giovanni1 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Chiedo consiglio a voi,sto trattando una vespa 50 special rimessa a nuovo, a vedersi molto bella,l'unico dubbio che mi viene è che il venditore ha montato,dato che vive in montagna, le seguenti parti: UN 140 MALOSSI CON I RAPPORTI DEL 22, FRIZIONE RINFORZATA E IL 19 DELL ORTO Volevo sapere se questo motore è affidabile o è troppo spinto,dato che in precedenza avevo una vespa con un 102,fatta da un cane di meccanico di cui mi sono fidato,che aveveva il piccolissimo difetto che quando ci tiravi a volte si inchiodava la ruota di dietro,anche ai 90 allora!!! grazie a tutti!!! 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 16, 2011 Autore Inviato Febbraio 16, 2011 ma poi un 140 malossi esiste,perchè io non lo trovo!!! 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Va be...il classico malossi 57,5 corsa 51! Poi a seconda dell'età e del luogo di provenienza ognuno lo chiama un po come vuole!! Sartana che è un mangiapiadine riminese arriva a chiamare 140 anche il polini..ma non perchè non sappia calcolare il volume.. Altri esempi sono pure il 102cc che in molti anche sui forum chiamano 100 e via discorrendo... Per non parlare poi dei getti del carburatore..cicler, gigler, cicleur, gigleur, spruzzini etc.. Tornando in tema l'affidabilità la fa chi assembla e mette a punto il motore..l'utilizzo dei componenti incide in parte; poi ci sono cilindri che sono più propensi al grippaggio ma non è detto che non risultimo affidabili se curati da mani esperte! Molti criticano tale gruppo termico per la sua affidabilità, io personalmente ne ho montato uno anni fa in un ape e è durato la bellezza di 40mila km prima di inchiodare..e non ha ceduto il cilindro anche se era arrivato alla frutta e non brillava certo come prima ma l'albero motore mazzucchelli che si è tranciato di netto al cono! Se hai modo magari prova il mezzo oppure se non sei in grado di stabilire se il motore vada bene o meno portati dietro qualcuno che bene o male riesce a distinguere un semplice difetto di carburazione da un probabile guasto meccanico. 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 16, 2011 Autore Inviato Febbraio 16, 2011 guarda il tutto è stato montato da poco quindi non penso che per ora abbia problemi,quel che mi preoccupa è l'affidabilità in futuro,non ci devo mica correre la vespa la userei in città... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Quoto Mincio.. per sapere la devi provare, e i difetti possono esserci fin d'ora. Tieni comunque presente che acquisti un mezzo ELaBORATO, non in regola con il CDS e tutto ciò che concerne, se la vuoi rimettere originale tieni da parte qualche pezzo verde. Per l'affidabilità...solo colui che l'ha fatto, sa come l'ha fatto... 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 guarda a me principalmente piace la vespa,poi ho scoperto che il motore era elaborato. La prima cosa che ho chiesto è se aveva lavorato i carter,o fatto cose strane irrimediabili...andrò a provarla 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 Scusate altra info,ma per mettere quel gt non bisogna lavorare i carter? 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 No basta sostuire l'albero motore e i prigionieri se il blocco motore deriva da una small 50, altrimenti in quelli 125 basta sfilare il cilindro e sostituirlo..poi se uno vuole ottimizzarlo si inizia con raccordare i travasi, si rivede un pochino la valvola, si montano i rapporti adeguati al tipo di motore che si vuole ottenere e tutto il resto.. 0 Cita
fedebrico Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 stolavorando anche io su una elaborazione simile.. scusa mincio ma che tipo di lavorazione si fa' in questi casi alla valvola.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 stolavorando anche io su una elaborazione simile.. scusa mincio ma che tipo di lavorazione si fa' in questi casi alla valvola.. se lo fai lamellare al cilindro la tappi se lo fai aspirato al carter, tappi l'ammissione al cilindro e fasi la valvola e la sezione del condotto in base al motore che vuoi fare 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 ragazzi l'ho provata,la vespa è messa bene anche se il tipo che c'è l'ha è un pò zarro,ha anche la marmitta senza silenziatore!!! 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 18, 2011 Autore Inviato Febbraio 18, 2011 Come detto da mincio,ho provato il motore,tutti i pezzi sono nuovi,la vespa è stata sabbiata e riverniciata da poco è completamente perfetto il colore anche dentro al vano carburatore,nelle pancie interne e nel codone sotto ruota,l'unica perplessità come dicevo era il motore,ma per quella cifra (900,non sò se si può dire) è messa veramente bene...Quindi mi sà che concludo...ma vorrei rifarla originale.. 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 Beh il prezzo non è neanche malvagio..io me la terrei così se va bene senza rimettere mano al motore! 0 Cita
