Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 294
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Si lo so, solo che per tutte le parti da sabbiare se n'è occupato Simone, quindi andare dal sabbiatore, che non è neanche tanto vicino a casa mia, solo per la testata, non mi è sembrato il caso.

A proposito di Simone...guardate qua

Inviato

Buongiorno, visto che la staffa bobina che avevo sulla vespa era rovinata ho deciso di acquistarne una nuova, ma come spesso accade per questi pezzi riprodotti, ho dovuto adattarla e così per una cosa che ci volevano due minuti ci ho messo mezz'ora.

.

298_a18_u7e1r.jpg

299_d29_u7e1r.jpg

Inviato

mi raccomando di stringere bene il bullone che tiene in tiro la molla dell'accensione io ti consiglio anche un po di frena filetti perchè se si svita a motore montato non c'è verso di avvitarlo di nuovo se non smonti di nuovo il selettore del cambio.

ciao seguo spesso il tuo post e quello dell'amico simone.

Inviato

Buon giorno, ho un dubbio che mi affligge da quando ho chiuso il motore,mi spiego:

dopo aver accoppiato i carter mi resi conto che l'albero era più spostato verso il lato frizione per cui strusciava quasi sul carter, allora con un tubolare diedi qualche colpo sulla parte dove poggia la frizione in modo da spostarlo di quel mezzo millimentro sufficiente a centrarlo, ora la mia domanda è questa: questo movimento assiale non mi comporterà problemi in futuro? Non è che ho fatto una caxata ad appiattire i paraoli? Rispondetemi per favore.

Inviato
ho fatto una caxata ad appiattire i paraoli? Rispondetemi per favore.

 

 

Si.

Purtroppo è una caxxata che fanno in parecchi, perchè i paraoli flangiati

hanno il lamierino troppo spesso e, se si montano senza appiattirli,

l'albero motore non gira o se gira, gira molto faticosamente, se si

appiattiscono troppo l'albero motore si sposta a dx o a sx.

L'unica è estrarre il paraolio nuovo dalla nuova flangia e metterlo

nella vecchia flangia. Non è un'operazione difficile, sono montati

ad incastro.

Inviato
Mamma mia l'ermetico NOOOO:crazy:

 

L'ermetico cristallizza e dopo un po' piscerà olio...vedrai.....bastava un velo d'olio per ammorbidire la guarnizione e basta !!!!!!!

 

 

L'ermetico è l'unica soluzione per non far perdere più olio ai motori della vespa!!!!:ciao::ciao:

Inviato
Dimenticavo complimenti un bel lavoretto, sopratutto pulito!!!!!

:ciao::ciao:

Grazie, ho fatto del mio meglio, spero solo di non dovere riaprire tutto per questi maledetti paraoli.

  • 4 weeks later...
Inviato

Buonasera, allora, ho riaperto il motore, sostituito i paraoli senza spiattellarli ( maledetti mi fanno sempre tribolare) e già che c'ero ho deciso di mettere anche l'albero motore nuovo, una volta chiuso gira tutto senza problemi.

Inviato

i rullini li puoi lasciare, anche se esistono ricambi con i rullini in astuccio, un grattacapo in meno. i dischi frizione.. potresti pulirli col diluente e controllarli bene misurando col calibro il sughero.. oppure conservarli come cimelio e cambiarli.. per quel che costano..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...