dago Inviato Settembre 21, 2007 Inviato Settembre 21, 2007 Ciao a tutti, vorrei comprare un antifurto meccanico ( catena, bloccadisco, tricchetrac etc.) per una PX 150. Quale mi consigliate? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 21, 2007 Inviato Settembre 21, 2007 La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce! Ciao, Gino 0 Cita
dago Inviato Settembre 21, 2007 Autore Inviato Settembre 21, 2007 La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce! Ciao, Gino Ciao Gino, vuoi dire che bisogna "abbracciare" la pedana? E che lunghezza di catena ci vuole, 2 metri? 0 Cita
Oizirbaf Inviato Settembre 21, 2007 Inviato Settembre 21, 2007 Un collega napoletano ex vespista mi ha regalato un antifurto artigianale per la Vespa con freno a disco, non avendo ancora fatto le foto provo a descriverlo: una barra rettangolare di ferro con saldate ad una estremità due barrette a formare un quadrato, alla estremità libera della barra c'è un foro rinforzato nel quale si infila il lucchetto. La parte libera si infila dal lato opposto al disco facendola passare tra ammortizzatore e forcella. Non è facile perchè è stata calcolata al millimetro. Nel foro si passa un lucchetto da serranda oppure ad archetto. Il tutto è a prova di bomba. Inoltre se proprio si vuole nel lucchetto, se sufficientemente grande, si possono far passare le due maglie estreme di una catena assicurata ad un palo. A presto le foto. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 22, 2007 Inviato Settembre 22, 2007 La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce! Ciao, Gino Ciao Gino, vuoi dire che bisogna "abbracciare" la pedana? E che lunghezza di catena ci vuole, 2 metri? No, basta circa 1,5 m.! A Firenze, molti anni fa, era quello che usavo come antifurto sulla mia Super 150! Ciao, Gino 0 Cita
vader.t7 Inviato Settembre 22, 2007 Inviato Settembre 22, 2007 hmmmm qua da noi furti non ce ne sono molti per fortuna, anzi, non ho mai sentito di scooter rubati e neanche vespe...cmq, viste le facce che girano ultimamente io uso la catena che faccio passare tra forcella e ruota (ho il px con freno a disco). Inoltre ho un antifurto a movimento con sirena da 110 Db collegato a un led rosso... 0 Cita
dago Inviato Settembre 22, 2007 Autore Inviato Settembre 22, 2007 Grazie a tutti per i suggerimenti. Credo che intanto comprerò una catena da 1,5m. Trovo interessante l'antifurto artigianale di Oizirbaf. Potresti mandarci una foto? 0 Cita
VespaRom Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 già che dipende dalle zone.. ho girato quasi due anni a Trento senza bloccasterzo (chiave persa).. e nei giri fuori regione, toglievo la candela. Per Roma avevo comprato la catena, ma al secondo mattino di smadonnamento (mezza addormentata, mi incaprettavo nel maldestro tentativo di liberare la vespa..), ho lasciato perdere. Secondo me, se passano ben convinti con un furgone, non sarà una catena a fermarli. (anche a Prè -Zena, lasciata senza blocco e senza candela per un pomeriggio.. ) Ma ovviamente non ho una 90ss (supersborona).. piuttosto una Vespa che piace solo a mamma sua. ah.. e per chi ha l'antifurto strillone.. se suonasse sotto casa mia di notte, pregherei i pregiatissimi ladri di portarsi via il mezzo. E in fretta. Anzi, darei loro una mano. (odio gli antifurti sonori e i padroni di mezzi/appartamenti che dopo aver inserito l'antifurto, se ne vanno un mese a zonzo, lasciando nel panico e nell'insonnia i restanti) 0 Cita
saliddo Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 hmmmm qua da noi furti non ce ne sono molti per fortuna, anzi, non ho mai sentito di scooter rubati e neanche Vespe...cmq, viste le facce che girano ultimamente io uso la catena che faccio passare tra forcella e ruota (ho il px con freno a disco). Praticamente un sogno Da me forse negli anni 60 si viveva così 0 Cita
Doc Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 io vivo nella regione limitrofa di nikissive ed è tutt'altro che il paradiso.. 0 Cita
gigi7211 Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 cosa ne pensate di questo??? http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40 0 Cita
dago Inviato Settembre 23, 2007 Autore Inviato Settembre 23, 2007 cosa ne pensate di questo???http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40 Mi sembra simile a quanto descritto da Oizirbaf. Che ne dite, potrebbe andare ad una PX con il disco? 0 Cita
