specialpolini Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Se scendi da una Vespa col 75cc viaggia, ma se scendi anche da un 102 col 19 e 24/72 la differenza la noti e come con solo un 75 la vespa è solo ripresa l'allungo rimane quasi lo stesso, e ovvio che con un 102 e campana la differenza si sente ma te non eri quello che diceva che un tuo amico col 75 ci faceva i 110? 0 Cita
Alex50special Inviato Febbraio 16, 2011 Autore Inviato Febbraio 16, 2011 ma te non eri quello che diceva che un tuo amico col 75 ci faceva i 110? ma passodirigano o io? 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 ma passodirigano o io? Passodirigano 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 ma passodirigano o io? ha citato passodirigano... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 passodiriganooooooooooo!!! :crazy: 0 Cita
passodirigano Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 si ma infatti quello era un caso apparte e ancora oggi non mi spiego cosa abbia sotto, infatti quando io avevo i 47 polini con la polini e il carburo 19/19, lui con le stesse identiche cose ma con un'altra marmitta me li dava di brutto nel senso che non lo vedevo piu per strada 0 Cita
axel Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 cmq "aumenta la ripresa ma vai uguale"NON è vero...si vede che non avete mai avuta una vespa col 50 originale due travasi!!!!beati voi solo elaborazioni!dal 50 piaggio al 75 qualsiasi ci sono almeno 25 km all ora !!!!! 0 Cita
passodirigano Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 cmq "aumenta la ripresa ma vai uguale"NON è vero...si vede che non avete mai avuta una vespa col 50 originale due travasi!!!!beati voi solo elaborazioni!dal 50 piaggio al 75 qualsiasi ci sono almeno 25 km all ora !!!!! NON CREDO PROPRIO :mogli: 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 cmq "aumenta la ripresa ma vai uguale"NON è vero...si vede che non avete mai avuta una vespa col 50 originale due travasi!!!!beati voi solo elaborazioni!dal 50 piaggio al 75 qualsiasi ci sono almeno 25 km all ora !!!!! Dite che non arriva a 70 Km/h col 75, carburo e marmitta non originale senza toccare i rapporti? Si dai, col carburo e scarico giusto 20 Km orari in più li fa... Gg 0 Cita
davbolla93 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Non sono molto propenso per tenere il 100 dr...voglio fare una vespa che spinge, metto un 115, un polini o un malossi... cosa consigliate? Io avevo il 115 Polini, il cilindro più spinto che puoi mettere senza cambiar l'albero, Era configurata così (quando l'ho presa era già così): 115 Polini Carburatore Dell'Orto PHBH24 (esagerato per un 115, io direi un bel 19 o al massimo un 21) Filtro a torta Polini Marmitta Leovince a banana il resto tutto originale... ti dico come vespa da passeggio va bene perchè comunque è spinta ma non tanto, non so quanto faceva perchè ero senza contakm.. comunque come ripresa si andava abbastanza bene calcolando i rapporti originali (era un pò lunga da tirare la 4a) comunque mio cugino col cre faceva 90km/h segnati, io gli stavo affiancato in 3a palla, come mettevo la 4a non lo vedevo piu, è tutto quello che ti posso dire =) 0 Cita
davbolla93 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 cmq "aumenta la ripresa ma vai uguale"NON è vero...si vede che non avete mai avuta una vespa col 50 originale due travasi!!!!beati voi solo elaborazioni!dal 50 piaggio al 75 qualsiasi ci sono almeno 25 km all ora !!!!! ahah beh io la vespa l'ho presa già col 115 ma non è l'unica che ho guidato, anzi... appena vedo un mio amico con la vespa mollo giu la mia per provare la sua tipo st'estate quando il telaio era in carrozzeria io giravo con lo scooter di mio zio, un'aprilia sr del '97 originale motore minarelli (carburatore 12.12 effettivamente non consuma na sega ) e fa 80/85 all'ora belli e buoni, mi ricordo che l'ho smollato a uno e io ho preso la sua vespa, una special come la mia (verniciata da montata a bomboletta che gente...), originale 50, scarburatissima e con la guarnizione della vaschetta che perdeva, beh preferivo girare con quella =) lui tutto contento che andava a 80 all'ora, io tutto contento che andavo in vespa!! anche se quando partivi dovevi spingere coi piedi perchè non entrava in coppia, la velocità max