Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Classico che più classico non si può ....visto che la volevate proprio così ...

la mia Vespa 50 V ( FL2 che dir si voglia ) di 20anni fà è più moderna .....:oops:

 

PROVOCAZIONE ::: Se rifacessero la COSA ma senza il nome Cosa ...ci farei un pensierino ....:ok:

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Classico che più classico non si può ....visto che la volevate proprio così ...

la mia Vespa 50 V ( FL2 che dir si voglia ) di 20anni fà è più moderna .....:oops:

 

PROVOCAZIONE ::: Se rifacessero la COSA ma senza il nome Cosa ...ci farei un pensierino ....:ok:

La verità è che non c'è nessuna evoluzione, è solo un'operazione nostalgia che dura da 20 anni (la PX già si chiamava classic negli anni '90).

 

Secondo me dovrebbero inventare un nuovo modello di vespa "vera", ripartendo da dove eravamo rimasti... cioè dalla Cosa!

Quindi una vespa il più possibile in metallo e non plastica, con cambio a marce, ma che sia più moderna della PX. In questo modo la tradizione vespa potrebbe proseguire e non rimanere bloccata al 1977.

...insomma un'evoluzione un po' tipo Porsche 911: sempre fedele a sè stessa ma sempre moderna!

Inviato

Io un pensierino alla sella per la mia GTR ce lo sto facendo...quella del ultimo px era un hamburger schiacciato, la King e queen è da deviati mentali (oh scherzo...) questa la vedo un attimino più contenuta e filante...sono in trepidazione che si possa avere come ricambio...un mesetto?

Per il resto non vedo grandi novità e quoto moltissimissimo il pensiero di Clos3r: fedeltà al progetto ma tecnologia più da 2011 non da 1978...cribbio, un 2 cerchi tubeless, un ammortizzatore anteriore con una migroregolazione di precarico molla, un 2 pneumatici leggermente + aggressivi, qualche finitura in più....insomma Sette Milioni e sempre quella a mio avviso non mi pare sto gran affare.

Inviato

Ciao a tutti

sono Cesco e abito a Modena!!!

Io proprio la settimana scorsa ho ordinato il nuovo PX...il colore mi piace un sacco!

Era un po' che cercavo una vespa a marce e ho scelto di comprarlo nuovo perchè dalle mie parti l'usato in buone condizioni ha prezzi esagerati...:-)

Inviato
La verità è che non c'è nessuna evoluzione, è solo un'operazione nostalgia che dura da 20 anni (la PX già si chiamava classic negli anni '90).

 

Secondo me dovrebbero inventare un nuovo modello di vespa "vera", ripartendo da dove eravamo rimasti... cioè dalla Cosa!

Quindi una vespa il più possibile in metallo e non plastica, con cambio a marce, ma che sia più moderna della PX. In questo modo la tradizione vespa potrebbe proseguire e non rimanere bloccata al 1977.

...insomma un'evoluzione un po' tipo Porsche 911: sempre fedele a sè stessa ma sempre moderna!

Ciao non so se hai visto una mia discussione ma io ho un'idea su come avere la nuova vespa

Inviato
le foto le ho fatte sabato mattina a Genova San martino dal concessionario idea moto, mi diceva che quella è un delle vespa prenotate online, praticamente già vendute e che le altre dovrebbero arrivare verso la metà di marzo,ho notato che la frizione stacca allo stesso modo delle altre,praticamente la stessa che montavano i my e la cosa ancora prima, uno schifo di frizione pensa che quando l'ho accesa e ho inserito la 1* è scesa dal cavalletto e continuava a trascinare benchè fosse tirata,peccato perchè il colore(solo quello)è molto bello,ma il resto è minestra riscaldata,stesso scarico ma con 2 differenti sistemi (dice lui) ma per il resto tutto uguale.

