Alext5 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Il numero e sigla del motore e' v1m 215 radiale e' anche iscritta fmi Questo conferma quello che ha detto mato e comunque è un punto a tuo favore se l'ha iscritta il vecchio proprietario, dalle foto presentate all'iscrizione (sempre che non abbiano fatto anche li dei copia-incolla) potrai dimostrare che la vespa era così da quando te l'ha data il vecchio proprietario. Chiamalo, ponigli il problema e trovate un accordo. 0 Cita
SUSSURRO Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 Ma quale problema non sto capendo? 0 Cita
architect Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Ma quale problema non sto capendo? Che molto probabilmente hanno usato un telaio posteriore ai documenti e motore montato..... come spesso accade avranno fatto un bel copia incolla oppure hanno riscritto i numeri di telaio!!! 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Ma quale problema non sto capendo? In parole povere per le foto che hai messo e i numeri di telaio-motore che hai quella vespa è un tarocco. Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse ma mi sa che non avverrà Mi spiace essere stato così duro 0 Cita
SUSSURRO Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 Ma come fa a essere un taracco se l'estratto cronologico fatto con quella targa ke originale risulta con quel numero di telaio e motore ? 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Ma come fa a essere un taracco se l'estratto cronologico fatto con quella targa ke originale risulta con quel numero di telaio e motore ? Perchè i documenti, la targa, il numero di telaio ed il motore sono quelli, la vespa no. 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Ahhhhhhhhhh, taglia, salda e stucco ............ 0 Cita
SUSSURRO Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 I documenti sono stasti rifastti nel 2005 xke era radiata 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Ahhhhhhhhhh, taglia, salda e stucco ............ Da quello che si vede nelle foto, 4 -5 non e stato fatto un lavoro carrozzeria come meriterebbe questo modello,specialmente nella parte interna. 0 Cita
SUSSURRO Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 Non ho capito che vuoi dire non e' stato fatto un lavoro di carrozzeria 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Non ho capito che vuoi dire non e' stato fatto un lavoro di carrozzeria Scusa,mi sono dimenticato intendevo lo scudo, si vede delle onde specialmente nella parte interna. 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Che il carrozziere o battilastra non ha fatto un lavoro a dovere,o come questo modello merita. 0 Cita
simonegsx Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Poi mi dovete spiegare come fa ad avere solo 3 numeri per il numero di telaio e motore. Ma una volta la numerazione non partiva da 1001? Io ho restaurato la carrozzeria ad uno dei primi 130 esemplari prodotti ed era a 4 cifre.:mah::noncisiamo: C'è sicuramente qualcosa che non và 0 Cita
zichiki96 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Poi mi dovete spiegare come fa ad avere solo 3 numeri per il numero di telaio e motore.Ma una volta la numerazione non partiva da 1001? Io ho restaurato la carrozzeria ad uno dei primi 130 esemplari prodotti ed era a 4 cifre.:mah::noncisiamo: C'è sicuramente qualcosa che non và era quello che mi chiedevo io 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Poi mi dovete spiegare come fa ad avere solo 3 numeri per il numero di telaio e motore.Ma una volta la numerazione non partiva da 1001? Io ho restaurato la carrozzeria ad uno dei primi 130 esemplari prodotti ed era a 4 cifre.:mah::noncisiamo: C'è sicuramente qualcosa che non và era quello che mi chiedevo io facendo una ricerca sul web risulta che per la V1T la numerazione dei telai parte da 1 . (scooterhelp.com e altri) 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 confermo la v1 parte da 1 per il resto se e' stata rimmatricolata nel 2005 ci credo che il telaio e il motore corrisponda! purtroppo ci sono tanti particolari che non tornano. come ti chiedeva mato il motore e' radiale? 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 confermo la v1 parte da 1 per il resto se e' stata rimmatricolata nel 2005 ci credo che il telaio e il motore corrisponda! purtroppo ci sono tanti particolari che non tornano. come ti chiedeva mato il motore e' radiale? Il numero e sigla del motore e' v1m 215 radiale e' anche iscritta fmi 0 Cita
simonegsx Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 Ah ,ok allora ero convinto di una cosa errata io! Resta il fatto che comunque qualcosa di strano c'è e ci rimane!! 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 Sarò io che sono troppo pignolo Tu pignolo?? Naaa... Anca massa vecio! 0 Cita
adario Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 ciao ragazzi ho da poco acquistato questa vespa e' una v1t del 1948 mi e' piaciuta ma non essendo un'esperta non so se e' stata restaurata come si deve...vorrei chiedere qualche parere a voi che capite un po piu' di me...si accettano consigli critiche per migliorare grazie a tutti teresa Sicuramente la tua vespa e' una V!T dal telaio circa 18000 in poi.Come gia' detto da un altro utente num.di telaio in basso a sx. sotto pancia riportante anche la sigla V1T......altezza carattere 7.5mm. per una tua certezza prova a controllare all'interno della scocca lato sx.appena a fianco della risega dove passa il tubo marmitta li'riporta un num.di scocca senza la sigla V1T che deve essere simile ma non uguale al num.di telaio!!!! 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 sussurro, io andrei da chi l'ha iscritta fmi e gli farei un cu*o tanto. altro particolare non da poco, i primi modelli V1t hanno il numero di telaio ribattuto all'interno delle pance. proprio come la 98. più di così non si può. i modelli a bacchetta sono i più omplessi da classificare, ma ti posso giurare che quei documenti e quel motore non possono assolutamente appartenere a quel telaio. indipendentemente dai tanti, grossolani errori di restauro. ciao e.. vai alla carica 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 altre due considerazioni: a) non comprerò mai un restaurato b) non spenderei manco un euro e un minuto del mio tempo, per iscrivere una vespa fmi, se non sanno nemmenoriconoscere un v11t da un v1t (è praticamente un v11, tranne 2 particolari) c) non restaurerò mai una vespa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.