puglisi35 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Ragazzi ho acquistato una special dell'81 e non è perfetta.Devo lavarla per bene ed eliminare qualche macchia ma la cosa che mi preoccupa di più è la ruggine.C'è un trattamento che potrei fare per salvaguardarla un pò dato che procederò al restauro tra qualche anno?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Ciao... metti foto, così valutiamo il da farsi... 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Ciao... metti foto, così valutiamo il da farsi... Appunto. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Una cosa, se devi lavarla,....poca acqua, che porta ruggine se non è messa benissimo, vedi di non farne entrare dentro al tunnel... opta per un lavaggio "a secco" ovvero, non lavarla con il secchio d'acqua.. 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 a volte certe macchie di ruggine sono superficiali e da un punto preciso si estendono sulla vernice senza averla realmente intaccata. Comunque prima di tutto posta delle belle foto della vespa anche nel particolare, poi ti consiglio una spugnetta bagnata ma strizzata con il CIF classico su. Strofina sui punti e vedrai che almeno la ruggine vagante sulla vernice sparisce. Comunque una bella lavata la farei... io ti propongo di spruzzarla tutta con il Fulcron, che è uno sgrassante per motori e carrozzerie molto sporche che trovi al supermercato o nei brico. Poi CIF su tutta la lamiera come se fosse una pasta abbrasiva, poi una bella lavata con acqua e se hai un compressore una spruzzata d'aria ad alta pressione per asciugarla anche tra i lamierati. Mi raccomando fai le foto prima durante e dopo così vediamo se ci sono miglioramenti. Una volta fatto questo trattamento puoi ritoccare con un pennellino i punti da dove parte la ruggine, ma facci prima vedere le foto altrimenti parliamo sempre a vuoto... 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 Ok grazie ragazzi.Oggi esco a comprare il cif sgrassante e il fulcron (provo a guardare al carrefour o da castorama).Poi domani faccio le foto alla vespa e le posto.Cosi inizio a renderla decente.a presto 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 Ciao ragazzi!!Oggi ho trovato il fulcron (prodotto da una nota marca ho visto!) e uno shampoo per poter lavare la vespa...il cif lo prendo domani in coop.Per caricare le foto cosa usate??Ho utilizzato image shack ma pure riducendole mi dice che sono troppo grandi!! 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 17, 2011 Inviato Febbraio 17, 2011 Se hai win XP: http://www.vesparesources.com/piazzetta/13390-guida-come-ottimizzare-le-immagini-da-non-perdere.html#post469041 Se hai Win7 leggi qui: http://www.vesparesources.com/piazzetta/13390-guida-come-ottimizzare-le-immagini-da-non-perdere.html#post469033 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 19, 2011 Autore Inviato Febbraio 19, 2011 Ragazzi ho fatto le foto!!Si vedono???Che ne dite??sotto la pedana c'è parecchia ruggine ma niente di così grave forse...tutto rimediabile!!Come mi posso comportare?? 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Febbraio 19, 2011 Inviato Febbraio 19, 2011 Non sono un esperto di CIFfate ma credo che lì ci sia da "approfondire" il lavoro dopo il lavaggio, almeno in certi punti. 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 19, 2011 Inviato Febbraio 19, 2011 si infatti, pensavo che ci fossero meno punti arrugginiti... comunque procedi con la pulizia. Le foto riducile meno di dimensioni. Quel punto centrale di ruggine andrebbe risolto... 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 19, 2011 Autore Inviato Febbraio 19, 2011 Allora procedo cosi ragazzi. 1- Lavo la vespa con poca acqua e un po di sapone,poi l'asciugo per bene con un compressore. 2- Spruzzo il fulcron e gratto magari con una carta leggera 3- Magari dò una passata di cif su tutta la carrozzeria e con una spugnetta umida gratto leggermente eventuali residui. Una volta pulito la ruggine cosa posso fare?? La mia idea era dare un pò di fondo con bomboletta per bloccare la ruggine e poi verniciarla un pò alla buona con un colore azzurro giusto per renderla presentabile.Magari passata l'estate mi avventuro in un restauro completo. 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 19, 2011 Inviato Febbraio 19, 2011 Allora procedo cosi ragazzi. Aspetta fai così: 1: Spruzza il fulcron e lascia agire per qualche minuto (anche sotto) e con un pennellaccio tamponi gli interstizi tipo le strisce pedana e poi sciacqui con acqua. 2: Con una spugna strizzata passi il cif su tutta la vespa (anche sotto) con movimenti circolari e poi sciacqui con acqua. 3: Compressore per asciugare tutta la vespa. 4: Foto per il forum di tutti i passaggi A questo punto sulla ruggine anche se a me non piace (ma qui ci stà perchè non è un restauro) puoi dare del ferox che dicano converte la ruggine in un composto stabile. 0 Cita