 

ma perchè ci dicono aprile 2011 e poi a febbraio già sono dai concessionari? il tizio che ha prenotato questa vespa la lascia due mesi da concessionario? e il concessionario invece di consegnarla e intascarsi il prezzo la tiene in esposizione? :crazy: misteriorsa px...

P.s. sarà da scatalizzare al primo kilometro oppure la si lascia originale fino alla scadenza della garanzia? non sara che la nuova ghisa per il cilindro poi soffra a girare con temperature inferiori per via della amncanza del catalizzatore?

quanti dubbi che ho... misterirosa px...:azz:

Inviato
ma perchè ci dicono aprile 2011 e poi a febbraio già sono dai concessionari? il tizio che ha prenotato questa vespa la lascia due mesi da concessionario? e il concessionario invece di consegnarla e intascarsi il prezzo la tiene in esposizione? :crazy: misteriorsa px...

P.s. sarà da scatalizzare al primo kilometro oppure la si lascia originale fino alla scadenza della garanzia? non sara che la nuova ghisa per il cilindro poi soffra a girare con temperature inferiori per via della amncanza del catalizzatore?

quanti dubbi che ho... misterirosa px...:azz:

 

ciao...a me il concessionario ha detto che la consegna previsa è entro fine marzo. Probabilmente in Piaggio prevedono di consegnarle tutte da qui a un mese.

Inviato
Ciao non so se hai visto una mia discussione ma io ho un'idea su come avere la nuova vespa

L'ho vista solo adesso, complimenti x l'iniziativa! :ok:

Sono d'accordo con te sullo spirito della proposta... vanno bene le operazioni "revival" ma c'è proprio bisogno di un'evoluzione di una "vera" vespa...

 

P.S. io l'avrei fatta un po' più lunga e bassa...

Inviato

Io dovrei rettificare il GT del mio PX125E poichè trafila olio dalla testata nonostante sia ben serrata, e anche la canna del cilindro non è proprio in ottimo stato.

Ma se davvero il cilindro del nuovo PX è di una ghisa migliore, potrei valutare di acquistarlo quando sarà disponibile come ricambio.

Qualcuno ha delle notizie in merito?

Inviato
Ma se davvero il cilindro del nuovo PX è di una ghisa migliore, potrei valutare di acquistarlo quando sarà disponibile come ricambio.

Qualcuno ha delle notizie in merito?

Voci. Solo voci. E tutte da verificare/dimostrare.

Inviato

.....azzo senza polemiche ma è identica alla star , cambia solo la bobina che sulla star e separata dalla centralina e il manubrio che è decisamente più curato dell'indiana, il biscotto dell'ammortizzatore è più brutto di quello indù, non credo valga la differenza di spesa, purismo del marchio a parte. Credo che non cambierei il mio px dell'83 o la mia star con questa, parere personale ovvio.

ciao Graziano

Inviato
Io un pensierino alla sella per la mia GTR ce lo sto facendo...quella del ultimo px era un hamburger schiacciato, la King e queen è da deviati mentali (oh scherzo...) questa la vedo un attimino più contenuta e filante...sono in trepidazione che si possa avere come ricambio...un mesetto?

Per il resto non vedo grandi novità e quoto moltissimissimo il pensiero di Clos3r: fedeltà al progetto ma tecnologia più da 2011 non da 1978...cribbio, un 2 cerchi tubeless, un ammortizzatore anteriore con una migroregolazione di precarico molla, un 2 pneumatici leggermente + aggressivi, qualche finitura in più....insomma Sette Milioni e sempre quella a mio avviso non mi pare sto gran affare.

questa nuova ha il tubo in treccia anzichè in gomma per il freno ant....Paolo la sella mi pare uguale al my...non quella di Milano...mi pare eh...:ciao:

Inviato
questa nuova ha il tubo in treccia anzichè in gomma per il freno ant....Paolo la sella mi pare uguale al my...non quella di Milano...mi pare eh...:ciao:

Il tubo in treccia ce l'ha anche il px my. E la sella è abbastanza diversa.

