Echospro Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 Ciao a tutti, ieri, visto la bella giornata, mi sono ritagliato un'oretta per un giro di rilassamento con la Vespa e non è mancata la tiratina in autostrada col limite di velocità massima, non della vespa ma mio causa strizza , di circa 120 Km/h. Bello, bellissimo, i bitubo davano la giusta stabilità, il motore girava che era un piacere e quando aprivo per un sorpasso era lì, pronto a rispondere... Ma poi un pensiero: "ma le gomme a quanto possono arrivare in velocità? Sono pneumatici fatti per girare su di una Vespa, che comunque, originale, non arriva a passare di molto i 100Km/h, ed io sono su bello bello a 120 con puntatine non so a quanto ..." Praticamente il gas si è chiuso da solo per istinto di conservazione dovuto all'età!!! Ora chiedo, sopratutto agli smanettoni: con quali criteri scegliete un pneumatico? Tabelle allegate a parte, vi affidate al gommista/meccanico di fiducia o cosa? (soprattutto per acquisti on-line) Gg Tabella Indici di carico.pdf Tabella Indici di velocità.pdf 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 Ciò che è fattibile è una buona camera ad aria ( Michelin o Continental ) e le gomme con indice di carico più alto ( 59 J ) 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 7, 2011 Utenti Registrati Inviato Marzo 7, 2011 Eh, caro amico, tocchi un nervo scoperto!!!!Teoricamente, qui siamo tutti in pericolo, perchè di norma giriamo con gomme testate per arrivare a 100 kmh!!!!Ecco cosa significa la "J" stampigliata sul pneumatico....l'indice di carico che è rappresentato da un numero, indica il carico massimo per assale, il 59 indica 243 kg, il 51, più diffuso, indica 195 kg, tutto sommato, ragionandoci su, contando un peso medio di 70-80 kg del mezzo più altrettanti per il guidatore, normalmente le 51 potrebbero anche andare bene....195 kg per asse sono già sufficienti, a meno che non si pesi un bel pò e si viaggi costantemente in due a pieno carico....quello che invece al 99% non viene rispettato è l'indice di velocità...chi ha una vespa performante, dovrebbe utilizzare indici di velocità più "alti", magari "P"(150 kmh)...ma non lo fa nessuno, perchè mi pare che solo una marca è compatibile come misure con i cerchioni vespa, paradossalmente si rischia il sequestro del mezzo per motivi di "eccesso di sicurezza"; comunque, io uso i dunlop d301 57j con camere michelin: le camere sono omologate fino a p, almeno, quella j sul copertone mi lascia perplesso, però devo dire che mentre le ultracollaudate michelin classiche le sentivo "liquide" e mi infondevano scarsa fiducia alle alte velocità, queste hanno i fianchi moolto più robusti, le ho testate girando ad alta velocità per ore ed ho visto che riscaldano poco, non danno nessun problema, daltronde io le ho prese perchè vengono usate nel campionato polini per gli scooter truccati che i 130-140 li dovrebbero fare....mi sono però riproposto di approfondire la questione.... 0 Cita
massimax Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 concordo con quanto detto da mroizo, in effetti davvero in pochi ci fanno caso.. però la soluzione c'è, eccome, sono molte le ruote certificate per i 120 e 150, su sip se ne trovano di tutti i tipi e tutti i gusti (o meglio, sono raggruppate, poi uno vedendo la marca se le va a prendere dove vuole) di 59J ad esempio le sip performance (non costano niente) ma anche altre marche Tire SIP Performer ma ce ne sono molte altre, parlo sempre di 3.50-10 White wall tire CONTINENTAL Tire CONTINENTAL K62 (Zippy 3) Tire MICHELIN S83 Tire HEIDENAU K38 ecc ecc per chi volesse ruote da 130km/h Tire CONTINENTAL TWIST Sport o meglio ancora, gomme da 150km/h Tire SCHWALBE Paceman DSC Tire SAVA MC18 Tire SCHWALBE Raceman DSC Tire CONTINENTAL TWIST Race Tire SAVA MC20 ecc ecc.. il problema è nel trovare gomme dal profilo classico che non stonino molto con la vespa..il prezzo non è eccessivo, anche per sip, che in genere non regala molto... 0 Cita
