saliddo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa. Ciao, Gino Io la passo e ci sta, una bella catena grossa 0 Cita
dago Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa. Ciao, Gino Io la passo e ci sta, una bella catena grossa La tua Vespa ha il disco? 0 Cita
Kamikaze Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 otperché "antirapina"? ti salva pure dalle minacce e dai coltelli e pistole puntale e sprangate? non è solo "antifurto? /ot Dipende dal suo utilizzo, è un lucchetto che pesa kg 1,100 se lo tieni serrato in una mano ti potrebbe salvare da alcuni dei pericoli che hai accennato!!! ot Non l'ho battezzati io così, ma è la terminologia commerciale che indica i lucchetti per chiudere le serrande dei negozi/magazzini. Forse anti rapina perché se ti stanno per rapinare, ti chiudi dentro? Ciao, Gino /ot Gipi scusami se ti correggo ma essendo titolare di una ferramenta (piccolo spazio pubblicità!!! - Vasco Rossi) la terminologia che indica quel tipo di lucchetto non è ne antirapina ne antifurto ma semplicemente lucchetto corazzato 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 Gipi scusami se ti correggo ma essendo titolare di una ferramenta (piccolo spazio pubblicità!!! - Vasco Rossi) la terminologia che indica quel tipo di lucchetto non è ne antirapina ne antifurto ma semplicemente lucchetto corazzato Allora devi metterti d'accordo con i tuoi colleghi per la terminologia, perché, anche se ti dò ragione che sulla scatola c'è scritto "corazzato", a me li hanno pubblicizzati come "anti rapina". Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 secondo voi ci sta un lucchettone corazzato/antirapina + catenaccio? ho modificato l'accrocchio, che ve ne pare? 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 io ho le ruote piene e a me la catena nn passava tra freno e forcella(se non quella specie di cosa che si puo kiamare catena che si usa x legare i tricicli) e, dato che ho una 50 L e nel porta oggetti può entrarci solo il minimo indispensabile, io ho ritenuto procedere in questo modo.ho fatto mettere il blocco motore con interruttore nel vano porta oggeti(x nn rovinare l'estetica della moto)e poi ho fatto forare il cerchione x poter utilizzare l'antifurto proposto da Oizirbaf. è stato fatto fare da un fabbro appositamente su misura x la mia ruota e x ora funziona 0 Cita
saliddo Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 è un antifurto che vendevano come accessorio ai tempi della vespa 50V e poi HP Si chiama bloster 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 Io quello della foto di Saliddo ce l'avevo e l'ho venduto insieme alla PK una decina di anni fa. 0 Cita
dago Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 Ho acquistato il bloccaruota segnalato da gigi7211 (http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40)e devo dire che è abbastanza pratico. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 secondo voi ci sta un lucchettone corazzato/antirapina + catenaccio? ho modificato l'accrocchio, che ve ne pare? Sì, ottima modifica! Me ne prepari una dozzina? Scherzo, ma neanche tanto, non sono molti a poter lavorare l'acciaio come fai tu! Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 si ma pensate che sia efficace? Si, ce l'ho anch'io e lo uso per il T5 e va benissimo. 0 Cita
giade2000 Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Per iLarietta, hai messo l'interuttore blocco motore? e come hai fatto? vorrei uno per il mio px 125E ! chi l'ha fatta? un meccanico? grazie Gianluca 0 Cita
nitropx Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 No lo produce una azienda di antifurti meccanici per auto di Bari credo si chiami usai e il costo si aggira intorno ai 60,00 euro!!! 0 Cita
gianky1 Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 Questo bloccaruota per PX è stato realizzato da una ditta specializzata ad esclusiva del Vespa Club Bari. E' molto robusto ed affidabile oltre che comodissimo. Se volete potete chiedere altre informazioni al 329/6144885. 0 Cita
dago Inviato Ottobre 15, 2007 Autore Inviato Ottobre 15, 2007 Questo bloccaruota per PX è stato realizzato da una ditta specializzata ad esclusiva del Vespa Club Bari. E' molto robusto ed affidabile oltre che comodissimo. Se volete potete chiedere altre informazioni al 329/6144885.Ciao Gianky1, di quale bloccaruota parli? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 Ciao Gianky1, di quale bloccaruota parli? Di quello nelle foto di James62. Quelli del V.C. Bari, lo hanno fatto rifare, visto che non è più in produzione. Gianky ne aveva gia parlato tempo fa, sempre su questo stesso post, ma era tra quei messaggi che sono spariti per ikl blackout del server. 0 Cita
dago Inviato Ottobre 15, 2007 Autore Inviato Ottobre 15, 2007 Immagino che non vada bene per i PX ultima serie con il freno a disco. 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 Penso di no, anche perchè il pistoncino che va bloccare la ruota, si inserisce negli anfratti del tamburo. 0 Cita
alinghi Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 mi sa che a giorni vado a fare una visita a Maurizio the President devo prendere il bloccaruota per le mie vespeeeee 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.