guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Ciao a tutti , vi presento una Primavera del 1977 , conservata in maniera a dir poco spettacolare .. Uniproprietario , doc e targa originali , bolli sempre pagati , poco piu' di 20.000 km percorsi , non ha mai visto un carrozziere in vita sua ... Lamierati senza ruggine "pesante" , solo qualche inevitabile strisciata e qualche fioritura sulle pedane . Nessuna botta di rilievo . Chiave originale Neiman , serrature originali . Faro ant Siem . Pedane senza le solite rotture nella parte terminale . A parte gli adesivi della ET3 , messi come si usava per farla sembrare la "sorellina sportiva" , per il resto non ha mai subito nessun rimaneggiamento , solo due cambi di pneumatici e qualche tagliando di routine al motore . E' ferma da una decina di anni , motore non bloccato 0 Cita
architect Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Bel ritrovamento complimenti :applauso: se non sono indiscreto quanto ti è costato? 0 Cita
PANZ Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 bella veramente da dove arriva?.... o l'hai fatta arrivare tu? 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Pur essendo una terza serie monta ancora le leve a mezzo pallino , ed ha ancora il contakm con attacco a ghiera , ennesima dimostrazione che Piaggio montava quello che c'era fino ad esaurimento .. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Pur essendo una terza serie monta ancora le leve a mezzo pallino , ed ha ancora il contakm con attacco a ghiera , ennesima dimostrazione che Piaggio montava quello che c'era fino ad esaurimento .. Anche la mia del '78 montava il contachilometri a ghiera. Vol. 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Serbatoio ancora mezzo pieno con benzina rossa , che ne ha preservato perfettamente l' interno . Esternamente verniciato quasi totalmente , sfumato solo nella parte inferiore . Vano sottoserbatoio anch'esso quasi totalmente verniciato , con adesivo originale . Dadi di fissaggio sella e serbatoio intonsi , penso che nessuno lo abbia mai smontato prima di oggi .. 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Portatarga in tinta , mentre io , forse erroneamente , mi ricordavo dovesse essere nero 0 Cita
il mutun Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Bella Luca:sbav:, ma l'hai fatta tua?. Se si, che invidia:oops:.Comunque mi sembra proprio un bel pezzo:applauso:. 0 Cita
danidani Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Complimenti, davvero un bell'esemplare! 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Iniziamo i lavori ... Per prima cosa mi sono armato di phon ed ho tolto gli adesivi ET3 , poi ho iniziato a smontare qualcosina . Visto che ovviamente ne voglio fare un conservato , ho iniziato a ripulire con CIF , pasta abrasiva e tanto olio di gomito una parte della pedana , meta' dello scudo e la pancia sx , per il gusto di poterne verificare la differenza in modo evidente .. A voi i commenti , a me pare un' ottimo risultato ..... Alla prossima puntata .... Ciao Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Bel ritrovamento complimenti :applauso: se non sono indiscreto quanto ti è costato? Grazie ... Non ho speso un centesimo , non e' mia ... :lol: Ciao Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 bella veramente da dove arriva?.... o l'hai fatta arrivare tu? Arriva da un paesino sulle colline Biellesi ad una quarantina di km da casa , ci siamo passati a pochi metri durante il tour del Biellese dello scorso anno ... Ciao Guabix 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 caspita, era conservata veramente bene 0 Cita
Babila Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 A voi i commenti , a me pare un' ottimo risultato ..... bravo bravo 0 Cita
lucavs1 Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 A voi i commenti , a me pare un' ottimo risultato ..... commento in cremonese: na laada, na lustrada e la par gnanca duperada! 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 Portatarga in tinta , mentre io , forse erroneamente , mi ricordavo dovesse essere nero I portatarga neri li ho visti solo sulle ET3, sulle Primavera li ho sempre visti in tinta...forse solo sulle ultime li hanno unificati tutti neri...Guabix, hai per caso cambiato email? Ciao FC 0 Cita
danidani Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 Sono interessato all'avanzamento dei lavori, io ne ho una in condizioni più o meno simili! 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 13, 2011 Autore Inviato Marzo 13, 2011 Si inizia .... Ovviamente restauro conservativo ... Prima di tutto ho fatto partire il motore per valutare il da farsi , e' bastato pulire puntine e carburatore , cambiare l' olio per precauzione e mettere benzina fresca e si e' avviato alla terza pedalata ... Gira veramente bene , per cui mi limitero' a rifare al frizione , pulire il gruppo termico , revisionare il carburatore e bruciare la marmitta Approfittando del pomeriggio piovoso l' ho smontata , domani la porto in un' autolavaggio e la pulisco con la lancia con acqua calda , poi inizio il lavoro con CIF , pagliette ed olio di gomito ... Ciao Guabix 0 Cita
giaggio Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 ma il lavaggio con la lancia non è troppo aggressivo? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 Davvero molto bella, tornerà sicuramente come nuova pur conservandola. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.