Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti , da qualche settimana ho ricominciato a lavorare , in fabbrica ci vado naturalmente in Vespa , 28 + 28 km tutti i giorni ..

 

Quello che mi fa piacere , ovviamente oltre al fatto di usare di nuovo con assiduita' la PX , e' che al lavoro siamo solo in 4 ( su 250 ... ) a sfidare i rigori invernali su due ruote , e su 4 siamo in tre Vespisti .....

Tutte le mattine lascio la fida Vespetta in buona compagnia , altro che plastichini e plasticoni ...

 

Ciao

Guabix

fabbrica.jpg

Inviato

Beato te che usi la vespa!!!

nel senso che qui è una menata per il blocco del traffico!!! :nono:

Ero ieri a Biella per lavoro ed è una cittadina molto carina.

A livello di blocchi / fermi ecc ecc come siete messi?

 

:ciao: Gg

Inviato
Beato te che usi la vespa!!!

nel senso che qui è una menata per il blocco del traffico!!! :nono:

Ero ieri a Biella per lavoro ed è una cittadina molto carina.

A livello di blocchi / fermi ecc ecc come siete messi?

 

:ciao: Gg

 

Qui da me basta essere "storici" per girare sempre, blocchi, targhe alterne, ztl....

 

voi no?

Inviato

I motori 2 tempi euro 0 fermi da metà ottobre fino metà aprile dalle 7,30 alle 19,30 tranne festivi. (correggetemi se sbaglio)

Adesso stanno pensando di bloccarle anche alla domenica per via delle polveri sottili ....

Sai, devi sapere che a Milano e provincia una vespa inquina di più di un migliaio di pullman di linea diesel, di qualche milione di caldaie (anche a nafta) e di aerei che cremano migliaia di litri di benzina avio sopra le nostre teste ... :mah:

Quindi si è pensato sia giusto fermare le vespe euro 0 (tantissime tralaltro, un vero fiume impazzito!!!) :crazy: che fanno i 30 Km con un litro ... di miscela al 2% però!!!! Come inquinano questi motoriiii!!!!!

Mah, mi piacerebbe sapere chi scrive queste leggi e soprattutto perchè. :cry:

 

 

:ciao: Gg

Inviato
correggetemi se sbaglio

 

Per l'area Milanese e monzese (e cerdo altre in Lombardia), i mezzi 2 tempi euro "0" non possono più circolare, per tutto l'anno, escluso i mezzi iscritti al registro storico; visto che ne hai una del '66 e una dell' '82 potresti tranquillamente iscriverle e circolare, escludendo ovviamente i blocchi totali.

 

Dai un'occhiata: http://www.vespaclubmilano.it/news.asp

 

Ciao!

Inviato
Escluso i mezzi iscritti al registro storico; visto che ne hai una del '66 e una dell' '82 potresti tranquillamente iscriverle e circolare, escludendo ovviamente i blocchi totali.

 

Ciao!

 

Sicuro?

Da quello che so vale solo per le manifestazioni ecc ecc .... e comunque non è chiara questa norma.

Alcuni comuni la contemplano, altri no.

Premetto che io me ne frego, ma comunque non è questo il punto:

Fanno fare le domeniche a piedi ma cosa si risolve? Inutile nascondersi sotto il nulla, le vere ragioni dell'inquinamento non sono i veicoli di venti o trent'anni.

Ci vorrebbe un po' di serietà da parte di chi governa. No?

 

:ciao: Gg

Inviato
I motori 2 tempi euro 0 fermi da metà ottobre fino metà aprile dalle 7,30 alle 19,30 tranne festivi. (correggetemi se sbaglio)

Adesso stanno pensando di bloccarle anche alla domenica per via delle polveri sottili ....

Sai, devi sapere che a Milano e provincia una vespa inquina di più di un migliaio di pullman di linea diesel, di qualche milione di caldaie (anche a nafta) e di aerei che cremano migliaia di litri di benzina avio sopra le nostre teste ... :mah:

Quindi si è pensato sia giusto fermare le vespe euro 0 (tantissime tralaltro, un vero fiume impazzito!!!) :crazy: che fanno i 30 Km con un litro ... di miscela al 2% però!!!! Come inquinano questi motoriiii!!!!!

Mah, mi piacerebbe sapere chi scrive queste leggi e soprattutto perchè. :cry:

 

 

:ciao: Gg

 

basta non ri-votarli ;-)

coraggio.

io mi batto con la mia coscenza, ecologista, e cerco di prenderla tutti i giorni la mia vespetta....:mrgreen:

 

bravo guabix.

super

:ciao:

Inviato
Sicuro?

Da quello che so vale solo per le manifestazioni ecc ecc .... e comunque non è chiara questa norma.

Alcuni comuni la contemplano, altri no.

Premetto che io me ne frego, ma comunque non è questo il punto:

Fanno fare le domeniche a piedi ma cosa si risolve? Inutile nascondersi sotto il nulla, le vere ragioni dell'inquinamento non sono i veicoli di venti o trent'anni.

Ci vorrebbe un po' di serietà da parte di chi governa. No?

 

:ciao: Gg

 

non andiamo sul discorso politica...è meglio non pensarci...non possiamo pensarci, almenoqui su vr...in separata sede invece....sotto a chi tocca!;-)

Inviato
non andiamo sul discorso politica...è meglio non pensarci...non possiamo pensarci, almenoqui su vr...in separata sede invece....sotto a chi tocca!;-)

 

no no, niente politica per carità!!! :noncisiamo:

era solo per dire che leggi ingiuste come quelle contro le 2/4 ruote d'epoca, servono solo a pochi che guadagnano sulla pelle altrui, mentre chiudono gli occhi sulle vere problematiche.

