Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Volevo prendere un vespone per utilizzarlo fuori città, ad esempio per poter entrare in autostrada, e fare viaggi tipo un bel campeggio con tenda e sacchi a pelo nei portapacchi e la zita seduta dietro, ma sono parecchio indeciso tra PX 150 e 200.

Ovviamente intendo prendere solo modelli di almeno 20 anni fa per le varie agevolazioni assicurative.

Cosa mi consigliate? C'è qualche allestimento in particolare riuscito meglio di altri?

Premetto che ho un PK che però poco si presta a lunghissime percorrenze, visto che devo evitare autostrade e il passeggero dietro non sempre è tollerato dalle FdO. :oops:

Inviato
La risposta è scontata... se lo trovi non è meglio il 200 che è più potente?

 

Ecco infatti :mrgreen: un po' scontata come risposta :mrgreen:

quindi in pratica vorresti dire che la px 150 e la 200 non hanno nessuna differenza tra loro tipo rapporti, carburatore, freni, sistema elettrico o che so io, ma cambia solo la cilindrata? :mah:

Se è così prendo la 200 :mrgreen:

Inviato

cambia anche il prezzo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

comunque cambia anche il carter (almeno per quanto riguarda la posizione dei prigionieri) ed altri dettagli, per ciclistica e freni credo siano uguali.

 

se vuoi andare in autostrada ripeto occhio alla cilindrata, o vieni in francia e allora ti basta un 125:mrgreen::crazy:

:ciao:

Inviato
Il PX my 150 del 2001 dovrebbe esser stato il primo a raggiungere la cilindrata dei 151 cc. :-)

 

:orrore::orrore: 2001?? Sicuro?? :azz: Io volevo puntare sul 150 di vent'anni fa essendo sicuro che fosse 151cc :testate:

non mi resta che cercarmi un bel 200...:mogli:

Inviato
:orrore::orrore: 2001?? Sicuro?? :azz: Io volevo puntare sul 150 di vent'anni fa essendo sicuro che fosse 151cc :testate:

non mi resta che cercarmi un bel 200...:mogli:

 

mi sa che ha ragione!

puoi sempre montare un 177 e poi spiegarlo alle FdO :crazy::sbonk::Lol_5:

:ciao:

Inviato
mi sa che ha ragione!

puoi sempre montare un 177 e poi spiegarlo alle FdO :crazy::sbonk::Lol_5:

:ciao:

 

in caso dico che sono il nipote di D'Ascanio :mrgreen:

Inviato
se ci vuoi andare in autostrada, fatti una moto!!!!

tanto con quel che costano i 200 ti ci fai un bell'endurozzo, hai voglia a caricarlo!

 

 

straquoto

Inviato
:orrore::orrore: 2001?? Sicuro?? :azz: Io volevo puntare sul 150 di vent'anni fa essendo sicuro che fosse 151cc :testate:

non mi resta che cercarmi un bel 200...:mogli:

 

Gli arcobaleno erano gia 150cc, i P150X, quindi i primi PX erano 149 e rotti quindi non arrivavano a 150. Da quel che ricordo anche i PX150E cioe i primi elettronici erano gia 150cc. Con i 150 teoricamente puoi andare in autostrada.

Mi sa che il 151 e' arrivato con il MY.

Ciao,

 

Vol.

Inviato

confermo che il mio 150e dell'82 è da libretto 150 tondi tondi.

Gli arcobaleno erano gia 150cc, i P150X, quindi i primi PX erano 149 e rotti quindi non arrivavano a 150. Da quel che ricordo anche i PX150E cioe i primi elettronici erano gia 150cc. Con i 150 teoricamente puoi andare in autostrada.

Mi sa che il 151 e' arrivato con il MY.

Ciao,

 

Vol.

Inviato
:orrore::orrore: 2001?? Sicuro?? :azz: Io volevo puntare sul 150 di vent'anni fa essendo sicuro che fosse 151cc :testate:

non mi resta che cercarmi un bel 200...:mogli:

 

Sicurissimo!!!! Il mio PX è 151 cc. ed è del 2001. Ma fatti un bel 200!!! Ciao :-)

Inviato

Se devi viaggiare carico ed in due fatti il 200, ti permetterà di tenere medie decisamente più alte rispetto al 150 e ti scorderai il cambio dato che la quarta è quasi universale. Il consumo elevato è relativo, se usato a velocità simili a quelle ottenibili da un 150 sarà comunque basso, e viaggerai sempre in souplesse.

 

Quando poi vorrai/dovrai fare tratti anche di centinaia di km a 100 all'ora, sarai contento di aver scelto un 200.

Inviato

Lo dico anche qui: Non so per le prima serie, ma le px arcobaleno 150 dovrebbero riportare tutte a libretto la cilindrata di 150 cc.

