andre84 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 con 20 euro ti prendi una quadra, una rettangolare, un mezzotondo e un paio di tonde....come impari a usare le mani con le lime non impari con niente..... e rischi molto ma molto meno si concordo...il mio era solo un esempio. Anche io uso molto le lime, specialmente sulla valvola.. 0 Cita
ves1978 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 non voglio sciupare dei carter lavorandoli..ho deciso compro un 102 e siluro 0 Cita
luiggettino rr Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 salve a tutti,ho una special che uso tutti i giorni e che tratto come se fosse mia figlia... recentemente io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un posto vicino a dove abitavamo fino a poco tempo fa ma a circa 600 m d'altezza che quotidianamente devo "scalare" con il mio povero 50cc che fa una fatica boiaa:cry: tutti in 2*.Per fare un tratto relativamente breve (4km)devo impiegare 20 minuti...Premetto che sono uno che la vespa la vorrebbe mantenere il più originale ma in queste condizioni mi trovo perso e devo arrivare fino a giugno quando prenderò un 125 (sicuramente vespa) quindi ho deciso o meglio mi sono autoconvinto a elaborare pensavo a un 75 semplice semplice ma qua sorgono i miei dubbi vi chiedo perciò una sistemazione temporanea che mi faccia faticare meno per arrivare a casa. P.S la vespa è in condizioni originali carburatore 16-10,cilindro 50 originale,padellino sito vuoto. Elabora senza pensarci 1 minuto..... Se lasci la marmitta originale e metti un 75 e carburatore 19 quasi non si percepisce che è elaborata e ne potrai trarre mooooolti benefici specialmete in salita e in 2 persone..... Procedi.... 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Elabora senza pensarci 1 minuto.....Se lasci la marmitta originale e metti un 75 e carburatore 19 quasi non si percepisce che è elaborata e ne potrai trarre mooooolti benefici specialmete in salita e in 2 persone..... Procedi.... Non so se hai seguito fin dall'inizio la discussione...ma si lamentava (come è giusto che sia) che un 75cc non andava niente in salita e che aveva buttato via i soldi..che facciamo? Gli riconsigliamo la stessa configurazione variando solo il carburatore?! 0 Cita
ves1978 Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 Scusate non sto ad aprire altre discussioni ma ho un problema la vespa mi perde olio perché ho la la maschiatura spanata del carter .... Cosa posso fare? 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Se dipende dalla vite (ma non credo) cambia la vite, se dipende dal foro sul carter rifai il filetto di un passo più grande e metti una vite più grande 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Scusate non sto ad aprire altre discussioni ma ho un problema la vespa mi perde olio perché ho la la maschiatura spanata del carter .... Cosa posso fare? togli la vite prendi un rotolo di teflon da idraulica dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite riavvita la vite non perderà più 0 Cita
andre84 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 togli la viteprendi un rotolo di teflon da idraulica dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite riavvita la vite non perderà più ottimo sistema, anch'io avevo fatto così...sistemazione provvisoria, che può anche esser definitiva. 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 togli la viteprendi un rotolo di teflon da idraulica dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite riavvita la vite non perderà più Ottimo consiglio, l'ho così nello scarico olio dello Special. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 togli la viteprendi un rotolo di teflon da idraulica dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite riavvita la vite non perderà più Tratto dal "minicorso di idraulica, ed. Rizzoli":Lol_5::mrgreen: Ottimo consiglio, l'ho così nello scarico olio dello Special. Anche perchè se lo metti nell'altro verso si leva il teflon mentre avviti.. Mahhh....il teflon dice niente dell'eventuale calore dell'olio e dei carter? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.