gianky1 Inviato Ottobre 16, 2007 Inviato Ottobre 16, 2007 Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore. 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Giancà i costi? esiste pure per 50? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore. quindi per disinserirlo basta svitare i 2 dadi??? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Beh, non è proprio un'operazione da due secondi, e comunque, è anche possibile che ci siano i bulloni con la testa che si spezza, lasciando il posto a dei bulloni senza possibilità di essere svitati con la chiave. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Sulla mia ci sono i bulloni a brugola, forniti dal costruttore originale del marchingegno, con nottolino da inserire nella sede della brugola a bloccare il tutto. Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 ma scusate un attimo, continuo a non capire... una volta montato quello se si spacca la testa della vite non si toglie più, ma se se poi devo cambiare l'ammortizzatore??? Come faccio? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Infatti io i nottolini nelle brucole NON li ho montati! Comunque, alle brutte, un bel colpo di flessibile e ti passa la paura! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Schieeeerzo! Gli saldi su la testa di un dado e sviti, no? Ciao, Gino 0 Cita
guabixxx Inviato Ottobre 17, 2007 Inviato Ottobre 17, 2007 Per me il rimedio migliore resta quello molto "di moda" nei quartieri malfamati di Torino negli anni 80 : una catena blindata e cementata , con relativo lucchetto , da passare nel triangolo che si viene a formare al di sotto della pedana frenando a fondo con il freno post . Spero di essermi spiegato ... E' un po scomodo da mettere , pero' permette di non girare con una catena chilometrica ... CIAO GUABIX 0 Cita
gianky1 Inviato Ottobre 18, 2007 Inviato Ottobre 18, 2007 Il costo è di 50 euro. Viene fornito con un perno e dado che si spezzano una volta avvitati. Se vuoi cambiare l'ammortizzatore, o saldi una testa sul perno o con un punzone, piano piano lo sviti. Io, per esempio, ho messo un perno normale. Vi immaginate un ladro che si mette a smontare con calma e poi rimontare i perni? 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 18, 2007 Inviato Ottobre 18, 2007 smontare con calma e poi rimontare i perni? 0 Cita
guabixxx Inviato Ottobre 18, 2007 Inviato Ottobre 18, 2007 a torino è ancora di moda Mi ricordo che dalle parti di Corso Siracusa c'erano 3 Vespe legate INSIEME con questo sistema , messe a triangolo : un PX e due 50 farotondo . Bellissime .... Io invece avevo "solo" un catenaccio blindato , e una bella mattina mi sono trovato senza sella e senza ruota di scorta , rubate nottetempo . E questo nonostante la Vespa fosse parcheggiata davanti alla telecamenra della porta carraia della caserma ( C.so Lepanto ) . Il ritorno a Biella senza sella e' stato abbastanza scomodo ... Ciao GUABIX 0 Cita
EzioGS160 Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore. ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le Vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile. E' una domanda, o un'affermazione? 0 Cita
EzioGS160 Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 ops era una domanda. ripeto ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le Vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile? 0 Cita
norkio Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 si parlava di antifurti? Melius abundare, quam deficere. Catena genovese anello 50x30 diametro 8 mm zincata Lucchetto 70 mm anello diametro 12 mm poi ricoprirò la catena con un "tubo" di stoffa pesante 0 Cita
senatore Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Quel lucchetto non vale niente. Solo a guardarlo, gli "esperti" sono in grado di aprirlo e la tua catena non è di quelle cementate, quindi non stai abbondando nulla e la deficenza è moltissima!!! Ovviamente, del tuo sistema, eh?!! Tanto per non essere frainteso. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Quoto Senatore, quella catena e quel lucchetto si tagliano con facilità. Per una buona catena cementata da 1,5 metri e un bel lucchetto corazzato si spendono almeno 200 euro. 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Il miglior metodo del mondo per distruggere un cerchio in lega ed un paraurti in un colpo solo... 0 Cita
norkio Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Quoto Senatore, quella catena e quel lucchetto si tagliano con facilità.Per una buona catena cementata da 1,5 metri e un bel lucchetto corazzato si spendono almeno 200 euro. è tutto vero quello che dite ma per le soste che farò, la catena è solo per "impressionare" alla prima occhiata.. per scoraggiare il ladro occasionale.. anche perchè se un ladro vi tiene d'occhio 2 o 3 volte anche 300 € di catena potrebbe non servire.. -sono sicuro che non lascierò mai la Vespa parcheggiata in luoghi non visibili o cmq "pericolosi" -non credo di lasciarla parcheggiata sistematicamente in un posto per cui il presunto ladro potrebbe osservare tempi e modi per agire.. -a casa, dalla morosa e all'oratorio (luoghi dove sono più spesso in Vespa) la metto dentro un cortile.. cmq nel mio paese gente che gira con un tronchese lungo 60 cm o un seghetto non ne ho mai vista quindi.. e se proprio userò la cetena come arma di difesa.. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Il punto è che basta una semplice pietra, per aver ragione di quel lucchetto. Basta un colpo ben assestato e si aprono immediatamente. Ecco perchè ti dicevo che si aprono solo a guardarli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.