massimax Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 in ogni caso vorrei aggiungere che i valori riportati da mroizo non sono i valori ''a rottura'' ma sono i valori di progetto, che tengono conto di coefficenti di sicurezza che in genere sono in genere del tipo 1,4-1,6- 1,8 fino anche a 2,..quindi diciamo che abbiamo spazio per star tranquilli 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 Non credo che , a parità di dimensioni, se hai il codice velocità più alto o l'indice di carico maggiore rischi il sequestro del mezzo ... Ripeto, credo ... 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 Non credo che , a parità di dimensioni, se hai il codice velocità più alto o l'indice di carico maggiore rischi il sequestro del mezzo ... Ripeto, credo ... no, più alto no ma più basso SI!!! Ragazzi rabbrividisco!!!! :orrore: Questo è quello che tuttora monto: Anterioire: Pirelli SL 26 100/90/10 56J (224Kg x 100Km/h) Posteriore: Michelin S1 350/10 51J (195Kg x 100Km/h) Come tenuta mi trovo molto bene ma a giudicare dai dati adesso mi verrà l'ansia ad aprire il gas. Mi sa che devo rivedere qualche cosa. Anche perchè se la 200 la danno per 110Km/h, sarei passibile di sequestro del mezzo!!! A parte che non so se la 100/90/10 sia regolare, mi sa che occorrerebbe controllare le tabelle di equivalenza del rotolamento. Gg 0 Cita
vespinogt Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 concordo con quanto detto da mroizo, in effetti davvero in pochi ci fanno caso.. però la soluzione c'è, eccome, sono molte le ruote certificate per i 120 e 150, su sip se ne trovano di tutti i tipi e tutti i gusti (o meglio, sono raggruppate, poi uno vedendo la marca se le va a prendere dove vuole) di 59J ad esempio le sip performance (non costano niente) ma anche altre marche Tire SIP Performer ma ce ne sono molte altre, parlo sempre di 3.50-10 White wall tire CONTINENTAL Tire CONTINENTAL K62 (Zippy 3) Tire MICHELIN S83 Tire HEIDENAU K38 ecc ecc per chi volesse ruote da 130km/h Tire CONTINENTAL TWIST Sport o meglio ancora, gomme da 150km/h Tire SCHWALBE Paceman DSC Tire SAVA MC18 Tire SCHWALBE Raceman DSC Tire CONTINENTAL TWIST Race Tire SAVA MC20 ecc ecc.. il problema è nel trovare gomme dal profilo classico che non stonino molto con la vespa..il prezzo non è eccessivo, anche per sip, che in genere non regala molto... Azz ma da sip nn è possibile comprare le gomme allora, ha dei prezzi stratosferici!!!!!!! In qualsiasi altro sito che vende gomme, costano moooolto meno... 0 Cita
massimax Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 no, più alto no ma più basso SI!!! Ragazzi rabbrividisco!!!! :orrore: Questo è quello che tuttora monto: Anterioire: Pirelli SL 26 100/90/10 56J (224Kg x 100Km/h) Posteriore: Michelin S1 350/10 51J (195Kg x 100Km/h) Come tenuta mi trovo molto bene ma a giudicare dai dati adesso mi verrà l'ansia ad aprire il gas. Mi sa che devo rivedere qualche cosa. Anche perchè se la 200 la danno per 110Km/h, sarei passibile di sequestro del mezzo!!! A parte che non so se la 100/90/10 sia regolare, mi sa che occorrerebbe controllare le tabelle di equivalenza del rotolamento. Gg come ho già detto esistono dei coeffincenti di sicurezza nella progetazione di qualunque cosa. coefficenti imposti dalle normative. Il che significa che la rottura avviene a 1,6-1,8-2 volte i valori certificati. altrimenti qui ci sarebbero 20 morti al giorno sulle strade..insomma, vai tranquillo! se vuoi di piu, scegli altre gomme Azz ma da sip nn è possibile comprare le gomme allora, ha dei prezzi stratosferici!!!!!!!In qualsiasi altro sito che vende gomme, costano moooolto meno... bhe, sip ha un catalogo immenso, il costo per immagazzinare e catalogare anche la piu piccola delle rondelle lo senti su tutto..poi come detto, le info che danno su quel sito fanno impallidire qualunque altro store.. quindi vedi quello che ti serve e poi lo compri dove vuoi... 