pxe125 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 CIAO RAGA IERI O FINALMENTE FINITO REALIZARE QUEL TARLO CHE MI GIRAVA IN TESTA DA UN PO.......premetto a settembre o comperato un solevatore da moto x utilizarlo sulla mia px usato una volta per smontare il motorre ........ maipiu o rischiato mi cadesse piu di una voltadea . ora visto che la mia piccola e stata escritta al registo storico e promossa ora prima della reimatricolazione devo rimontargli il suo motore originale ma allidea mi veniva maldi pancia . un giorno dal mecanico o visto il suo sollevatore (professionale) molto comodo peo ingombrante e caro visto che a meno di 450 euri nn lotrovi ps e eletrico il mio manuale ma mie costato 150 euri e 4 ore di lavoro costa piu la lamiera antiscivolo in aluminio che tutto il resto ma per il peso o dovuto... :ok:cmq devo aportargli due piccole modifiche perche senza stabilizare con uno spessorino sul anteriore e uno sul posteriore cosi quando la metto su e devo meterla sul cavalletto nn mi amazzo, cmq gande sodisfazione volevo condividere con voi che avete la mia stessa malatia vorei sapere cosa ne pensate anche le critiche sono bene acette scusate per la qualita delle foto cellulare e del italiano grazie a tutti:Ave_2: 0 Cita
cosimo030 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 complimenti per il prodotto realizzato,direi ottimo.Sarebbe utilie sicuramente a molti del forum (me compreso) se metteresti delle foto piu' dettagliate con le varie misure e materiale utilizzato. 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 materiale usato scatolato 2.50x2.50 ferro 2verghe da 1700cm 6 da cm30 e 2 pezzi da 20 per il cavalletto poi saldato il tutto si vernicia e cisimette della lamiera di alluminio di larghezza 35 cm la lunghezza e sempre 1700 grazie per i complimenti in set lo uso e poi ti faro sapere 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 lalza moto lo preso al brico ps se ai un posto dove meterlo enn spostarlo piu si puo fare fisso e costa molto meno io nn o lo spazio seno ciao 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Bel lavoro, complimenti. Aggiungerei un paio di traverse lunghe quanto il pianale a mo di zampe. Il tutto potrebbe altrimenti ribaltarsi in avanti o all'indietro. 0 Cita
vesparolo Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Si ribalterà all'indietro il giorno che dovrà sostituire i freni posteriori.......è OBBLIGATORIO aggiungere due traverse anzi quattro, da mettere davanti......comunque è troppo basso per lavorare e il leveraggio per alzare l'accrocchio rompe i marroni in quella posizione. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Bel lavoro, complimenti. Aggiungerei un paio di traverse lunghe quanto il pianale a mo di zampe. Il tutto potrebbe altrimenti ribaltarsi in avanti o all'indietro. ...E togli quelle rotelle che non servono a nulla :ciao: Guarda qui: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/1936-il-mio-tavolo-operatorio.html 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 10, 2011 Inviato Marzo 10, 2011 Io aggiungerei una morsa (tipo quella utilizzata nei trapani a colonna) avvitata al piano in modo tale che quando metti la vespa sopra al ponte fissi la ruota anteriore nella morsa 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 12, 2011 Autore Inviato Marzo 12, 2011 Si ribalterà all'indietro il giorno che dovrà sostituirei freni posteriori.......è OBBLIGATORIO aggiungere due traverse anzi quattro, da mettere davanti......comunque è troppo basso per lavorare e il leveraggio per alzare l'accrocchio rompe i marroni in quella posizione. modifica eseguita a donato sbilita a tutta la strutura quando si va in quota spero vi piaccia le saldature nn sono da manuale ma con la saldatrice dei flinston e un po un dramma mero scordato comeraaaaaaaaaaaa gazie a tutti x i consigli 0 Cita
vespa r102 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 modifica eseguita a donato sbilita a tutta la strutura quando si va in quota spero vi piaccia le saldature nn sono da manuale ma con la saldatrice dei flinston e un po un dramma mero scordato comeraaaaaaaaaaaa gazie a tutti x i consigli bel idea:applauso: 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Piccolo O.T. La foto 5 mostra la ruota un pò storta. Visto che hai quel bel cavalletto, controlla i silent block del motore. Altro O.T.: Ma la tua tastiera non ha le virgole, gli accenti, i punti......... 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 12, 2011 Autore Inviato Marzo 12, 2011 nn a le virgole i punti e anche qualche lettera ok ceriamente menomale ke e il motore dopato che smonto prima del collaudo ciao e grazie 0 Cita
mr-bongo Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Complimenti, idea eccezionale :applauso: : te la copierò sicuramente ... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 mi interessa mi interessa!!! io vorrei capire come l'hai fatto...ma sinceramente non ho capito cosa hai usato, come e dove.... cioè,poi hai anche un crick per sollevare il tutto? ah, secondo me i piedini del cavalletto sono troppo vicini al bordo. quando smonti qualcosa, se per lo sforzo si sposta appena la vespa, ti si rovescia sul fianco e patatrac....allarga la base di appoggio dei piedini. p.s. per i moderatori: a me non si aprono i link relativi al ponte vespa 1 e 2 presenti in hot topic fai da te....potete aggiornarli per rendermeli visibili? 0 Cita
mr-bongo Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Il sollevatore si trova facilmente nei supermercati e nei self: periodicamente lo trovo nei Carrefour ... 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 13, 2011 Autore Inviato Marzo 13, 2011 il crik lotrovato al bico a circa 80 euri ma lo trovi in giro per iper io lo fatto cosi per che nn posso farlo fisso x lo spazio seno veniva meglio e costava meno..... cmque ho usato del tubolare quadro da 2,5 cm 2 verghe da 170 cm + 6 traversi da 30 e 2 da 20 cm poi lamiera dalluminio antiscivolo larga 35 cm costa 6 eui al kg ciao 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 ecco il cavalletto in azione devo dire fin ora molto comodo:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.