n7200 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 salve, ho cambiato da poco la frizione sulla mia special (motore 75cc, carb. 19, proma a banana), poiche la vecchia frizione era arrivata. Ho cambiato tutto il pacco frizione comprandolo in un negozio piaggio. Mi sembra che la vespa abbia meno sprint rispetto a quando montava la vecchia frizione...Possibile che la frizione influisca sulla ripresa e sulla velocità massima?! grassie anticipatamente 0 Cita
SimoTheBest93 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Se hai meno sprint potrebbe essere che slitti. che frizione montavi prima? marca e modello. Mentre quella nuova? hai cambiato proprio tutto il pacco? o solo i dischi di sughero? 0 Cita
n7200 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 prima non so che tipo di frizione montavo. Ora l ho cambiata tutta, ho comprato tutto il pacco già assemblato...lo slittamento è questione di registrazioni? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Ciao! Se hai cambiato la frizione e la vespa va meno di prima probabilmente hai tirato troppo il cavo facendo si che slitti..prova ad avvitare un po il registro del cavo della frizione che sta sotto al motore e vedi se migliora. 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Ciao! Se hai cambiato la frizione e la vespa va meno di prima probabilmente hai tirato troppo il cavo facendo si che slitti..prova ad avvitare un po il registro del cavo della frizione che sta sotto al motore e vedi se migliora. E se fosse tutto il contrario? cioè prima slittava e lui pensava andasse di più ma la velocità era poca dato l'appunto slittamento ? ed ora che non slitta e ovvio che è più pacata........ con stima FRANCESCO... 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Penso che te ne accorgeresti se rimani sempre li e senti solo il motore salire di giri!! 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Penso che te ne accorgeresti se rimani sempre li e senti solo il motore salire di giri!! E lo so MINCIO, ma sai quando senti la vespa urlare e come se ti senti in PARADISO;-) CONFERMI? 0 Cita
n7200 Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Inviato Gennaio 28, 2011 ahahah, grazie mille per le risposte. Ora proverò a farla registrare dal meccanico di fiducia! Sto forum è sempre più utile! 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 Ma dai che meccanico! si tratta di avvitare leggermente la vite sotto al carter dove passa il filo della frizione!! Se avviti allenti il cavo, se sviti tiri il cavo! Per sapere quando è regolata bene: - Accendi la vespa e ci sali sopra senza sederti - Metti la prima e tieni premuta la frizione - Acceleri e deceleri Se la frizione è regolata bene la vespa non deve muoversi! Se si muove svita un pochino la vite sopra citata e riprova, se non si muove e senti la leva frizione dura avvita fino a quando la vespa rimane ferma e hai la leva più morbida possibile! Tutto qua! 0 Cita
n7200 Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Inviato Gennaio 28, 2011 Ma dai che meccanico! si tratta di avvitare leggermente la vite sotto al carter dove passa il filo della frizione!! Se avviti allenti il cavo, se sviti tiri il cavo!Per sapere quando è regolata bene: - Accendi la vespa e ci sali sopra senza sederti - Metti la prima e tieni premuta la frizione - Acceleri e deceleri Se la frizione è regolata bene la vespa non deve muoversi! Se si muove svita un pochino la vite sopra citata e riprova, se non si muove e senti la leva frizione dura avvita fino a quando la vespa rimane ferma e hai la leva più morbida possibile! Tutto qua! ok grazie, ci provero e vi faro sapere...ciao e grazie ancora! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.