zerik Inviato Febbraio 19, 2011 Inviato Febbraio 19, 2011 Pulirla la puoi pulire, ma consiglio di restaurarla al più presto perché quella ruggine sopratutto sulle pedane esterne è un attimo che la ruggine si "converte" in taglietti .... Non so se mi son spiegato... Buon lavoro 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 19, 2011 Autore Inviato Febbraio 19, 2011 Gioweb il ferox dove lo trovo e in pratica cos'è?? In questo caso l'acido cloridrico non va bene??La vespa cercherò di restaurarla tra 8 mesi passati l'estate.Nel frattempo mi documento e mi metto da parte dei soldi. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Ragazzi ho fatto le foto!!Si vedono???Che ne dite??sotto la pedana c'è parecchia ruggine ma niente di così grave forse...tutto rimediabile!!Come mi posso comportare?? Aspetta fai così:1: Spruzza il fulcron e lascia agire per qualche minuto (anche sotto) e con un pennellaccio tamponi gli interstizi tipo le strisce pedana e poi sciacqui con acqua. 2: Con una spugna strizzata passi il cif su tutta la vespa (anche sotto) con movimenti circolari e poi sciacqui con acqua. 3: Compressore per asciugare tutta la vespa. 4: Foto per il forum di tutti i passaggi A questo punto sulla ruggine anche se a me non piace (ma qui ci stà perchè non è un restauro) puoi dare del ferox che dicano converte la ruggine in un composto stabile. Quoto.. Gioweb il ferox dove lo trovo e in pratica cos'è??In questo caso l'acido cloridrico non va bene??La vespa cercherò di restaurarla tra 8 mesi passati l'estate.Nel frattempo mi documento e mi metto da parte dei soldi. Lascia stare l'acido che è pericoloso per te e per gli altri...io una volta mi sono intossicato..senza contare che toglie tutto, ma dopo 3 minuti le viti che avevo sverniciato si sono tutte ossidate. Il ferox è un convertitore da dare col pennello, diciamo che sembra un ritocco da legno, però blocca e ferma la ruggine. Quel telaio VA sabbiato il prima possibile,ok il prossimo inverno, previa protezione con ferox. Prima di darlo gratta bene...e pulisci! Comunque valuterei seriamente l'ipotesi di "sminkiare" tutta la vespa... 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Lascia stare l'acido che è pericoloso per te e per gli altri...quoto Gioweb il ferox dove lo trovo e in pratica cos'è??... ti stiam portando sulla cattiva strada del faidate... il ferox lo trovi dal ferramenta ed è quello che ha detto Gabriele. Per te basta la confezione piccola. 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Ok,allora domani mattina vado a comprarne una confezione piccola.La cattiva strada del fai da te mi piace moltissimo,non ho molto spazio a disposizione (o meglio ne ho tanto ma ho un disordine assurdo) ma quello che mi fa più paura è lanciarmi in cose più grandi di me...non ho mai fatto certe cose! -Ragazzi cosa importante...prima di iniziare a pulire la vespa col fulcron devo grattare la ruggine in eccesso e quei pezzettini sfogliati o faccio tutto dopo che il fulcron ha agito?? 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 passa il fulcron, poi quando passi il cif con la spugna gratti via tutto. 0 Cita
racing46 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 anch'io ho usato il ferox sulla mia special è una santa cosa!! a me fin adesso la ruggine nn mi ha dato più fastidio!! 0 Cita
cosimo030 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Gratta la rugine in eccesso e poi con un pennello passaci dell'olio cosi facendo blocchi la rugine. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 ma che olio e olio...mica è una bruschetta....:mrgreen: 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 ahahahah Gabri mi hai fatto morire!!:risata: Domani vado a comprare il ferox in ferramenta...voi quanto lo pagate??Cosi vedo se qua in paese fanno i furbi o no!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 boh, lo comprai anni fa (dieci almeno).. Sulle MIE vespe il ferox NON ci va....:mrgreen: No, dai, scherzi a parte, costerà pochi euro, penso! Se riesci, guarda anche dentro al telaio, e cerca di metterne un pò tra le giunzioni dei lamierati dall'interno.. 0 Cita
puglisi35 Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 Gabri appena becco della ruggine la gratto un pò e poi gli dò il ferox??Cosi facendo se ho capito bene la converto e non aumenta...poi dopo l'estate mi metto e cerco di restaurarla.Mi piacerebbe fare un pò da me ma nn ho mai sverniciato tanto meno verniciato e dato del fondo!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.