spinta Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 e' una vm1t del 1953 infatti in quell'anno sono stati costruiti dal nr.08831 al nr.085870 di telaio. Grazie mille eleboro, mi sai dire cortesemente quali sono le parti fosfatate di questo modello ? 0 Cita
DC3 Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 e' una vm1t del 1953 infatti in quell'anno sono stati costruiti dal nr.08831 al nr.085870 di telaio Quoto Eleboro, naturalmente, anche se questa certezza c'è solo per la targa oggetto della visura. La incompletezza della punzonatura del telaio è un problema formale di una certa rilevanza, sicuramente più preoccupante delle varie fosfatazioni e cromature. Non è una cosa che si può sistemare a cuor leggero con un punto di saldatura e due martellate coi punzoni comprati sulla baia. Sei daccordo? 0 Cita
spinta Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 Quoto Eleboro, naturalmente, anche se questa certezza c'è solo per la targa oggetto della visura. La incompletezza della punzonatura del telaio è un problema formale di una certa rilevanza, sicuramente più preoccupante delle varie fosfatazioni e cromature. Non è una cosa che si può sistemare a cuor leggero con un punto di saldatura e due martellate coi punzoni comprati sulla baia. Sei daccordo? Questa vespa tra 2 settimane ha l'appuntamento in motorizzazione per valutare il da farsi sulla sigla del telaio. Nel caso non ci sia possibilità di sistemare la situazione il mezzo verrà restaurato e conservato solo ed esclusivamente nel soggiorno di casa mia. Nessuno ha preso in considerazione l'opzione di lavori illegali quali la punzonatura. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.