alelocate Inviato Marzo 12, 2011 Autore Inviato Marzo 12, 2011 PRIMA MANO RIDUTTORE PER MONTARE SILENT (CE PROVO:roll:) 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 14, 2011 Autore Inviato Marzo 14, 2011 Per quanto riguarda il motore vi dico subito che son riuscito a cambiare i silent la discussione è questa: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38462-revisione-motore-px125e-arcobaleno.html#post565067 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 16, 2011 Autore Inviato Marzo 16, 2011 DICIAMO CHE OGGI SONO PARTICOLARMENTE DI BUON UMORE:mrgreen: 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 21, 2011 Autore Inviato Marzo 21, 2011 Grazie ragazzi, ecco dei dettagli completamente smontati, carteggiati e riverniciati: pulsante del portaoggetti, pulsante sella, cerniera della sella e ammo posteriore. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 Ragazzi sto tribulando con lo sterzo: cambiate le ralle con altre nuove e temo che siano sbagliate come misura perchè non mi combacia il perno del manubrio. Le sto provando tutte, le sedi su piantone e sterzo sono messe bene (confermato da piaggio center con foto). Primo vero imprevisto. 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 Ecco le novità, dopo una settimana di nervoso e insonnia decido di portare la vespa da Zacchetti di Milano per vedere che caxxo sta succedendo. Questi smonta le ralle inferiori pulisce il tutto e le rimette: NIENTE ANCORA. Toglie le ralle (RMS) mette le ralle originali e tutto va via liscio. Ora le mie puntualizzazioni sono le seguenti: Zacchetti è stato un grande, mi ha fatto pagare 10€ di manodopera per montarmi le ralle originali che HO PAGATO MENO DI QUELLE RMS. Bicasbia ricambi, mi spiace dirlo ma ha perso molti, molti punti. L'ho chiamato per spiegargli l'accaduto, dicendo che gli avrei mandato le ralle indietro per dargli un occhiata perchè non andavano assolutamente bene e lui ha detto che abbiamo sbagliato il montaggio. Posso capire la mia inesperienza, ma Zacchetti non è mica Peppino u meccanico!!! Ha provato di tutto davanti a me!! Di fatto le ralle non le vuole più vedere, come non intende ridarmi indietro i soldi, nonostante sia un cliente che ha fatto un grosso ordine. E' giusto che sappiate. 0 Cita
gluglu Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Ragazzi sto tribulando con lo sterzo:cambiate le ralle con altre nuove e temo che siano sbagliate come misura perchè non mi combacia il perno del manubrio. Le sto provando tutte, le sedi su piantone e sterzo sono messe bene (confermato da piaggio center con foto). Primo vero imprevisto. Mi spiace, leggo solo ora. Magari ti sarei stato più utile evitando un viaggio e qualche santo del calendario. Ho avuto lo stesso problema qualche mesetto fa, ho tribulato anche io. Nel mio caso, il problema era la ghiera filettata di bloccaggio del cuscinetto superiore dello sterzoE ' è stato sufficiente riutilizzare la vecchia per risolvere il problema. La nuova era più alta di un paio di mm e il perno non entrava nell' asola del tubo della forcella. Io le avevo acquistate da un concessionario ufficiale Piaggio. Non erano imbustate Piaggio, ma con un altro marchio, che però non ricordo. 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 Ciao caro, grazie del supporto Il mio problema era il cuscinetto inferiore con la sua ralla superiore Che si ciucciavano un paio di mm E il probl era come il tuo, cioè nn entrava il perno del manubrio. Settimana di madonne nn per colpa mia E questo mi disturba visto che le ho pagate pure di PIU. Grazie ancora Ale:ciao: 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 Ciao a todos ho bisogno di voi: mi sapreste dire 1-la sequenza di montaggio delle rondelle dei tubi del manubrio 2-dell'ingranaggio/molla/rondella del miscelatore 3-il filo della frizione lo faccio uscire dallo stesso buco del freno dietro? Thanksssss:-) 0 Cita
