Vai al contenuto

Faro - alogena per rally - ts ecc...


Recommended Posts

Inviato

Si Pier l'avevo notato pure io, per l'alogena a 6V con attacco ba20d non devo nemmeno cercar lontato perchè è quella che monto tutt'ora. :mavieni:

 

La cosa che un po mi perplime è il fatto che la parabola non abbia rigature, quindi il fascio di luce come sarà? (guarda questo invece http://cgi.ebay.it/GRUPPO-OTTICO-FARO-ANTERIORE-VESPA-PX-125-150-200-2001-/360340590885?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e5f91125)

 

Se lo chiedo al venditore mi dirà che è perfetto ;-)

Inviato

Il montaggio meccanico non è difficile, e per adattare la lampadina classica secondo me è un casino ma si può fare. Ovviamente se ha i 12V il problema non si pone... Quel faro però è già bello e pronto...

Inviato
Volevo dirti che forse risolvi con meno! Esistono lampade attaco ba20d con la lampadina alogena e non ad incandescenza, con 35 watt!

 

Una precisazione, le lampadine alogene sono ad incandescenza.

 

Vol.

Inviato

Allora vi spiego la situazione, io dovrò prima o poi cambiare il faro alla rally, al suo originale si sta ossidando tutta la parabola, probabilmente ha preso dell'acqua, non lo so, ma sono già diversi anni che rimando :roll: ed ora è... Ora di agire :mrgreen:

Percui mi chiedevo se un faro come quello sarebbe funzionale, la differenza di parabola con quello del px è evidente, quella è liscia, quella del px è rigata.

Non vorrei che facesse un fascio dritto modello torcia elettrica.

 

Riguardo alla lampadina io ho attualmente una alogena 6V di giusto "wattaggio", di luce ne fa più della lampada tradizionale, ma il faro è (vedi sopra) da cambiare.

I watt sono 25/25, e sono quelli richiesti dal modello, non ne voglio montare altri.

Inviato
Una precisazione, le lampadine alogene sono ad incandescenza.

 

Vol.

:mah:

non ho usato la parola esatta....va bene dire lampadina da 35 watt alogena, e da 25 watt a bulbo?

 

 

Allora vi spiego la situazione, io dovrò prima o poi cambiare il faro alla rally, al suo originale si sta ossidando tutta la parabola, probabilmente ha preso dell'acqua, non lo so, ma sono già diversi anni che rimando :roll: ed ora è... Ora di agire :mrgreen:

Percui mi chiedevo se un faro come quello sarebbe funzionale, la differenza di parabola con quello del px è evidente, quella è liscia, quella del px è rigata.

Non vorrei che facesse un fascio dritto modello torcia elettrica.

 

Riguardo alla lampadina io ho attualmente una alogena 6V di giusto "wattaggio", di luce ne fa più della lampada tradizionale, ma il faro è (vedi sopra) da cambiare.

I watt sono 25/25, e sono quelli richiesti dal modello, non ne voglio montare altri.

 

 

Allora il discorso cambia, eccome!

 

Posso dirti che i px recenti, hanno il vetro liscio come quello che hai postato, è anche vero che han una lampada più potente!

 

Del resto...non dico altro, son tue scelte aumentare o meno la potenza!;-):ciao:

Inviato
:mah:non ho usato la parola esatta....va bene dire lampadina da 35 watt alogena, e da 25 watt a bulbo?

 

No, sia a 35W che a 25W sono sempre lampadine ad incandescenza.

 

Posso dirti che i px recenti, hanno il vetro liscio come quello che hai postato....

 

Io non parlo del vetro, ma della parabola. quella che sembra uno specchio....

Inviato
No, sia a 35W che a 25W sono sempre lampadine ad incandescenza.

 

tu però hai capito a quale mi riferisco?

 

 

Io non parlo del vetro, ma della parabola. quella che sembra uno specchio....

 

Ho visto, vero, sembra uno specchio..

Inviato
non ho usato la parola esatta....va bene dire lampadina da 35 watt alogena, e da 25 watt a bulbo?

Sarebbe giusto dire che una lampadina e alogena e l'altra non lo e'. Sia le alogene che la lanpadine classiche/non alogene/tradizionale etc son ad incandescenza a differenza dei LED e di quelle a fluorescenza(neon).

 

quella è liscia, quella del px è rigata.

Quella del PX ha una superficie "complessa" stadiata per indirizzare correttamente il fascio di luce. Quella, non so.

Inviato
tu però hai capito a quale mi riferisco?

 

Sinceramente no, parli della differenza tra alogena/non alogena?

 

Non sono un esperto elettrauto, ma la lampadina in se è uguale, entrambe sono a bulbo ed entrambe sono ad incandescenza, la differenza è che quelle "alogene" all'interno hanno una sorta di gas che permette al filamento di diventare più luminescente, e quelle non alogene solo aria, quindi il filamento si scalda meno.

Inviato
quelle non alogene solo aria

Se ci fosse aria(quindi ossigeno) la lampadine non durerebbe piu di qualche secondo. Tipicamente all'interno di una lampadine c'e' il vuoto o quasi. Hai mai provato ad accendere una lampadine con il vetro rotto?

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato

La differenza si vede, la luce è molto più bianca, ed un po più profonda, riguardo al fascio, grossomodo vedi uguale ma il decadimento del faro fa la sua parte.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...