che ho fatto era 30 all'ora.. io ero contentissimo lo stesso =) 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Io avevo il 115 Polini, il cilindro più spinto che puoi mettere senza cambiar l'albero, Era configurata così (quando l'ho presa era già così): 115 Polini Carburatore Dell'Orto PHBH24 (esagerato per un 115, io direi un bel 19 o al massimo un 21) Filtro a torta Polini Marmitta Leovince a banana il resto tutto originale... ti dico come vespa da passeggio va bene perchè comunque è spinta ma non tanto, non so quanto faceva perchè ero senza contakm.. comunque come ripresa si andava abbastanza bene calcolando i rapporti originali (era un pò lunga da tirare la 4a) comunque mio cugino col cre faceva 90km/h segnati, io gli stavo affiancato in 3a palla, come mettevo la 4a non lo vedevo piu, è tutto quello che ti posso dire =) Con i rapporti originali del 50 oltre i 90 Km/h??? :mah: Quanti giri faceva il tuo motore? 15000 ??? I conti non tornano. Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Con i rapporti originali del 50 oltre i 90 Km/h??? :mah:Quanti giri faceva il tuo motore? 15000 ??? I conti non tornano. Gg era la fretta di scrivere sicuramente c'era su una campana allungata 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 era la fretta di scriveresicuramente c'era su una campana allungata ehehehe..lo spero... altrimenti il pistone a 15.000 giri possiamo immaginare dove finisca..:Lol_5: 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 era la fretta di scriveresicuramente c'era su una campana allungata Io penso che il suo motore derivi da un banco di ET3/Primvera/Pk125 visto che aveva difficoltà a tirare la 4a ...comunque come ripresa si andava abbastanza bene calcolando i rapporti originali (era un pò lunga da tirare la 4a)... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Io penso che il suo motore derivi da un banco di ET3/Primvera/Pk125 visto che aveva difficoltà a tirare la 4a penso anche io,... Questa discussione sembra una classica discussione da bar.. o l'ora della ricreazione, un misto di cilindri, rapportature e motori da 15.000 giri... che poi va a finire che la Gianna malata sta davanti a tutti...:Lol_5: 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 penso anche io,... Questa discussione sembra una classica discussione da bar.. o l'ora della ricreazione, un misto di cilindri, rapportature e motori da 15.000 giri... che poi va a finire che la Gianna malata sta davanti a tutti...:Lol_5: Sempre cazzuta la Gianna! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Sempre cazzuta la Gianna! Dato lo stato attuale, direi in impennata! 0 Cita
davbolla93 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Con i rapporti originali del 50 oltre i 90 Km/h??? :mah:Quanti giri faceva il tuo motore? 15000 ??? I conti non tornano. Gg Si scusa mi sono dimenticato la campana a denti dritti che ho adesso ce l'avevo già su prima (ma con i dischi cotti..) guarda ti dico io la vespa l'ho presa che era già così... so soloche se aprivo in 4a i 90 li passavo però ci mettevo una vita a tirarla la 4a... è tutto quello che ti so dire... anche perchè la vespa configurata così l'ho tenuta si e no 2-3 settimane... poi per evitare una col bmw sono finito contro un marciapiede e mi è arrivata 70km/h di vespa sulla schiena... 0 Cita
Alex50special Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 Salve a tutti. Ho rotto il collettore del 16/16 e già che ci sono avevo pensato di cambiare tutto il carburatore. Premettendo che tra un mesetto compio gli anni e accumulo soldi ho in programma anche di mettere la 24/72 (già in officina). Ho sentito in giro che il 24 va meglio del 19 sia per prestazioni che per consumi. Posso montare un 24 sul 102 DR? Adesso di marmitta ho la Polini a banana 0 Cita
passodirigano Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 si che puoi xò, per i consumi credo che ci siano differenze 0 Cita
Alex50special Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 Cioè, non si " ingozza" se ben carburata? E poi su ebay vendono il carbu+filtro e collettore Polini solo che quest' ultimo mi sembra che abbia un attacco diverso da quelli classici... possibile? se sì si monta normalmente o apportando modifiche? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.