lospecial Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 Magari aspetta un consiglio di oizirbaf; visto che lui lo ha già usato saprà consigliarti meglio.. Comunque secondo me quello non va bene ad un PX a disco perche ha il tamburo più aperto e forse quello risulterebbe piccolo.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 non va bene nemmeno su un px a tamburo, xchè non c'è tutto quello spazio tra il cerchio e il mozzo.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 inoltre come dice VespaRom se passano con un furgone.... ciao vespa cmq l'antifurto sonoro serve ad avvisare che qualcosa non va, chi lo lascia inserito e se ne va un mese a zonzo spera che i vicini nel panico e nell'insonnia chiamino le FdO e gli facciano notare che qualcuno ha fatto suonare un allarme è logico che se i vicini si mettono i tappi nelle orecchie nessuno andrà mai a controllare e non spegnerà la sirena 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 cosa ne pensate di questo???http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40 Il primo è un antifurto artigianale, sulla base di uno simile che veniva venduto alla fine degli anni '70. Idem per tutti gli altri. Ma sono per vespa small con ruote da 10". L'uncino era montato sull'ET3 di mia moglie e, quando si è reso necessario, ho rotto il lucchetto in un minuto con una pinza, quindi direi che ha scarse capacità di resistenza. L'altro è più robusto e vi si può applicare un lucchetto anti rapina, magari anche attaccato ad una catena ad un palo, ma non si trovano più, bisogna farselo fare su misura da un bravo fabbro. Naturalmente, se vogliono portare via proprio la tua vespa, non ci sono rimedi sicuri, neanche metterla dentro una cassetta di sicurezza in banca, ma gli anti furto sono dei dissuasori, se su una strada ci sono due vespe e una è lucchettata e l'altra no, a parità di condizioni, il ladro preferisce sempre prendere quella che gli darà meno problemi. Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 oggi ripensando a questa discussione ho costruito l'accrocchio che vedete in foto 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 lo so, fa schifo a vedersi, ma è un prototipo, la mia idea era quella di creare un aggeggio che mi permettesse di legare la vespa ad un palo anche con una catena corta, utilizzando il piantone della forcella 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 No, l'idea è buona. In questo caso, sono il lucchetto e la catena a non essere adatti. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Comunque, difficile trovare un lucchetto anti rapina di quella larghezza, e bisogna vedere quanto costa! Ciao, Gino 0 Cita
VespaRom Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 ot perché "antirapina"? ti salva pure dalle minacce e dai coltelli e pistole puntale e sprangate? non è solo "antifurto? /ot 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 ot Non l'ho battezzati io così, ma è la terminologia commerciale che indica i lucchetti per chiudere le serrande dei negozi/magazzini. Forse anti rapina perché se ti stanno per rapinare, ti chiudi dentro? Ciao, Gino /ot 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 ho pensato di fare in quel modo appunto xchè una catena grossa non passa facilmente tra forca e ruota. per quanto riguarda il lucchetto ci ho pensato pure io, infatti ho studiato or ora una variante, solo che bisogna modificare il prototipo (non giudicate il disegno, l'ho fatto di fretta con paint) in pratica si tratta di una barretta temprata con saldata una piastra forata. la barretta si infila nei fori della " U " che va intorno alla forca e nei fori coincidenti (uno nel prolungamento della "U" e l'altro nella piastra della barretta) ci si infila un lucchetto antirapina + la catena sicuramente un lucchetto adeguato a questa misura si trova no? 0 Cita
dago Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 ho pensato di fare in quel modo appunto xchè una catena grossa non passa facilmente tra forca e ruota.per quanto riguarda il lucchetto ci ho pensato pure io, infatti ho studiato or ora una variante, solo che bisogna modificare il prototipo (non giudicate il disegno, l'ho fatto di fretta con paint) in pratica si tratta di una barretta temprata con saldata una piastra forata. la barretta si infila nei fori della " U " che va intorno alla forca e nei fori coincidenti (uno nel prolungamento della "U" e l'altro nella piastra della barretta) ci si infila un lucchetto antirapina + la catena sicuramente un lucchetto adeguato a questa misura si trova no? L'idea di DeXolo è sicuramente buona, a patto di avere la capacità e l'attrezzatura per realizzare il "capolavoro" a cui collegare lucchetto e catena.Io non sono in grado, per cui devo fare riferimento a qualcosa reperibile in commercio, e mi sembra che la "piattina" con il foro per il lucchetto ad una estremità, non sia male. Dovrebbe esserci qualche millimetro di luce tra il disco e il cerchione per farcela passare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.