 

L'autostrada è vietata ai motocicli con cilindrata FINO a 149 cc, ossia inferiore a 150 come espressamente indicato nell'articolo 175 cds:

 

Art. 175.

 

Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

 

1. Le norme del presente articolo e dell'art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro dei lavori pubblici, su proposta dell'ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d'inizio e fine.

2. É vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1;

a)
velocipedi, ciclomotori, motocicli
di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici
se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cm3 se a motore termico;

 

(...)

 

Ergo le px 150, almeno dalla versione arcobaleno in poi, possono tranquillamente circolare in autostrada.

 

Il passaggio del valore della cilindrata da 150 a 151 sul libretto è servito probabilmente solo a far ricadere il mezzo in uno scaglione assicurativo più vantaggioso rispetto a quello precedente: nello scaglione FINO A 150 rientrano anche i 125, che in quanto destinati ad un'utenza di sedicenni rappresentano un rischio assicurativo maggiore per le compagnie.

 

Detto questo il sottoscritto in autostrada ci va due volte al giorno da svariati anni a questa parte, e le tre px 150 (due arco e una my) con cui l'ho fatto e continuo a farlo non hanno mai mostrato sofferenza o inadeguatezza tali da farmelo rimpiangere...

Inviato
Lo dico anche qui: Non so per le prima serie, ma le px arcobaleno 150 dovrebbero riportare tutte a libretto la cilindrata di 150 cc.

 

L'autostrada è vietata ai motocicli con cilindrata FINO a 149 cc, ossia inferiore a 150 come espressamente indicato nell'articolo 175 cds:

 

 

Art. 175.

 

 

 

Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

 

 

 

1. Le norme del presente articolo e dell'art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro dei lavori pubblici, su proposta dell'ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d'inizio e fine.

 

2. É vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1;

a)
velocipedi, ciclomotori, motocicli
di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici
se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cm3 se a motore termico;

 

(...)

 

Ergo le px 150, almeno dalla versione arcobaleno in poi, possono tranquillamente circolare in autostrada.

 

Il passaggio del valore della cilindrata da 150 a 151 sul libretto è servito probabilmente solo a far ricadere il mezzo in uno scaglione assicurativo più vantaggioso rispetto a quello precedente: nello scaglione FINO A 150 rientrano anche i 125, che in quanto destinati ad un'utenza di sedicenni rappresentano un rischio assicurativo maggiore per le compagnie.

 

Detto questo il sottoscritto in autostrada ci va due volte al giorno da svariati anni a questa parte, e le tre px 150 (due arco e una my) con cui l'ho fatto e continuo a farlo non hanno mai mostrato sofferenza o inadeguatezza tali da farmelo rimpiangere...

:quote::quote::quote:

 

Comuqnue sopra trovi l'elenco dei varie versioni di 150 con relativas cilindrata ripostata sul libretto.

 

Vol.

Inviato
:quote::quote::quote:

Non capisco se sottoscrivi quello che dico o se quello che ho detto ti fa sbellicare dalle risate... :mah:

 

Comuqnue sopra trovi l'elenco dei varie versioni di 150 con relativas cilindrata ripostata sul libretto.

 

Vol.

Puoi togliere gli interrogativi sul my: sul libretto della mia del 2006 c'è scritto 151.

Librettopx151.jpg

Inviato
Non capisco se sottoscrivi quello che dico o se quello che ho detto ti fa sbellicare dalle risate... :mah:

 

 

Puoi togliere gli interrogativi sul my: sul libretto della mia del 2006 c'è scritto 151.

 

 

Se guardi il significato di quella faccina, e' "Quoto". :ok:

 

Gli interrogativi sul MY erano invece rivolti al fatto che non so se tutti i MY sono 151.

 

Vol.

Inviato
Se guardi il significato di quella faccina, e' "Quoto". :ok:

In effetti... bon: dubbio chiarito! :ok:

 

Gli interrogativi sul MY erano invece rivolti al fatto che non so se tutti i MY sono 151.

 

Vol.

Nemmeno io lo so per certo, ma se già nel 2001 la cilindrata era quella sospetto fortemente di sì.

 

Bye

Inviato
Se per "MY" intendete quelli dal 2001 in poi, quelli con le frecce bianche per intenderci, garantisco che sono tutti 151.

 

(Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... :mrgreen:)

 

Giustissimo!!! Il MY (commercializzato dal 2001) introduceva un faro più potente, le maniglie di plastica morbida e cromate, le frecce bianche con bordatura cromata, la strumentazione con una disegno diverso, il faro posteriore di diversa forma con bordatura cromata e, come già letto prima, la cilindrata di 151 cc. per farlo rientrare nella fascia assicurativa più economica ovvero quella che và dai 151 cc ai 400 cc. Ciao a tutti!!!! :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...