallo della prima e seconda serie (donatizanon perdonatemi), telaio circa 2300-2400, ma la copertura, non sembre quella.

 

ora vedo se trovo delle foto.

 

ho avuto una copertura sella originale di quel tipo, è quella che vedi nel libro di zanondonati sulla vespa 98 verdina con la sella molto rovinata.

 

ciao

Inviato

come pensavo, la copertura non è originale.

o l'hano cambiata oppure il telaio che hai in mano è simile a quello della vespa ma di un altra motocicletta.

 

 

ricordo perfettamente che la curvatura anteriore è molto accentuata e che il materiale di copertura era anche alla vista molto più morbido. vediamo se riesco a fartele vedere...

le carico

Schermata 2011-01-26 a 23.11.46.jpg

Schermata 2011-01-26 a 23.12.00.jpg

Inviato
eccole, la prima è in pelle vera e montaav sulle prime 98 con telaio sella largo.

 

la seconda invece è in pegamoide, materiale ripreso poi nel 48, anche se leggermente migliorato. è sporchissima ma si dovrebbe capire bene

ciò che le caratterizza, è il taglio a lato e l'assenza della classica cucitura superiore.

 

 

ciao

Scusate se mi intrometto,ma siete certi al 100% di quello che avete scritto? da quel che ne so io dettomi da qualcuno penso abbastanza attendibile le coperture sella delle vespe 98 uscivano tutte di serie in SCAI(simil finta pelle) e in vera pelle solo su espressa richiesta del propietari indipendentemente dall'anno!!!

Sono un po' pignolo e mi interesserebbe sapere se esisteva una regola.Pegamoide non so che materiale sia.

Inviato
come pensavo, la copertura non è originale.

o l'hano cambiata oppure il telaio che hai in mano è simile a quello della vespa ma di un altra motocicletta.

 

 

ricordo perfettamente che la curvatura anteriore è molto accentuata e che il materiale di copertura era anche alla vista molto più morbido. vediamo se riesco a fartele vedere...

le carico

;-):ciao:

Inviato

xadario. certo che ne sono sicuro. ci sono state diverse tipologie di copertura sella, prodotta da diverse ditte.

 

credo ve ne siano almeno di 4 o 5 tipi.

 

in ordine cronologico

 

 

pelle sella larga

pegamoide sella stretta

pelle

pegamoide

 

sul libro di zanon donati vi sono svariate foto.

Inviato

butto qualche foto.. la prima raduno delle 98.. ce ne di un tipo e dell'altro..

seconda foto (utente di VR che non ricordo) la sella sembra a punta..

terza invece sembra diritta su una parafangona..

DSCN1773.jpg

596832039_0189 primavera 1948 quarto.jpg

3400399785_6bbf1b2524.jpg

Inviato

esatto.

la sella a punta stretta (con copertura in pegamoide o finta pelle)inizia dai telaio 1800 circa e arriva credo almeno al 2400.

quindi nella foto della parafangona con sella a punta larga è sicuramente una pre 1800.

Inviato

grazie mille molto esaustivo! sisi infatti anche al vespaio era sembrato cosi !!! e quindi dimmi una cosa avrebbero fatto una copertura sella non originale pero con sotto il crine?

Inviato

penso che il crine non sia prerogativa delle selle Vespa.

Le usavano in quegli anni molto spesso, su diverse moto... forse come ammortizzazione, prima della nascita della gommapiuma? boh, è solo una ipotesi

 

ciao

Inviato
penso che il crine non sia prerogativa delle selle Vespa.

:ok: ne ho una conservata bellissima sulla mia egretta del '39 e una divina sulla sterzi del '48 + altre sfuse (mai buttare via nullla9........visto la domanda e le offerte mi sa che smonto e vendo:risata::risata::risata::risata::risata::risata::ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...