gluglu Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Ciao a todosho bisogno di voi: mi sapreste dire 1-la sequenza di montaggio delle rondelle dei tubi del manubrio 2-dell'ingranaggio/molla/rondella del miscelatore 3-il filo della frizione lo faccio uscire dallo stesso buco del freno dietro? Thanksssss:-) 1-la rondella elastica va contro la fusione del corpo manubrio, poi la liscia, poi il porta cavo bianco in plastica. Ti allego foto, magari può esserti utile. Invece qui: http://www.mondo-vespa.com/2010/09/cosa-vuol-dire-conservato.html trovi qualche altra foto di un manubrio PX conservato da record, che potrebbe esserti utile per qualche riferimento, anche se non è Arcobaleno come il tuo. 2-la mia non ha miscelatore, mi spiace non posso aiutarti. 3-ho guardato le foto della mia e ovviamete c'è la marmitta davanti e non si vede nulla:azz:, domani ci guardo e ti dico. 0 Cita
gluglu Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 3-il filo della frizione lo faccio uscire dallo stesso buco del freno dietro? Confermo, esce dallo stesso foro del cavo freno posteriore, c'è anche un gommino passacavo tra telaio e guaine. 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 Grazie gluglu. Ho rimontato tutto e Va tutto bene ma ho un problema, credo di carburaz Nell altra discussione spiego.. 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 Il cavalletto non appoggia bene perchè la ruota anteriore tocca il pavimento. Cavalletto nuovo eh.. come la risolviamo? 0 Cita
gluglu Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Hai provato con qualche ranella nelle scarpette in gomma? Se è poca roba potrebbe funzionare. 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 Ecco le novità,dopo una settimana di nervoso e insonnia decido di portare la vespa da Zacchetti di Milano per vedere che caxxo sta succedendo. Questi smonta le ralle inferiori pulisce il tutto e le rimette: NIENTE ANCORA. Toglie le ralle (RMS) mette le ralle originali e tutto va via liscio. Ora le mie puntualizzazioni sono le seguenti: Zacchetti è stato un grande, mi ha fatto pagare 10€ di manodopera per montarmi le ralle originali che HO PAGATO MENO DI QUELLE RMS. Bicasbia ricambi, mi spiace dirlo ma ha perso molti, molti punti. L'ho chiamato per spiegargli l'accaduto, dicendo che gli avrei mandato le ralle indietro per dargli un occhiata perchè non andavano assolutamente bene e lui ha detto che abbiamo sbagliato il montaggio. Posso capire la mia inesperienza, ma Zacchetti non è mica Peppino u meccanico!!! Ha provato di tutto davanti a me!! Di fatto le ralle non le vuole più vedere, come non intende ridarmi indietro i soldi, nonostante sia un cliente che ha fatto un grosso ordine. E' giusto che sappiate. Spiace anche a me dirlo, ma ultimamente bicasbia, stà facendo acqua. E parecchio pure. 0 Cita
alelocate Inviato Aprile 3, 2011 Autore Inviato Aprile 3, 2011 Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 l'ho sempre detto e lo dirò sempre, questo colore è il più azzeccato per la PX, complimenti, ottimo restauro 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 l'ho sempre detto e lo dirò sempre, questo colore è il più azzeccato per la PX, complimenti, ottimo restauro E questa chi è la sorella maggiore? 0 Cita
alelocate Inviato Aprile 3, 2011 Autore Inviato Aprile 3, 2011 Grazie, fatta col cuore curato ogni dettaglio Credo che quella sia dolomiti pero'..no? La mia e bianco 1001m mi pare Insomma ne Dolomiti ne biancospino:lol: 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 Grazie, fatta col cuore curato ogni dettaglio Credo che quella sia dolomiti pero'..no? La mia e bianco 1001m mi pare Insomma ne Dolomiti ne biancospino:lol: La mia è del 1986, dove il 1001m non era previsto a quanto pare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.