Vai al contenuto


Da denuncia!


Vespista46
 Share

Recommended Posts

hai ragione ma la vendita delle targhe a scopo collezzionistico e' legale. non lo e' ristamparle infatti si incorre in reato penale. ennepi non stampa targhe se non con dichiarazione di possesso e visura alla mano. e le stesse non possono essere adibite alla circolazione perche' e' illegale riprodurre il simbolo dello stato italiano (ennepi infatti non lo fa) .

questo effetto si e' verificato con l' introduzione della nuova legge per targhe demolite che ne consente la reimmatricolazione se provvisti di targa originale. come per le targhe la vendita di punzoni e' legale eccetto per la stella a 5 punte. questa viene usata anche per marchiare le armi.

a mio avviso pero' di queste cose non ci si deve preoccupare tanto. i punzoni infatti e' impossibile sottoporli a controllo da parte dello stato. un punzone per il vecchio sistema di punzonatura puo' essere riprodotto quasi anche in casa cosi' come le targhe in lamiera.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione ma la vendita delle targhe a scopo collezzionistico e' legale. non lo e' ristamparle infatti si incorre in reato penale. ennepi non stampa targhe se non con dichiarazione di possesso e visura alla mano. e le stesse non possono essere adibite alla circolazione perche' e' illegale riprodurre il simbolo dello stato italiano (ennepi infatti non lo fa) .

questo effetto si e' verificato con l' introduzione della nuova legge per targhe demolite che ne consente la reimmatricolazione se provvisti di targa originale. come per le targhe la vendita di punzoni e' legale eccetto per la stella a 5 punte. questa viene usata anche per marchiare le armi.

a mio avviso pero' di queste cose non ci si deve preoccupare tanto. i punzoni infatti e' impossibile sottoporli a controllo da parte dello stato. un punzone per il vecchio sistema di punzonatura puo' essere riprodotto quasi anche in casa cosi' come le targhe in lamiera.

ciao

 

Va bene, hai ragione, ad esempio anche i semi di marjuana si possono vendere a scopo collezionistico però credimi che su di essi c'è uno stretto controllo da parte delle autorità. Se li compri, credimi che in molti casi, almeno un 50%, dopo qualche mese hai visite... E se durante quelle visite i tuoi semi sono diventati verdi ed alti un metro e mezzo puoi cominciare a scavarti la fossa. Il discorso punzoni, targhe e documenti, non è permesso perchè permesso dalla legge, ma è permesso per importanti lacune della stessa, quindi dove non arriva la legge è importante che arrivino siti del calibro di subito o ebay a fermare questi fenomeni in quanto il servizio che viene offerto da subito o ebay nei confronti di queste persone, autorizzate a vendere materiale di questo tipo, è un servizio che favoreggia azioni illegali.

Sul discorso della targa ad uso collezionistico e dei documenti mi informerò, perchè parlo senza piena conoscenza legale della cosa, ma credo che essendo provvisti di simbolo statale per le targhe, e timbri di organi statali per i documenti, debbano essere consegnati aimè per la distruzione qualora il mezzo non sia più disponibile, non messi in commercio per alimentare un giro di ricettazione fatta e finita.

Fa piacere dire vabbè la vespa è senza libretto e targa, pazienza tanto lo troviamo su subito e ripunzonaimo il telaio che tanto vendono pure i punzoni... Voglio poi vedere quando invece arriva a casa la multa presa da chissachì a 800 km da te che circola con una vespa con la tua targa ed i tuoi documenti se il piacere è il medesimo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

eh già,non è che si faccia un processo alle intenzioni figuriamoci,nessuno di noi qua può legiferare,però davvero siamo ad un punto critico,ognuno fa quello che gli pare TANTO la legalità è qualcosa che serve solo ai cretini,agli immigrati e a noi stessi quando fa comodo??????

eh no cazzo,vendere targhe e documenti e PEGGIO punzoni è infame e peggio ancora chi li compera...e peggio se è fatto da siti famosi e "controllati" dove anche uno che in buona fede colleziona robe vecchie oppure ilegalmente ma ingenuamente voglia ribattersi il SUO telaio coi numeri del SUO libretto,è tacciato di essere un ladro e truffatore.

un giorno ho chiamato un sedicente venditore e gli spiegato il kmio punto di vista,pensate mi risponde che voleva denunciarmi per minacce ....un imbecille che vende telai grattati,visure e documenti e targhe e punzoni...denunciarmi per minacce capito?dopo 3 settimane cosi per vedere richiamo e il numero era scollegato....sperimao che qualcuno con piu tempo di me abbia proceduto oppure abbia segnalato,non se ne opuò piu di una moralità e senso della legalità che i marocchini in confronto sono dei legalisti puri..a me han sempre insegnato e io sempre lo ricordo agl altri, DURA LEX SED LEX

Link al commento
Condividi su altri siti

Telaio vespa 125 et3 ri omologato 50 Moto e Scooter usato - In vendita Padova

 

Just my two cents: chissa' se questa ET3 e' omologata davvero come 50 o se e' un caso emblematico di come si possono usare "creativamente" questi punzoni cosi' facilmente acquistabili... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Io ho il telaio della special (la V5A2T - 3 marce, in origine giallo cromo) con i numeri divenuti quasi illeggibili (probabilmente a causa di punzonatura originale troppo leggera e rimozione di vari strati di ruggine nel corso degli anni) e il suo libretto originale.

