carloPX125 Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 Ciao a tutti sono Carlo, e ho una vespa px del 1982. Ho smontato lo sterzo per sostutire il cuscinetto superiore che si è rotto e l'ammortizzatore, smonatdo il tutto ho notato che anche il cuscinetto inferiore è in cattive condizioni, purtyroppo però ho un problema a togliere la parte del cuscinetto che rimane nel canotto della vespa sembra quasi saldato su! Qualcuno sa darmi dei consigli? Grazie a tutti:Ave_2: 0 Cita
simpaticon Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 è veramente strana a cosa!!!quello che sembra saldato è quello superiore ho capito bene?se si allora non dovrebbe essere difficile toglierlo.....martello e scalpelletto (o cacciavite fisso) non vedo la difficoltà magari postando una foto renderesti meglio l'idea. 0 Cita
carloPX125 Inviato Febbraio 26, 2011 Autore Inviato Febbraio 26, 2011 Mi sono spiegato male praticamente ho smontato lo sterzo i cuscinetti appena sotto il manubrio svitando le ghiere sono venuti via tranqullamente. in fondo al canotto dello sterzo cè un altro cuscinetto più grande, parte di questo rimane attaccato al piantone dello sterzo e con un cacciavite l' ho tolto. ma un pezzo il "coperchio" del cuscinetto rimane nel canotto del telaio e non riesco a tirarlo giù. 0 Cita
vespiaggio Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 ciao, non c'è alcun pezzo che rimane sulla vespa, dei cuscinetti. Il cuscinetto è solamente la gabbia a sfere, cambi quella e sei a posto. I pezzi che rimangono fissi su forcella e canotto sono pressochè eterni 0 Cita
carloPX125 Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 ecco le foto cosi è molto più chiaro. praticamente vorrei capire se la sede che si vede nella prima foto va tolta e sostituita oppure no? le altre due foto sono il ricam,bio nuovo acquistato in piaggio la prima è la parte che va appena sopra il parafango, nella seconda foto è il pezzo identico a quello fissato sulla vespa che non so se va tolto. 0 Cita
simpaticon Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 quella è la sede del cuscinetto che come ti hanno già detto ha vita eterna!!!non ti conviene cambiarla ma se proprio vuoi prova a infilare qualcosa dall'alto all'interno della canna, colpendolo un pò dovrebbe togliersi. il mio consiglio è di lasciar perdere perchè è in ottime condizioni!ingrassa bene e metti il cuscinetto... 0 Cita
carloPX125 Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 ti ringrazio per l'aiuto. 0 Cita
simpaticon Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 ti ringrazio per l'aiuto. vesparesources è nato per questo! sicuramente prima o poi sarai tu ad aiutare me in qualch altra cosa!!...a presto:ok: 0 Cita
monsterpompa Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 Cambia solo i cuscinetti a sfere. Le sedi (superiore e inferiore) lasciale dove sono. Ingrassa i cuscinetti magari con grasso al teflon e rimonta il tutto. Se hai comprato il kit revisione sterzo che comprende anche le sedi riportalo al negozio e fatti dare solo i cuscinetti a sfere. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 ciao, non c'è alcun pezzo che rimane sulla vespa, dei cuscinetti. Giusto per chiarire, le sedi rimangono sul telaio sia sopra che sotto, che poi siano eterni e' un'atro discorso, ma ci sono e sono smontabili. Quella sotto e' un po piu difficile da smontare e rimontare. Io normalmente uso un levagomme, da sotto incastro il levagomme di traverso in modo che il dente faccia presa sopra la sede, poi da sopra con un martello grosso ed un tubo picchio sul leva gomme e la sede esce. Vol. 0 Cita
carloPX125 Inviato Marzo 9, 2011 Autore Inviato Marzo 9, 2011 Ciao, riprendo questa discussione per non aprirne un altra inutilmente. dunque ho rimontato lo sterzo tutto ok ho cambiato le varie guaine ormai marce, e ho sostituito il filo del freno anteriore e qui nasce il nuovo problema. praticamente ho inserito il filo nel suo morsetto stretto la vite registrato, la leva sembra faccia forza ma quando vai la vespa frena un caxxo. dove ho sbagliato? forse nell'avvitare il filo al morsetto? :roll:grazie ancora. 0 Cita
simpaticon Inviato Marzo 9, 2011 Inviato Marzo 9, 2011 Ciao, riprendo questa discussione per non aprirne un altra inutilmente.dunque ho rimontato lo sterzo tutto ok ho cambiato le varie guaine ormai marce, e ho sostituito il filo del freno anteriore e qui nasce il nuovo problema. praticamente ho inserito il filo nel suo morsetto stretto la vite registrato, la leva sembra faccia forza ma quando vai la vespa frena un caxxo. dove ho sbagliato? forse nell'avvitare il filo al morsetto? :roll:grazie ancora. hai ingrassato bene il filo mentre lo inserivi nella guaina?se si allora può essere che rimontando hai fatto fare alla guaina qualche brutta curva proprio sotto il cupolino di plastica dello sterzo quello che tiene il contakm:ok: e allora smontalo e con la guaina del freno in vista vedi come và la leva del freno 0 Cita
madmax_78 Inviato Novembre 26, 2015 Inviato Novembre 26, 2015 Io ho il problema opposto: ho tolto la sede del cuscinetto inferiore..dopo varie imprecazioni e ora non riesco a mettere quello nuovo! Help!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.