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 Sempre 100/90/10 su ebay a 49 euro SCHWALBE HS 541 DSC Raceman 100/90 -10 61P ( http://www.wsbrno.eu/SCHWALBE--HS--541--DSC--Raceman--100/90---10--61P.html ) e SCHWALBE HS 540 DSC Weatherman 100/90 -10 61P ( http://www.wsbrno.eu/SCHWALBE--HS--541--DSC--Raceman--100/90---10--61P.html ) Pareri? Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 ragazzi scusate ma non ho capito bene tutte queste gomme come pirelli sl26 mischelin s1 dunlop d301 ecc. si possono montare con camera d'aria o solo tubles??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 Giusto ieri scrivevo questo : ...puoi montare le gomme TL senza camera solo su un cerchio TL .Puoi montare gomme TT solo con camera sia su cerchi scomponibili che non. Puoi montare gomme TL su cerchi scomponibili solo con camera. Tornando alle gomme in vendita Le S1, SM100 ed S83 sono in vendita sia in formato TT che TL , le altre non le conosco. TL = Tube less TT = Tube type 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 Io provo queste e poi vi faccio sapere come vanno Pneumatico Unilli mod.TH-558 Racing/Medium misura 350/10 : pitbike e minimoto, Garanzia del miglior prezzo ci sono di molte misure e costano poco. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 ne parlano un gran bene,stavo anche io per prenderle poi mi sono fermato per via della dimensione,e del disegno quasi slick,in caso di pioggia improvvisa non deve essere simpatico. 0 Cita
mr_dock Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 (modificato) Se volessi acquistare questi, da dove capisco che sono dei copertoni con camera d'aria e non tubeless? Continental ContiTwist 3.50-10 RF TL 59M M/C - gommadiretto.it http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?s_p=Continental-ContiTwist-Race-3_50-10-TL-59P-M_C&details=Ordern&typ=R-142646&cart_id=74602211.130.25204&ranzahl=1&Breite=3.50&Herst=Continental&Felge=10&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&dsco=130&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO Quali i migliori tra i due? Preferisco la tenuta, della durata non mi interessa. (Credo che il TL sia per Tubeless, se fosse così dove trovo la versione per TT) Modificato Marzo 12, 2014 da mr_dock 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 esatto,TL. non so se lo trovi TT. comunque la camera d aria la puoi mettere anche sui TL. piccola parentesi. ho visto dei pneumatici su gomma diretto ad un ottimo prezzo per la macchina,è valido come store? 0 Cita
mr_dock Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 Ho amici che acquistano solo da loro... gomme "fresche" puntuali prezzi concorrenziali... l'unica cosa è che devi sapere cosa vuoi Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Maverick_96 Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 Ho dato un' occhiata sul libretto ma non viene fatta menzione riguardo al tipo di coperture da utilizzare. Echo, da quello che so (mi ero informato qualche mese fa) è possibile montare le 100/90-10 in quanto sono compatibili come dimensioni alle 3.50-10 nella tabella di equivalenza. L' unica cosa da fare è andare in motorizzazione e farsi aggiornare il libretto, altrimenti sei comunque fuori regola. Stavo per farlo, soltanto che le 100/90-10 (Michelin SM100) montata al posteriore senza spessori, rimane praticamente bloccata e all' anteriore struscia leggermente contro la forca. Sarebbero da montare i cerchioni della cosa da quanto ho capito. Peccato perchè quei 12mm in più di larghezza stan proprio bene! