legionarius Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Ecco a voi le foto del mio ultimo acquisto:mrgreen: La carrozzeria presenta qualche segno del tempo ma è piacevole anche così. L'impianto elettrico è stato rifatto da poco e va come un missile:mrgreen: Appena presa si presentava con una improponibile sella rivestita di jeans (eliminata), grate tamarre sui fanali e frecce(eliminate) e fascioni di gomma sulle pance e parafango(eliminate). In settimana arriva il marmittozzo nuovo e poi è pronta. :mavieni: 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Complimenti per il nuovo acquisto La sella non è la sua come anche il bordoscudo che deve essere in alluminio e non nero. Pierluigi 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Complimenti per il nuovo acquisto La sella non è la sua ... Non é detto! Sugli ultimi telai veniva montata quella (un anticipazione di arcobaleno). Il catalogo vintage Piaggio é inequivocabile... Lo so perché ho anche io la stessa sella ed ho un numero oltre 450000. 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Ottima scelta!!! Molto bella!!! Le vespe sono belle come mamma Piaggio le ha fatte. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Complimenti per il nuovo acquisto La sella non è la sua come anche il bordoscudo che deve essere in alluminio e non nero. Pierluigi In effetti la sella l'ho recuperata da un 125 arcobaleno:risata: non vi sfugge niente:risata::risata: Il bordo scudo dev'essere cromo? davvero? osti... io pensavo fosse nero 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 In effetti la sella l'ho recuperata da un 125 arcobaleno:risata: non vi sfugge niente:risata::risata: Il bordo scudo dev'essere cromo? davvero? osti... io pensavo fosse nero Bordoscudo in alluminio;-) 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Bordoscudo in alluminio Giusto! Il bordo scudo dev'essere cromo? davvero? osti... io pensavo fosse nero Magari è solo riverniciato, ricordo che in quegli anni andava di moda ricoprire tutti i particolari con nero opaco... io ero uno di quelli:mrgreen:. Pierluigi 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Giusto! Magari è solo riverniciato, ricordo che in quegli anni andava di moda ricoprire tutti i particolari con nero opaco... io ero uno di quelli:mrgreen:. Pierluigi Perfetto..almeno ho un imput in più per sostituirlo (oltre al parere di mia che lo vuole in alluminio) Ah dimenticavo ho ordinato anche i vetri bianchi delle frecce e il cavalletto laterale:ok: 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 Ah dimenticavo, siccome ho le pedane da ritoccare(così come il parafango e qualche graffio sulle chiappe) il colore è il 7002m? perchè a me la vespa pare più chiara sapete:mah: 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 In effetti la sella l'ho recuperata da un 125 arcobaleno:risata: non vi sfugge niente:risata:: E se sei stato fortunato, magari hai messo la sella giusta:-) 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 20, 2011 Autore Inviato Febbraio 20, 2011 E se sei stato fortunato, magari hai messo la sella giusta:-) boh jack...non lo so...avevo in casa quella e non volevo spendere soldi. Questa è nuova(più o meno) e poi è sicuramente più belle di quella foderata in jeans che aveva su:roll:. Ti risparmio le foto. Comunque il mio numero di telaio è appena sopra i 10mila:mah: 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 boh jack...non lo so...avevo in casa quella e non volevo spendere soldi. Questa è nuova(più o meno) e poi è sicuramente più belle di quella foderata in jeans che aveva su:roll:. Ti risparmio le foto.Comunque il mio numero di telaio è appena sopra i 10mila:mah: Potevi sempre rifare da te quella originale, guarda la mia l'ho rimesso a nuovo con quattro soldi e il risultato è quello che vedi in foto. Ho riverniciato il telaio, sostituito lo strato di gomma che c'è tra imbottitura e molle e infine ho messo la copertura nuova. Totele della spesa: 3,50 euro la bomboletta spray di nero + 22.00 euro per la copertura, cioè 25,50 euro;-) Pierluigi 0 Cita
