alelocate Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Ciao ragazzi non so se ringraziarvi o no Di fatto ieri ho aperto il motore e sto pulendo ben bene tutto. Presto arriverannO un Po di foto. Mi restano dei dubbi. Come smonto i cuscinetti senza phon da carrozziere ? Come pulisco le incrostazioni nelle sedi Dell albero motore? I kit restauro motore sono affidabili? Non vorrei fare un restauro peggiorativo! Gabri mi spiace per il tuo ciocco, spero nom ti sia fatto male, la vespa la sistemi e magari ti ci diverti pure ) Ciao ragas:) 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 per estrarre i cuscinetti leggi questo... http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/2197-estrattore-inseritore-cuscinetti-per-mozzo-ecc.html una scaldatina col phon ce la darei lo stesso per addolcire la sede anche se non è strettamente necessario. un phon da carrozziere lo trovi all'ipercoop ad una ventina di euro max.in alternativa puoi usare un cannello o i cannelli fatti con le bombolette per i fornelletti da campeggio. li trovi al brico per una dozzina di euro. solo con questi non esagerare con la fiamma viva direttamente sul carter. le incrostazioni le togli prima con il diluente e se resistono lo stesso prova con carta vetrata fine,molto fine... kit restauro ne trovi da tonazzo ad es che fornisce alcuni cuscinetti skf ed alcuni nadella. io sono ancora dubbioso sul comprarlo o meno anche perchè con tonazzo non mi sono trovato benissimo...tuttavia c'è chi prende il suo kit da tempo e non si è mai lamentato 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Grazie mimmo, il cannello ce l'ho, l'attrezzo me lo posso costruire ma non ho visto le dimensioni del tutto..cercherò di andare a occhio poi ho anche da cambiare i silent block, sto caricando le foto poi mi dici..che sbattimento Ho gia preso anche la carta vetra visto che le incrostazioni non se ne vengono con la benzina (a mollo l'albero motore) PEr i cuscinetti secondo te se, per velocizzare, vado a prendermeli in un piaggio center? Mi pelano? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 assolutamente si...ti pelano alla grande. tieni conto che ti danno anche loro il cuscinetti da banco skf a sfere e quello a rulli della nadella o rms ora non ricordo... trova piuttosto un rivenditore nella tua zona che sicuramente te li farà pagare qualcosa in meno. se il motore è originale secondo me è sufficiente il kit di tonazzo che ti fornisce già anche guarnizioni,paraolii corteco e kit revisione parastrappi (con molle singole se non erro...è consigliebile il kit con doppie molle previsto per il 200). inutile cercare in rivenditori specifici di cuscinetti perchè le misure sono anomale e difficilmente vendibili se non come ricambi motore. se vuoi ti posso mandare i prezzi orientativi che ho trovato dal rivenditore qui a Verona. per l'estrattore dei cuscinetti nella discussione che ti ho linkato vengono fatti alcuni riferimenti alle misure.se leggi tutto alla fine ti risulta abbastanza chiaro il da farsi. occhio che la sede del cuscinetto non sia deformata a causa della rimozione dell'anello di tenuta (come è successo a me). in quel caso per rimuovere il cuscinetto devi portare in piano la gobbetta che si è formata magari aiutandoti col dremel.ma occhio!!! se vuoi il top secondo me vai di torrington ma io l'ho trovato solo su sip e solo uno dei cuscinetti albero. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 p.s. mi chiamo Alberto..mimmino è il soprannome che mi da il mio fratellino:mrgreen: 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Ok, chiaro Alberto, ti metto un po di foto, mi leggo meglio il link dell'attrezzo. Devo ricapitolando ancora cambiare i cuscinetti, silent block, parastrappi e scrostare la sede dell'albero motore. Non mi son segnato il lato degli ingranaggi del cambio spero non sia un problema:mrgreen: -editing- 0 Cita
