chesterlp Inviato 3 marzo 2011 - 22:05 Share Inviato 3 marzo 2011 - 22:05 salve a tutti, come detto gia su un altro post sto restaurando una vespa PK N 50, verniciata e pronta pe il montaggio.ho steso tutto l impianto elettrico su un tavolo e ho sostituito (con gli stessi colori) i cavi che i cari topolini hanno divorato,seguendo anche lo uno schema elettrico.ora ho ricollegato tutto e arriva il problema.se accendo il quadro non succede nulla, ma se faccio un ponte al regolatore di tensione ( il giallo che proviene dal blocchetto e manda corrente al regolatore e il grigio che poi da corrente a tutto l impianto)e funziona, ma con un altro problema.... mi arriva corrente ai fari e quindi i fari vanno a batteria.... è una cosa normale?io ho anche un HP ma i fari funzionano solo con il motore acceso...ora dove sto sbagliando?grazie a tutti in anticipo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 3 marzo 2011 - 22:06 Autore Share Inviato 3 marzo 2011 - 22:06 aggiungo.... facendo il ponte escludo il regolatore di tensione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 3 marzo 2011 - 23:04 Autore Share Inviato 3 marzo 2011 - 23:04 aiutooo:testate: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 4 marzo 2011 - 07:36 Share Inviato 4 marzo 2011 - 07:36 aiutooo:testate: Punto primo, se chiedi un aiuto immediato stai sbagliando perchè non siamo su http://www.rispondetemisubito.com, quasi tutti a quell'ora stanno stanchi morti nel letto a dormire, devi comunque dare il tempo a tutti di leggere il tuo topic, punto secondo se scrivi su questa sezione difficilmente avrai visibilità, sposto in officina smallframe, ciao;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 4 marzo 2011 - 16:37 Autore Share Inviato 4 marzo 2011 - 16:37 punto primo io stavo skerzando e di certo so ke l ora era tarda.punto secondo non è colpa mia se queste cose non le so ed è il primo topic che apro...non volevo dare fretta a nessuno (anke xke a quell ora non è ke mi metto a lavorare sulla vespa:lol: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 5 marzo 2011 - 13:05 Autore Share Inviato 5 marzo 2011 - 13:05 mmm... nulla ke mi possa aiutare,aggiungo io qlkosa... ho collegato tutti i fili che vanno a massa al negativo dell alimentatore... puo essere che questo regolatore funzioni solamente avvitato al telaioe quindi con una massa (credo) diversa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 7 marzo 2011 - 20:36 Autore Share Inviato 7 marzo 2011 - 20:36 qualkuno di voi che ha il pk N 50 sa se i fari funzionano anche a batteria?cioe girando il quadro e senza mettere in moto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ataru Inviato 7 marzo 2011 - 20:57 Share Inviato 7 marzo 2011 - 20:57 Io sto' aggiustando una PK 50 N dell' 89' , l'impianto elettrico non e' stato mai toccato e ti assicuro che i fari funzionano solo col motore acceso !!!! ... ... Col motore spento e la chiave girata funziona solo il bottone della START con la leva della frizione tirata ed il clacson ... ... Ciao ... ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 7 marzo 2011 - 21:46 Autore Share Inviato 7 marzo 2011 - 21:46 grazie a dio qlk1 mi risponde sto uscendo pazzo...senti mi puoi mandare una foto del regolatore di tensione con gli spinotti attaccati?non riesco a capire dove ho il problema...a me i fari funzionano anke con la batteria mah... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 7 marzo 2011 - 22:28 Autore Share Inviato 7 marzo 2011 - 22:28 ok allora seguendo attentamente lo schema che ho messo in allegato si vede benissimo che le luci sono collegate alla batteria,allora il filo giallo che esce dal quadro (chiave) va direttamente al regolatore di tensione,e li arriva anche l unico filo proveniente dal volano (blu). l uscita del regolatore di tensione filo grigio,si sdoppia, il grigio va all interruttore dello stop e il verde va all intermittenza delle frecce.ora il grigio che va al interruttore dello stop da li continua fino alle presette che si trovano sotto il nasello.qui un filo va ad alimentare le spie (frecce e benzina) mentre un altro va direttamente all devio luci... e da li (si vede sempre in schema) che fa accendere luci e spia luce.... ora seguendo questo schema il mio è giusto che le luci vadano anche a batteria, poi quando la vespa è in moto l unico filo blu che viene dal volano alimenta tutto l impianto e caricando la batteria.è cosi o sto sbagliando?oppure questo schema non è della pk n???(anke se i fili corispondono ttutti) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 8 marzo 2011 - 19:38 Autore Share Inviato 8 marzo 2011 - 19:38 :scalata::testate: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 8 marzo 2011 - 22:32 Autore Share Inviato 8 marzo 2011 - 22:32 siiiiiiiiiii siiiiiiiiiiiii ci sono arrivato cacchio!!!!!! la pk N non è come l hp che accendi il quadro e funzionano frecce carburante ecc....questa ha l impianto vecchio,cioe tutto funziona con il volano (avendo le frecce che si alternano tra di loro). io stavo con la convinzione che doveva funzionare tutto come l hp maledetta testa dura!!! ringrazio tutti che hanno collaborato con me!!!:risata1::Ave_2: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chesterlp Inviato 8 marzo 2011 - 22:34 Autore Share Inviato 8 marzo 2011 - 22:34 Io sto' aggiustando una PK 50 N dell' 89' , l'impianto elettrico non e' stato mai toccato e ti assicuro che i fari funzionano solo col motore acceso !!!! ... ...Col motore spento e la chiave girata funziona solo il bottone della START con la leva della frizione tirata ed il clacson ... ... Ciao ... ... grazie tanto anche a te mi hai aiutato tantissimo a cambiare strada sull idea ke avevo!!:Ave_2: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.