 

L'inquinamento... ideologico - Vespa Resources Forum

 

Già trattato.

 

W la vespa e w la ... :mrgreen:

 

:ciao: Gg

Inviato
Premetto che io me ne frego

 

Ti auguro di non avere problemi di sorta mentre sei in giro con la tua Vespa.

Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta.

Senza contare le 150 € di multa.

Vicino a dove lavoro, fanno controlli praticamente ogni giorno; già un paio di volte ho dovuto tirare fuori il tesserino del registro per evitare una multa.

Logico che meno la si usa, meno sono le probabilità di incappare in qualche sanzione.

Ma ti ripeto, meglio uno sbattimento di una volta nella vita di 35€ tessera FMI e 50 di iscrizione registro, che rischiare tutti i giorni.

Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo.

 

Ciao,

 

Roberto

Inviato

:ok: Complimenti.....

ma la soddisfazione maggiore secondo me è anche un' altra da quello che vedo: 3 su 4 sono Vespe, ma l'altra non è un frullino, ma una moto con tanto di cambio e frizione!

 

W le marce :risata1:

 

:ciao:

Inviato
Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo

Suzumonza, per curiosità, con chi è che paghi 90 € di assicurazione?

Io l' anno scorso sono riuscito a sfruttare una convenzione fatta dal Vespa Club Milano ed ho pagato 176 €, quest' anno contavo di fare l' assicurazione tramite l' FMI (ho il mio P200E iscritto a RS FMI) che (...l' anno scorso...) PREVEDEVA 120 € per 1 anno intero e 60 € per il 2° semestre (=assicurazione fatta dopo il 30 /06).

Con mio sommo disappunto, ho scoperto che quest' anno l' FMI non ha (ancora, ma non è detto che lo farà...) rinnovare la covnenzione assicurativa, per cui, ognun per sé :cry:

Quindi, ad oggi, quando mi scadrà la mia assicurazione (l' ho momentaneamente sospesa per il periodo invernale) mi toccherà rinnovarla con la stessa compagnia, pagando (salvo aumenti) più o meno la stessa cifra... ...salvo trovare qualche altra combinazione più favorevole.

Inviato
Ti auguro di non avere problemi di sorta mentre sei in giro con la tua Vespa.

Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta.

Senza contare le 150 € di multa.

Vicino a dove lavoro, fanno controlli praticamente ogni giorno; già un paio di volte ho dovuto tirare fuori il tesserino del registro per evitare una multa.

Logico che meno la si usa, meno sono le probabilità di incappare in qualche sanzione.

Ma ti ripeto, meglio uno sbattimento di una volta nella vita di 35€ tessera FMI e 50 di iscrizione registro, che rischiare tutti i giorni.

Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo.

 

Ciao,

 

Roberto

 

Vedi, queste sono le cose che mi fanno incazzare :rabbia:: io la vespa la iscrivo perchè mi va di farlo, non voglio pagare una tangente per circolare!!! :noncisiamo:

Se è iscritta a FMI o ASI o che ne so, non inquina meno!!!

Questo è il concetto!!!

Questa storia è stile ECOPASS: un furto legalizzato!!!

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Vedi, queste sono le cose che mi fanno incazzare: io la vespa la iscrivo perchè mi va di farlo, non voglio pagare una tangente per circolare!!!

Se è iscritta a FMI o ASI o che ne so, non inquina meno!!!

Questo è il concetto!!!

Questa storia è stile ECOPASS: un furto legalizzato!!!

Non fa una piega ciò che dici e sono d' accordo con te su TUTTO.

Purtroppo però queste sono le leggi e anche se non siamo d' accordo, se ci fermano su un pre-Euro 0, ci fanno la multa ecc ecc bla bla bla.

Ho iscritto il mio P200E al RS perché <costretto> dalle vigenti leggi, sì, e non perché innamorato di raduni/albi/quant'altro, però mi sono ritrovato come "effetto collaterale" che sono stato costretto a farla rimettere a posto per bene e a riverniciarla.

Alla fine, l' iscrizione al RS è SOLO questione di soldi: qualsiasi vespa, anche messa maluccio, data in mano a resturatori/officine capaci, te la rimettono in stato "come uscita di fabbrica" e quindi passi l' <esame> e la iscrivi al RS.

Capisco che la legge dice che i veicolo pre-Euro 0 che possno circolare cono quelli iscritti ad uno dei 5 Registri Nazionali (Lancia, Fiat, Alfa Romeo, ASI, FMI) oppure ad un Regisro Regionale riconosciuto: peccato che ad oggi NESSUN Registro Regionale (parlo della Lombardia) è stato creato.

Posso capire che molti di noi ausopicano la creazione del Registro Regionale poiché, SI SPERA, questa sia meno restrittivo dell' ASI e dell' FMI :mavieni:

Alla fine, viene in tasca a noialtri: che tu sia d' accordo o meno, che ti piaccia o meno, per essere in regola con le leggi basta che spendi una quantità di soldi proporzionale a quanto è messa male la vespa e alla fine sarà in condizioni da essere facilmente iscritta al RS :mavieni:

Lo so che una vespa "messa a nuovo" (per lo meno a livello di carrozzeria) e quindi iscritta al RS inquina esattamente come una vespa non iscritta al RS, però nel 1° caso se ti fermano, fai vedere il certificato e ti lasciano andare, nel 2° caso paghi 150 € di multa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...