trattore Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Hai per caso cambiato il paraolio dell'albero motore? Avrei bisogno della misura precisa....grazie. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 non l ho ancora cambiato...prenderò il kit presumo.. ho pulito a nitro l albero motore. ho notato che se faccio girare la biella è un po' rumorosa...è perchè è a secco? Oggi nuova scrostata carter, quasi ci siamo a pulizia 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 bravo bravo.. sei partito a razzo!!!! l'albero se tintinna lo fai reimbiellare (io lo farei reibiellare comunque...) 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 secondo me non vale la pena reimbiellare l'albero. spendi più che a comprarne uno nuovo e devi essere sicuro che chi ti fa il lavoro sia in grado e non un cialtrone come la gran parte dei meccanici odierni. anche perchè se hai "fretta" per reimbiellare perdi altro tempo. però la scelta sta a te... da quello che dicono alcuni dei guru del forum i mec eur sono alla pari degli originali come robustezza e qualità dei materiali e costano la metà dei piaggio (più o meno la cifra che spenderesti per reimbiellare il tuo). io non li ho mai provati, ho solo usato vespe con mazzucchelli o originali quindi ti riporto solo dei pareri altrui. per vedere se l'albero è a posto puoi fare una prova semplice e veloce: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Alberto, ricordati che per quanto riguarda gli alberi motori,i migliori sono e rimangono gli originali, hanno un ottimo materiale, molto duro. Sono ottimi anche per elaborazioni.. Per quanto riguarda il reimbiellaggio ci vuole uno che lo sappia fare bene! 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 C'è sempre un "comunque" di mezzo che rompe le palle:mrgreen: Spese impreviste: -cuscinetti -paraoli -gabbie rulliche? -silent block -gommini messa in moto -parastrappi Grazie ragazzi. Per l'albero: non mi ha mai dato alcun problema, non vorrei che lasciandolo a mollo nella nitro non pulitissima mi sia andata sporcizia nei rulli.. domani faccio la prova del video.. un altra cosa strana è: l'albero è marchiato RMS, da un lato ha un solco che forma un cerchio preciso è normale? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 C'è sempre un "comunque" di mezzo che rompe le palle:mrgreen:Spese impreviste: -cuscinetti -paraoli -gabbie rulliche?gabbie a rulli:mogli: -silent block -gommini messa in moto quali gommini? semmai l'ingranaggio, molto importante... -parastrappi Cosa vuoi sapere? la spesa? se compri a prezzi pieni i cuscinetti con 100 euro ti viene il resto. Grazie ragazzi. Per l'albero: non mi ha mai dato alcun problema, non vorrei che lasciandolo a mollo nella nitro non pulitissima mi sia andata sporcizia nei rulli.. domani faccio la prova del video.. un altra cosa strana è: l'albero è marchiato RMS, da un lato ha un solco che forma un cerchio preciso è normale? Ma sto albero tintinna? SE si, cambialo, tanto è un RMS, ovvero decade il mio discorso... E non lesinare sull'albero, che è il pezzo più importante!!!!! La crocera 'hai presa nuova? Quella vecchia non buttarla... 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 Ma non è possibile che sia originale l albero? Io non pensavo fosse stato mai aperto sto motore! La crociera domani posto le foto... L'ingrnaggio messa in moto mi pare perfetto! Parlavo dei gommini fondo corsa dell'ingranaggio di messa in moto, uno è messo male Alla fine le gabbie le cambio o no? Ho visto che nei kit ci sono 3 paraoli, 2 cuscinetti e 1 gabbia, sono sufficienti? graaaaaazie:-) 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Ma sto albero tintinna? SE si, cambialo, tanto è un RMS, ovvero decade il mio discorso... E non lesinare sull'albero, che è il pezzo più importante!!!!! La crocera 'hai presa nuova? Quella vecchia non buttarla... Gabry penso si riferisca ai gommini di battuta del ventaglio Ma non è possibile che sia originale?Io non pensavo fosse stato mai aperto sto motore! La crociera domani posto le foto... L'ingrnaggio mi pare perfetto! Alla fine le gabbie le cambio o no? Ho visto che nei kit a parte 3 paraoli, 2 cuscinetti e 1 gabbia, sono sufficienti? graaaaaazie:-) RMS non è sicuro l'originale. Ma di che gabbiette parli? Piede biella? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Mi sto bioccando sulla tastiera, abbi pazienza... se l'albero è RMS non è Piaggio... metti una foto di sto albero, sto solco non mi piace...accoppiato al fatto che tintinna...albero sbiellato. E comunque cambialo e cambia tutto il possibile, che è quasi matematico dia problemi per primo, poco dopo avere richiuso il motore.,. Ora siccome stiam parlando di 100 euro di albero e 20 euro di altre cazzatine, onde non avere problemi in seguito, cambia tutto! L'ingranaggio della messa in moto costa pochi euro, cambialo, che è delicato e se sgrana, oltre farti male al piede, non si accende! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Gabry penso si riferisca ai gommini di battuta del ventaglio Ah quelle? RMS non è sicuro l'originale. Ma di che gabbiette parli? Piede biella? Poi da cambiare c'è un pezzetto di plastica conficcato nel carter, non lo cambia mai nessuno, non ricordo chi, mi aveva consigliato di cambiarlo sempre! 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 ma pensa te! 23000km e l hanno gia aperto! esatto i gommini sono quelli Gabbie intendevo tutte (e ce n è piu di una) come mai nei kit ce n è solo una? Mi pare ce ne sia una anche del selettore sbaglio:mah: inoltre anche i rullini dell albero del cambio. aggiungiamoci anche l imprevisto albero a sto punto. Se domani faccio la prova tintinnio ed è ok significa che il rumore che sento è sporcizia nei rulli ma... mi conviene rimontarlo visto che nn è orig? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Alberto, ricordati che per quanto riguarda gli alberi motori,i migliori sono e rimangono gli originali, hanno un ottimo materiale, molto duro. Sono ottimi anche per elaborazioni.. Per quanto riguarda il reimbiellaggio ci vuole uno che lo sappia fare bene! concordo pienamente che l'albero originale sia l'albero di riferimento. tuttavia convieni con me che il lavoro lo deve fare uno competente....... i gommini della messa in moto sono 2 e costano un euro l'uno. il pezzo in plastica per il flusso dell'olio non ho mai sentito di gente che lo sostituisce. kit paraoli comprende 3 paraolii: lato frizione lato volano e mozzo ruota (27 o 30 a seconda del tuo modello...nel tuo caso diametro 30). poi bisogna capire se vuoi sostituire tutti i cuscinetti o solo quelli di banco..queli li devi sostituire sempre e sono uno a sfere e uno a rulli. gli altri non sono strettamente necessari ma io li sostituisco sul motore che sto facendo così non ci penso più. nel selettore è effettivamente un'altra gabbia a rulli. il segno sull''albero può essere causato dal paraolio che non era messo bene in sede a causa di un consumo eccessivo o un errato montaggio,non è detto che sia colpa dell'albero in se. sul montarlo o meno non mi pronuncio,devi fare la prova e se è ok fare foto che i veri esperti esamineranno.... 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 Ok, domani faccio un po di foto e grazie ancora ragazzi. I rullini dell albero del cambio li sostituisco? Io i cuscinetti li volevo cambiare tutti visto che c'èro ma se devo cambiare l albero dovro fare economia da qualche altra parte:azz: 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Ok, domani faccio un po di foto e grazie ancora ragazzi.I rullini dell albero del cambio li sostituisco? Io i cuscinetti li volevo cambiare tutti visto che c'èro ma se devo cambiare l albero dovro fare economia da qualche altra parte:azz: se intendi i 21rullini secondo me se non hanno segni evidenti non è necessario sostituirli. ma anche qui dovresti chiedere conferma ai più esperti di me. tonazzo ha i kit con tutti i cuscinetti se non erro..con 60 euro scarse te la cavi. se sei socio di un qualsiasi vespaclub hai diritto ad uno sconto. per l'albero non essere negativo,aspetta qualche altro parere. le altre cose costano tutte poco e nulla... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 correggo...ho trovato solo questo che ha i cuscinetti albero e quello del mozzo.. Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE VESPA PX 125 - 150 - TS magari puoi chiamarli per chiedere se vanno bene anche per l'arcobaleno o meno...ma mi sa di no...ed eventualmente chiedere la marca dei vari cuscinetti compresi.. in ogni caso in questo tipo di kit avresti grossomodo tutto quello che ti serve 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 ALBERO MOTORE CON SOLCO CROCIERA MESSA IN MOTO 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 approfitto dell'immagine della messa in moto per chiedervi.... a volte mi capita di fare un "liscio", cioè la leva scappa e do una gran pedata a terra... diciamo che succede una volta su 50. Mi devo preoccupare? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.