simpaticon Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Potevi sempre rifare da te quella originale, guarda la mia l'ho rimesso a nuovo con quattro soldi e il risultato è quello che vedi in foto.Ho riverniciato il telaio, sostituito lo strato di gomma che c'è tra imbottitura e molle e infine ho messo la copertura nuova. Totele della spesa: 3,50 euro la bomboletta spray di nero + 22.00 euro per la copertura, cioè 25,50 euro;-) Pierluigi hey pierluigi ti trovi meglio con i bilancieri?stavo pensando di metterli anche io, che peso sono???? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 hey pierluigi ti trovi meglio con i bilancieri?stavo pensando di metterli anche io, che peso sono???? Sinceramente non ho trovato nessuna differenza apprezzabile, comunque fa la vespa un po' "tamarra".... e a me piacciono le cose Dimenticavo non so quanto pesano, li ho presi da Tonazzo e sono della buzzetti. 0 Cita
simpaticon Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Sinceramente non ho trovato nessuna differenza apprezzabile, comunque fa la vespa un po' "tamarra".... e a me piacciono le cose Dimenticavo non so quanto pesano, li ho presi da Tonazzo e sono della buzzetti. ok grazie!!!! 0 Cita
candido Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 molto bella complimenti...no il colore non è il 7002 M che è invece di una tonalità più scura... 0 Cita
candido Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 Potevi sempre rifare da te quella originale, guarda la mia l'ho rimesso a nuovo con quattro soldi e il risultato è quello che vedi in foto.Ho riverniciato il telaio, sostituito lo strato di gomma che c'è tra imbottitura e molle e infine ho messo la copertura nuova. Totele della spesa: 3,50 euro la bomboletta spray di nero + 22.00 euro per la copertura, cioè 25,50 euro;-) Pierluigi piero di che anno è la tua? e di che colore di preciso? è il rosso p 2/1 per caso? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 piero di che anno è la tua? e di che colore di preciso? è il rosso p 2/1 per caso? La mia P200E dal database risulta essere dell'81 ma immatricolata nell'82, il colore è cod. MaxMayer 5003M che dovrebbe corrispondere al P/1 come da te indicato. 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 20, 2011 Inviato Febbraio 20, 2011 boh jack...non lo so...avevo in casa quella e non volevo spendere soldi. Questa è nuova(più o meno) e poi è sicuramente più belle di quella foderata in jeans che aveva su:roll:. Ti risparmio le foto.Comunque il mio numero di telaio è appena sopra i 10mila Intanto (come al solito ho letto frettolosamente) essendo un p___e non poteva essere di certo alla fine della serie, anzi tutto l'opposto... Infatti, la sella del primo tipo (per intenderci quella senza la greca sulla seduta e gli attacchi metallici della maniglia triangolari) veniva montata fino al VLX1 fino al telaio 304850... da lì in poi veniva introdotta la sella nuova (così detta dell'arcobaleno). Quindi nel tuo caso ci andrebbe l'altra sella come giustamente dicevano sopra. Però se non ti interessa l'iscrizione al RS FMI, secondo me hai fatto anche bene, perchè quella tua (ed anche mia:lol:) a differenza di quella con le molle è più comoda ma soprattutto più stabile (ha il fondo in plastica rigida). Bellissimo colore :lol: 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 Intanto (come al solito ho letto frettolosamente) essendo un p___e non poteva essere di certo alla fine della serie, anzi tutto l'opposto... Infatti, la sella del primo tipo (per intenderci quella senza la greca sulla seduta e gli attacchi metallici della maniglia triangolari) veniva montata fino al VLX1 fino al telaio 304850... da lì in poi veniva introdotta la sella nuova (così detta dell'arcobaleno). Quindi nel tuo caso ci andrebbe l'altra sella come giustamente dicevano sopra. Però se non ti interessa l'iscrizione al RS FMI, secondo me hai fatto anche bene, perchè quella tua (ed anche mia:lol:) a differenza di quella con le molle è più comoda ma soprattutto più stabile (ha il fondo in plastica rigida). Bellissimo colore :lol: Grazie...ma non riesco a capire che colore sia:azz: dal database mi esce l'azzurro grigio 7002:boh:...a me pare dello stesso colore della tua che hai in foto 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Grazie...ma non riesco a capire che colore sia:azz: dal database mi esce l'azzurro grigio 7002:boh:...a me pare dello stesso colore della tua che hai in foto Infatti il colore è lo stesso. azzurro grigio 7002M è il codice colore corretto. 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 complimenti!mi piace molto quel colore! spero l'abbia trovata a un prezzo ragionevole! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.