Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao

quest anno ho la maturita e visto che faccio istituto tecnico industriale indirizzo meccanico,mi sarebbe piaciuto portare come argomento la vespa,visto che tutti portano la macchina o mezzi corazzati:mrgreen:

 

il mio dubbio e su come collegare le materie

STORIA=sicuramente portero gli anni 50

ITALIANO=BOO:mrgreen:

INGLESE=motore 2 tempi

 

poi ho altre materie tra cui scegliere come organizzazione industriale meccanica sistemi tecnologia :lol:

 

se qualcuno mi da una mano ne sarei grato:Ave_2::mrgreen:

Inviato
Se non ricordo male il nostro buon Marben aveva fatto una tesina che avesse come argomento la vespa, magari appena leggerà il tuo post saprà darti qualche consiglio ;-)
Fattela dare direttamente:mrgreen:
Inviato

Grazie Fede per la segnalazione. Ho pubblicato la mia tesina qui.

 

 

Fattela dare direttamente:mrgreen:

 

La tesina è un'occasione preziosa per esprimersi, per produrre qualcosa di personale che sia in qualche modo un "manifesto" di sè, dei propri interessi e del percorso scolastico intrapreso.

Perciò la mia può essere uno spunto, ma sarebbe davvero sciocco riciclarla.

Inviato
Grazie Fede per la segnalazione. Ho pubblicato la mia tesina qui.

 

 

 

 

La tesina è un'occasione preziosa per esprimersi, per produrre qualcosa di personale che sia in qualche modo un "manifesto" di sè, dei propri interessi e del percorso scolastico intrapreso.

Perciò la mia può essere uno spunto, ma sarebbe davvero sciocco riciclarla.

si diceva per scherzare

piu che altro mi servirebbequalche spunto x gli argomenti poi per tirarla giu non ho grossi problemi:mrgreen:

Inviato
La tesina è un'occasione preziosa per esprimersi, per produrre qualcosa di personale che sia in qualche modo un "manifesto" di sè, dei propri interessi e del percorso scolastico intrapreso.

Perciò la mia può essere uno spunto, ma sarebbe davvero sciocco riciclarla.

 

Azz....marben ti facevo vecchio! ahahaahah invece sei mio coetaneo!!!! :ok:

Inviato

anche io quest' anno ho la maturità , faccio il liceo scientifico, secondo voi dove posso trovare del materiale per approfondire sulla vespa? oltre a storia dove anche io volevo portare gli anni 50' , ad ARTE il dsign, a chimica la combustione e il petrolio e suoi derivati, a fisica la termodinamica , leggi del moto, e poi nn saprei, avete consigli?

Inviato

ovviamente puoi anche parlare delle innovazioni in campo 4T, gli svantaggi del 2T anche se + bello (e profumato)

 

un esploso della VERA vespa e del motore del frullatore... (se lo trovi mandamelo che sono curioso di vedere come è fatto...)

Inviato
Grazie Fede per la segnalazione. Ho pubblicato la mia tesina qui.

 

 

 

 

La tesina è un'occasione preziosa per esprimersi, per produrre qualcosa di personale che sia in qualche modo un "manifesto" di sè, dei propri interessi e del percorso scolastico intrapreso.

Perciò la mia può essere uno spunto, ma sarebbe davvero sciocco riciclarla.

grazie mille per lo spunto e gia un buon punto di partenza:Ave_2:....quando la finisco la pubblico anche io potesse servire a qualcuno visto che non si trova niente di niente:azz:

Inviato

allora girovagando per internet ho trovato cosi

STORIA=secondo dopoguerra,ripresa dell economia e nascita di ditte come la piaggio

INGLESE=facendo inglese tecnico portero le 4 fasi del motore a scoppio piu le varie parti del motore

ITALIANO=per ora non so,ho chiesto alla proff e mi ha detto che cercava un collegamento

MECCANICA=ci sarebbe la biella ma non so mmmmm

DPOI= la catena di montaggio (non so se le vespe venivano montate con la catena di montaggio)e cmq non so se puo centrare qualcosa :P

  • 2 weeks later...
Inviato

qualcuno mi sa dire dove trovare i punti di forza dell organizzazione industriale della piaggio?? visto che e una delle poche aziende italiane che si sta espandendo in tutto il mondo

mi serve qualche link o materiale

Inviato

...