 

Mi interesserebbe sentire opinioni su quello che si considera una procedura corretta, ma al contempo non penalizzante, per poter "ripassare" tali numeri, il giorno che dovessi decidere di metterla a posto e rimetterla in strada...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Io ho il telaio della special (la V5A2T - 3 marce, in origine giallo cromo) con i numeri divenuti quasi illeggibili (probabilmente a causa di punzonatura originale troppo leggera e rimozione di vari strati di ruggine nel corso degli anni) e il suo libretto originale.

 

Mi interesserebbe sentire opinioni su quello che si considera una procedura corretta, ma al contempo non penalizzante, per poter "ripassare" tali numeri, il giorno che dovessi decidere di metterla a posto e rimetterla in strada...

 

Cosa vuoi che ti suggeriamo...:roll: se il numero non si legge in parte o per niente l'unica procedura legale è quella della ripunzonatura in motorizzazione.

Ogni altro procedimento che intervenga sulla punzonatura di fabbrica è perseguibile penalmente.:ok:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Io ho il telaio della special (la V5A2T - 3 marce, in origine giallo cromo) con i numeri divenuti quasi illeggibili (probabilmente a causa di punzonatura originale troppo leggera e rimozione di vari strati di ruggine nel corso degli anni) e il suo libretto originale.

 

Mi interesserebbe sentire opinioni su quello che si considera una procedura corretta, ma al contempo non penalizzante, per poter "ripassare" tali numeri, il giorno che dovessi decidere di metterla a posto e rimetterla in strada...[/QUO:mogli:la mia era una provocazione , non di certo volevo passasse come alternativa..oltretutto la punzonatura manuale è di pochi modelli, quelli molto vecchi, dove i numeri sono molto spesso non in linea gli uni con gli altri.

per il resto..si fa richiesta alla motorizzazzione e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa vuoi che ti suggeriamo...:roll: se il numero non si legge in parte o per niente l'unica procedura legale è quella della ripunzonatura in motorizzazione.

Ogni altro procedimento che intervenga sulla punzonatura di fabbrica è perseguibile penalmente.:ok:

:ciao:

 

Ottimo, grazie 979.

I numeri sono ancora leggibili, ma al limite.

Se dovessi rimetterla a posto, non li vorrei lasciare così.

Mi orienterò eventualmente su discussioni dove si parli di procedure ripunzonatura con la motorizzazione.

 

la mia era una provocazione , non di certo volevo passasse come alternativa..

 

Grazie Maxi. OK, chiarissimo. :):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vespista46;539431

 

Con un minimo di manualità lo fai in casa? :orrore: Hai idea delle dimensioni del logo? Del materiale di cui è composto e dei processi termochimici per renderlo talmente duro da essere impresso sui lamierati mediante battitura (quindi urti) senza rompersi? :mah:

Sei un MacGyer allora! :applauso:

si guarda' date=' è metallo di cui sono composti i sogni, bisogna strofinare forte e usare la polvere delle fate, immergerlo nel miele e prima di punzonare saltellare tre volte!

in alternativa, un calibro e un pezzo di acciaio c60 da temprare bastano e avanzano :ok:

 

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

 

 

Sono fesso io allora, che spendo 800/900 euro per il blocco adatto al telaio o viceversa? Batto i numeri sul telaio e siccome sono "appassionato" non è un reato?!

 

 

No, belle cose....

 

ma che hai capito? io ho detto che qui si sta processado uno che vende punzoni.ok, ci può stare.sarà anche moralmente discutibile ma non esiste presunzione di reato alcuna.poi ho posto il caso che io acquisti quel punzone perchè sulla mia vespa in regola ho portato via un numero con la sabbiatura.sarei ul ladro a ribattermelo da solo evitando una trafila di 6 mesi, colonne di carte bollate e soldi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ottimo, grazie 979.

I numeri sono ancora leggibili, ma al limite.

Se dovessi rimetterla a posto, non li vorrei lasciare così.

Mi orienterò eventualmente su discussioni dove si parli di procedure ripunzonatura con la motorizzazione.

 

 

 

Grazie Maxi. OK, chiarissimo. :):ciao:

Se la punzonatura è ancora tutta leggibile, anche se appena, non ti ripunzonano il telaio. Fai di tutto per proteggerla, con antiruggine e vernice trasparente, ma non toccarla! Magari fai qualche foto ben nitida, in caso serva in futuro.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
si guarda, è metallo di cui sono composti i sogni, bisogna strofinare forte e usare la polvere delle fate, immergerlo nel miele e prima di punzonare saltellare tre volte!

in alternativa, un calibro e un pezzo di acciaio c60 da temprare bastano e avanzano :ok:

 

 

ma che hai capito? io ho detto che qui si sta processado uno che vende punzoni.ok, ci può stare.sarà anche moralmente discutibile ma non esiste presunzione di reato alcuna.poi ho posto il caso che io acquisti quel punzone perchè sulla mia vespa in regola ho portato via un numero con la sabbiatura.sarei ul ladro a ribattermelo da solo evitando una trafila di 6 mesi, colonne di carte bollate e soldi

Non saresti un ladro, ma uno che contravviene alla legge sì! Non puoi ripunzonare a tuo piacere, devi farlo seguendo le apposite procedure! Poi, se ti piace prendere scorciatoie, non ti lamentare se in fondo alla scorciatoia incappi nella legge! :azz::roll:

 

Comunque, questa discussione è fuori dalle regole di VR, quindi la chiudo.

Vedi: Vespa Resources Forum - Regole del Forum

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...