Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Che frizione completa posso montare in un PX 150 euro 2 del 2008 (dovrebbe avere di serie la 8 molle con pignone 21)? Tenete conto che ho un DR 177cc montato!!

 

Perchè la sua non va bene?

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Che frizione completa posso montare in un PX 150 euro 2 del 2008 (dovrebbe avere di serie la 8 molle con pignone 21)? Tenete conto che ho un DR 177cc montato!!

La 8 molle!!!

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  • 3 weeks later...
Inviato

Ultimamente ho rifatto un arcobaleno 125 elestart del '97 e montava una 8 molle.

La mia 150 arcobaleno no elestart dell'84 è 6 molle.

Il T5 è 7 molle come il 200, ma anche qui dipende dall'anno penso.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato
Per favore, mi spiegate bene come smontare la 8 molle? Devo sostituire il pignone ma non so come aprirla

 

Come la 7 e la 6 molle, il concetto è lo stesso.

La carichi e togli il seeger. Tralaltro è molto più morbida e facile da comprimere.

Una cosa: il primo disco a contatto col pignone è diverso e più spesso.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Ultima domanda, c'è qualche chiavetta strana per la quale devo smontare la frizione da vespa diritta o posso farlo da vespa sdraiata?

 

Matteo mpfreerider

 

L'albero è lo stesso, tant'è che puoi montarci una 6, una 7 o una 8 molle, quindi stessa chiavetta, stesso tipo di smontaggio e stesse precauzioni.

Io la sdraio, rimane più comoda. :-)

 

 

:ciao: Gg

  • 2 months later...
Inviato

Buongiorno a tutti,mi riallaccio a questa discussione per chiedere un consiglio.

Dunque,io ho un Arcobaleno 125 dell 84 senza nessuna modifica,a parte il gruppo che é stato sostituito con il 150 sempre Piaggio,con la mia.vespa c lavoro e faccio molti km ,soprattutto in città e nel traffico.

Dato che la frizione spesso mi va in sofferenza e ne cambio almeno un paio l anno,dovendo cambiare a breve la frizione,volevo qualche consiglio su cosa montare per avere più longevità e resistenza nel traffico.

Qualcuno mi ha consigliato la frizione del 200 con varie cose rinforzate,che ne pensate?

 

Ciao ??

Inviato

Grazie x i consigli, ieri ho parlato con il mio meccanico e mi ha consigliato di non spendere soldi inutili cambiando tutto il pacco frizione,ma di migliorare la mia 6 molle ,quindi utilizzare dischi migliori degli originali,aumentandoli portandoli a 4 invece di 3(se ho capito bene) e di mettere molle rinforzate.

praticamente facendo cm hai detto tu joedreed,rimanendo così con una bassa spesa e risolvendo quelle piccole noie che mi da la frizione originale.

Vabbé vedremo,grazie a tutti per i consigli...

 

 

 

 

Ciao ??

Inviato

Si alla fine, cercherai di avere con la minima spesa la massima resa.

Quella dei 4 dischi è una buona soluzione, ma occhio alle molle, se metti le malossi son troppo dure, a meno che non metti 3 malossi e tre originali ( quelle che hai sotto ora) intervallate.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato
Si alla fine, cercherai di avere con la minima spesa la massima resa.

Quella dei 4 dischi è una buona soluzione, ma occhio alle molle, se metti le malossi son troppo dure, a meno che non metti 3 malossi e tre originali ( quelle che hai sotto ora) intervallate.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Sì, infatti l idea é quella, tanto considerando che non è un motore elaborato, dovrei andare bene.

Terrò presente il fatto delle molle,nn vorrei trovarmi la frizione troppo dura da avere dolore a fine giornata;grazie

 

Ciao ??

  • 1 month later...
Inviato

la scorsa settimana ho avuto l'onore di aprire un pacco frizione 8 molle come via preventiva, di controllo, in vista della sgaloppata a S. Tropez, in quanto la vespa è un px 151 del 2007 con 99250 km. La frizione di per se andava bene, ma avendone viste altre con molti km in meno, ma con i denti del boccolo paurosamenti limati per più di metà, e i dischi mangiati negli scassi degli ingranaggi, abbiamo deciso di dare un'occhiata. Ebbene sono rimasto sbalordito: la frizione era perfetta nel boccolo e appena appena accennato il gioco dei denti dei dischi. Ottima solidità anche dei pioli reggi molla. I dischi in sughero invece erano neri e impastati, che per sfizio sono stati sostituiti. Mi chiedo, in quale malo modo vieme usata la frizione, per ridurla al macero del boccolo e dei dischi a confronto di una che con molti più chilometri presenta un aspetto migliore?

 

N.

Inviato

Magari sono lotti diversi con diversi trattamenti dei materiali? :boh:

Oppure uno stile più "violento" da una parte e la non sostituzione metodica dell'olio col controllo del suo livello...

Inviato
Magari sono lotti diversi con diversi trattamenti dei materiali? :boh:

Oppure uno stile più "violento" da una parte e la non sostituzione metodica dell'olio col controllo del suo livello...

 

mah...può essere...la tua ad esempio come era?...non ricordo...

 

 

N.

 

a scusa ..l'ho appena visto nel video....non malaccio il boccolo, ma se vedo bene un po usura l'aveva....se mi ricordo posterò della frizione mangiata..mi pare aveva circa 52k chilometri

  • 4 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...