Inviato
Il tubo in treccia ce l'ha anche il px my. E la sella è abbastanza diversa.

:azz:oops...bhè...allora era già all'avanguardia!!...non necessita di modifiche!!:ok:

Inviato
Io dovrei rettificare il GT del mio PX125E poichè trafila olio dalla testata nonostante sia ben serrata, e anche la canna del cilindro non è proprio in ottimo stato.

Ma se davvero il cilindro del nuovo PX è di una ghisa migliore, potrei valutare di acquistarlo quando sarà disponibile come ricambio.

Qualcuno ha delle notizie in merito?

 

 

a stò punto non ti conviene di più prendere un POLINI ??:mah:

Inviato
a stò punto non ti conviene di più prendere un POLINI ??:mah:

Però mi sembra un peccato mettere un polini su un vespone dell'83.

Verrebbe meno anche la proverbiale affidabilità (che comunque ora non ho con quel trafilaggio)

Inviato
Però mi sembra un peccato mettere un polini su un vespone dell'83.

Verrebbe meno anche la proverbiale affidabilità (che comunque ora non ho con quel trafilaggio)

 

Allora DR oppure PINASCO ????

( SCusa ma non conosco il Largeframe ,,,) pura curiosità:roll:

Inviato
.....azzo senza polemiche ma è identica alla star , cambia solo la bobina che sulla star e separata dalla centralina e il manubrio che è decisamente più curato dell'indiana, il biscotto dell'ammortizzatore è più brutto di quello indù, non credo valga la differenza di spesa, purismo del marchio a parte. Credo che non cambierei il mio px dell'83 o la mia star con questa, parere personale ovvio.

ciao Graziano

 

In realtà chi le ha avute in mano entrambe (per vie traverse le PX nuove girano già da diversi mesi) dice che le differenze ci sono e sono abbastanza sostanziali, a partire dai lamierati, alle rifiniture e per ultimo ma non meno importante, la qualità della fusione del blocco motore.

 

Si parla (se non erro) di meno di 800 euro di differenza da quella indiana che sono giustificate oltre che dal marchio piaggio e la scritta vespa (se su una maglietta scrivi "Vespa" la puoi vendere a 20€ in più del suo valore :roll: ) anche da una migliore qualità di materiali e rifiniture.

 

Poi ovviamente ognuno farà la sua scelta :ok:

Inviato
In realtà chi le ha avute in mano entrambe (per vie traverse le PX nuove girano già da diversi mesi) dice che le differenze ci sono e sono abbastanza sostanziali, a partire dai lamierati, alle rifiniture e per ultimo ma non meno importante, la qualità della fusione del blocco motore.

 

Si parla (se non erro) di meno di 800 euro di differenza da quella indiana che sono giustificate oltre che dal marchio piaggio e la scritta vespa (se su una maglietta scrivi "Vespa" la puoi vendere a 20€ in più del suo valore :roll: ) anche da una migliore qualità di materiali e rifiniture.

 

Poi ovviamente ognuno farà la sua scelta :ok:

sullo spessore dei lamierati ho qualche dubbio, la star è più spessa poi su alcuni particolari è vero l'assemblaggio è sommario però in strada la star si comporta egregiamente, personalmente della piaggio me ne frego come lei se ne frega di me preferisco guardare le mie tasche. ciao

Graziano

Inviato

Certo, ovvio, ognuno fa le sue scelte :ok:

 

Per dire: le mie mutande costano 10€ di 3 paia e fanno la stessa funzione di quelle di intimissimi a 12€ il paio :mrgreen:

Inviato

ciao, ma non ho ancora capito se questa e poi i veri modelli di serie verranno prodotti a pontedera. In caso positivo quindi hanno rimontato tutte le linee, ne hanno create di nuove o cosa?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...