ITALIANO=per ora non so :nono: ho chiesto alla proff e mi ha detto che cercava un collegamento...:orrore:

 

:testate: scusa... ma non hai mai sentito parlare della letteratura vespistica????

 

tra gli utenti di VR cerca un certo Robertosole e contattalo via MP: è un docente di scuola superiore che nel suo programma di italiano fa compiere ai suoi alunni un bellissimo percorso letterario sul tema del viaggio (si avvale anche di consulenti esterni per delle lectio magistrali, ma meglio soprassedere...:roll: ) fino a leggere i libri di Giorgio Bettinelli

 

:Lol_5: se Giorgio Bettinelli non ti dice nulla... è grave vespisticamente parlando...

 

:mrgreen: dimenticavo... c'è anche un blog che tratta proprio di letteratura vespistica...

 

paroleinvespa.tk

 

:ciao:L205

Inviato

Tutto dipende dal taglio che vuoi dare alla tua tesina, storia e italiano possono essere racchiuse in un'analisi che guardi al fenomeno vespa e ne esalti i rapporti ta lo stesso e la società, per la meccanica, io porterei il cambio della vespa, lo trovo estremamente interesante, il sistema di selezione delle marce e anche il fatto che venga azionato inmodo indiretto tramite cavi sono soluzioni tecniche interessanti.

 

Guardati il documentario Forever Vespa

 

La Storia siamo noi

 

Sicuramente troverai ottimi spunti per la tua tesina ;-)

 

Bye, Luca

 

P.S. Questa tesina al momento dell'esposizione, potrebbe diventare una vera lectio magistralis verso la commissione, non è una cosa da sottovalutare,

Inviato
anche io quest' anno ho la maturità , faccio il liceo scientifico, secondo voi dove posso trovare del materiale per approfondire sulla vespa? oltre a storia dove anche io volevo portare gli anni 50' , ad ARTE il dsign, a chimica la combustione e il petrolio e suoi derivati, a fisica la termodinamica , leggi del moto, e poi nn saprei, avete consigli?

 

Fai una scaletta delle materie e una linea concettuale di cui la tua tesina deve occuparsi. ;-)

 

Bye, Luca

Inviato
Tutto dipende dal taglio che vuoi dare alla tua tesina, storia e italiano possono essere racchiuse in un'analisi che guardi al fenomeno vespa e ne esalti i rapporti ta lo stesso e la società, per la meccanica, io porterei il cambio della vespa, lo trovo estremamente interesante, il sistema di selezione delle marce e anche il fatto che venga azionato inmodo indiretto tramite cavi sono soluzioni tecniche interessanti.

 

Guardati il documentario Forever Vespa

 

La Storia siamo noi

 

Sicuramente troverai ottimi spunti per la tua tesina ;-)

 

Bye, Luca

 

P.S. Questa tesina al momento dell'esposizione, potrebbe diventare una vera lectio magistralis verso la commissione, non è una cosa da sottovalutare,

 

 

grazie millelo guardo sicuramente:mrgreen:

Inviato

Ciao io per Italiano ti consiglio vivamente di evitare :mrgreen: di portare la letteratura vespistica che ti ha consigliato Lorenzo: per noi cultori del "genere" e' senz'altro un'idea grandiosa ..ma considera che e' comunque una scelta piuttosto inusuale e molto al di fuori dei soliti noti canoni scolastici ... per cui rischieresti di essere trattato dalla commissione come un "incompreso" (che alla Maturita' non e' proprio il massimo a cui aspirare).