fedebrico Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 se lo fai lamellare al cilindro la tappise lo fai aspirato al carter, tappi l'ammissione al cilindro e fasi la valvola e la sezione del condotto in base al motore che vuoi fare sisi questo è chiaro.. non mi ricordavo che la sezione della valvola fuori del carter non è rotonda ma "romboidale" hihi prossima limata lì, raccordo al collettore (io sto lavorando su un 102 con collettore asp. ai carter) 0 Cita
passodirigano Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 Va be...il classico malossi 57,5 corsa 51!Poi a seconda dell'età e del luogo di provenienza ognuno lo chiama un po come vuole!! Sartana che è un mangiapiadine riminese arriva a chiamare 140 anche il polini..ma non perchè non sappia calcolare il volume.. Altri esempi sono pure il 102cc che in molti anche sui forum chiamano 100 e via discorrendo... Per non parlare poi dei getti del carburatore..cicler, gigler, cicleur, gigleur, spruzzini etc.. Tornando in tema l'affidabilità la fa chi assembla e mette a punto il motore..l'utilizzo dei componenti incide in parte; poi ci sono cilindri che sono più propensi al grippaggio ma non è detto che non risultimo affidabili se curati da mani esperte! Molti criticano tale gruppo termico per la sua affidabilità, io personalmente ne ho montato uno anni fa in un ape e è durato la bellezza di 40mila km prima di inchiodare..e non ha ceduto il cilindro anche se era arrivato alla frutta e non brillava certo come prima ma l'albero motore mazzucchelli che si è tranciato di netto al cono! Se hai modo magari prova il mezzo oppure se non sei in grado di stabilire se il motore vada bene o meno portati dietro qualcuno che bene o male riesce a distinguere un semplice difetto di carburazione da un probabile guasto meccanico. anche il 130 viene chiamato da tutti 125 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 18, 2011 Autore Inviato Febbraio 18, 2011 Il motore è ciò che mi proccopa di più anche perchè usandola in city fà un pò troppo casino,ma sostanzialmente mi piace la carrozzeria perchè è perfetta anche se non è un colore originale,ha due tre pecche tipo il nasello px e le scritte vespa color rosso,che non penso siano originali.Ma visto quello che si trova in giro con quei soldi.... 0 Cita
axel Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 infatti ottimo prezzaccio..caspio 900 euri!!!che cul 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Monta la siluro che fai prima! Sennò mi dai il motore e te ne ridò uno originale 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 sì se fa casino monta una siluro della sito, rivedi la carburazione e sei a posto 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 vespa presa tra poco metto le foto,cmq il motore,ho controllato è stato rifatto con carter px credo,accensione elettronica,e "140" malossi,và in moto al primo colpo anche se la pedivella è durissima per me abituato alla mia 50L originale....cmq dai non è un prezzaccio se si cerca bene si trova anche a meno 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 se hai un motore originale....magari ci faccio un pensierino.... 0 Cita
luiggettino rr Inviato Febbraio 24, 2011 Inviato Febbraio 24, 2011 Chiedo consiglio a voi,sto trattando una vespa 50 special rimessa a nuovo, a vedersi molto bella,l'unico dubbio che mi viene è che il venditore ha montato,dato che vive in montagna, le seguenti parti:UN 140 MALOSSI CON I RAPPORTI DEL 22, FRIZIONE RINFORZATA E IL 19 DELL ORTO Volevo sapere se questo motore è affidabile o è troppo spinto,dato che in precedenza avevo una vespa con un 102,fatta da un cane di meccanico di cui mi sono fidato,che aveveva il piccolissimo difetto che quando ci tiravi a volte si inchiodava la ruota di dietro,anche ai 90 allora!!! grazie a tutti!!! Se i componenti sono nuovi ci fai una vita con quel motore, solo che x farlo durare devi subito togliere il 19 e montare se non vuoi problemi di carburazione o altro un 24 col suo collettore (se lo monti lamellare ancora meglio....) se poi hai altre ambizioni potresti montare anche un 28 ma dovresti adattarlo col collettore 24 e potresti avere + difficoltà nel carburarlo... quindi vai col 24; il carburatore 19 lo devi togliere xkè non è sufficiente, il motore soffrirebbe non sarebbe lubrificato a dovere; cosa che mi dispiace è che hanno montato una camapana col pignone 22 denti elicoidali anzichè una bella 27 denti dritti.... cmq vai tranquillo se ti piace quella vespa comprala. Il 130 cc è favoloso.... 0 Cita
giovanni1 Inviato Febbraio 24, 2011 Autore Inviato Febbraio 24, 2011 vespa comprata,l'unica cosa è che per ora non volevo metterci le mani,dici che col 19 rischio di grippare? 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 24, 2011 Inviato Febbraio 24, 2011 vespa presa tra poco metto le foto,cmq il motore,ho controllato è stato rifatto con carter px credo,accensione elettronica,e "140" malossi,và in moto al primo colpo anche se la pedivella è durissima per me abituato alla mia 50L originale....cmq dai non è un prezzaccio se si cerca bene si trova anche a meno con carter px ho dei seri dubbi .... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.