 

Praticamente ti troveresti come nella celeberrima scena di "Ecce Bombo" di Nanni Moretti: (dal minuto 1:00 in poi) :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Appena ho letto il tuo post sull' argomento da portare per Italiano ho avuto subito una mia idea; poi sono andato a vedere la tesina di Marben e sono rimasto sorpreso di avere trovato esattamente la stessa cosa a cui avevo pensato.

 

Io direi di fare un approfondimento su Pasolini in quanto e' sicuramente la migliore sintesi del pensiero contemporaneo: ha raccontato e criticato la societa' nel periodo del "boom".

Volendo fare un collegamento originale, porta pure la Vespa come fenomeno di massa e di consumo e, come controcanto, il pensiero pasoliniano che invece ne ha delineato e criticato l'essenza.

 

Ultimo consiglio: non portare per Storia gli anni 50 come se fossero un compartimento stagno: per spiegare la Vespa devi partire dagli anni 40, cioe' dal dopoguerra e mostrare pure di avere una visione sugli anni 60 (che sono gl anni del vero boom) e il loro declino (i 70's).

Insomma dovresti cercare di prepararti un discorso con una ottima base storica (d'altra parte la Vespa e' un fenomeno che e' durato fino ai nostri giorni, limitarlo solo ad un decennio sarebbe estremamente riduttivo).

Inviato
Ciao io per Italiano ti consiglio vivamente di evitare :mrgreen: di portare la letteratura vespistica che ti ha consigliato Lorenzo: per noi cultori del "genere" e' senz'altro un'idea grandiosa ..ma considera che e' comunque una scelta piuttosto inusuale e molto al di fuori dei soliti noti canoni scolastici ... per cui rischieresti di essere trattato dalla commissione come un "incompreso" (che alla Maturita' non e' proprio il massimo a cui aspirare).

 

Praticamente ti troveresti come nella celeberrima scena di "Ecce Bombo" di Nanni Moretti: (dal minuto 1:00 in poi) :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Appena ho letto il tuo post sull' argomento da portare per Italiano ho avuto subito una mia idea; poi sono andato a vedere la tesina di Marben e sono rimasto sorpreso di avere trovato esattamente la stessa cosa a cui avevo pensato.

 

Io direi di fare un approfondimento su Pasolini in quanto e' sicuramente la migliore sintesi del pensiero contemporaneo: ha raccontato e criticato la societa' nel periodo del "boom".

Volendo fare un collegamento originale, porta pure la Vespa come fenomeno di massa e di consumo e, come controcanto, il pensiero pasoliniano che invece ne ha delineato e criticato l'essenza.

 

Ultimo consiglio: non portare per Storia gli anni 50 come se fossero un compartimento stagno: per spiegare la Vespa devi partire dagli anni 40, cioe' dal dopoguerra e mostrare pure di avere una visione sugli anni 60 (che sono gl anni del vero boom) e il loro declino (i 70's).

Insomma dovresti cercare di prepararti un discorso con una ottima base storica (d'altra parte la Vespa e' un fenomeno che e' durato fino ai nostri giorni, limitarlo solo ad un decennio sarebbe estremamente riduttivo).

 

 

grazie delle ottime idee mi serviranno,ora cerco materiale poi vi dico....cmq grazie mille:Ave_2::mrgreen:

Inviato
ciao

quest anno ho la maturita e visto che faccio istituto tecnico industriale indirizzo meccanico,mi sarebbe piaciuto portare come argomento la vespa,visto che tutti portano la macchina o mezzi corazzati:mrgreen:

 

il mio dubbio e su come collegare le materie

STORIA=sicuramente portero gli anni 50

ITALIANO=BOO:mrgreen:

INGLESE=motore 2 tempi

 

poi ho altre materie tra cui scegliere come organizzazione industriale meccanica sistemi tecnologia :lol:

 

se qualcuno mi da una mano ne sarei grato:Ave_2::mrgreen:

 

Ci vuole fantasia...

sicuramente in STORIA potresti collegare l'ILLUMINISMO con i fanali!!! :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...