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 12, 2014 Inviato Marzo 12, 2014 Ho amici che acquistano solo da loro... gomme "fresche" puntuali prezzi concorrenziali... l'unica cosa è che devi sapere cosa vuoi Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk perfetto grazie. Ho dato un' occhiata sul libretto ma non viene fatta menzione riguardo al tipo di coperture da utilizzare. Echo, da quello che so (mi ero informato qualche mese fa) è possibile montare le 100/90-10 in quanto sono compatibili come dimensioni alle 3.50-10 nella tabella di equivalenza. L' unica cosa da fare è andare in motorizzazione e farsi aggiornare il libretto, altrimenti sei comunque fuori regola. Stavo per farlo, soltanto che le 100/90-10 (Michelin SM100) montata al posteriore senza spessori, rimane praticamente bloccata e all' anteriore struscia leggermente contro la forca. Sarebbero da montare i cerchioni della cosa da quanto ho capito. Peccato perchè quei 12mm in più di larghezza stan proprio bene! puoi spiegare meglio questa cosa della conversione e dell aggiornamento? 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 (modificato) Ho dato un' occhiata sul libretto ma non viene fatta menzione riguardo al tipo di coperture da utilizzare. Echo, da quello che so (mi ero informato qualche mese fa) è possibile montare le 100/90-10 in quanto sono compatibili come dimensioni alle 3.50-10 nella tabella di equivalenza. L' unica cosa da fare è andare in motorizzazione e farsi aggiornare il libretto, altrimenti sei comunque fuori regola. Stavo per farlo, soltanto che le 100/90-10 (Michelin SM100) montata al posteriore senza spessori, rimane praticamente bloccata e all' anteriore struscia leggermente contro la forca. Sarebbero da montare i cerchioni della cosa da quanto ho capito. Peccato perchè quei 12mm in più di larghezza stan proprio bene! Questo ti fa capire che la 3.50-10 non corrisponde alla 100/90-10... Più che altro, ho letto da qualche parte che è stato modificato da poco il codice della strada, in merito alla dimensione dei pneumatici degli autoveicoli. Mi devo documentare meglio e vedere se si applica anche ai ciclomotori e motocicli Modificato Marzo 13, 2014 da Qarlo 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 C'era una vecchia discussione su questo punto dex ai tempi diceva di aver fatto la conversione tra pollici e mm sul suo libretto in motorizzazione, ma questo era stato possibile perché la Yamaha, visto che i pneumatici sono piú facilmente reperibili in mm aveva aggiornato le schede omologative..... Cosa che la piaggio ha ben visto di non fare.... Spero intervenga dex per meglio spiegarci il passaggio.... Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 (modificato) mi ricordo anche io questo aggiornamento alle gomme della moto di dex,e ricordo il problema dell aggiornamento da parte di piaggio..mancante. se le cose cambiassero,anche solo per avere una misura equivalente,ma più comune non sarebbe male. sopratutto per small l offerta è limitata,anche se negli ultimi due anni la gamma di pneumatici a nostra disposizione è aumentata. Modificato Marzo 13, 2014 da Gabriele82 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 Azzo Gabriele! Che scelta vuoi per le 3.00-10??? Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche! Dalla semi slick alla tassellata! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 forse mi sono espresso male Qarlo,la scelta era,in passato più limitata,e negli ultimi anni,invece,si è,e di molto,ampliata,anche se alcune gomme di quella misura,non si trovano. ad esempio la michelin nuova citi grip mi pare si trova solo 3.50, oppure la schwalbe. 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 13, 2014 Inviato Marzo 13, 2014 Ok, ma hai sia invernali che estive. Semi slick tipo le Dunlop TT o tassellate tipo cross. Direi che se non trovi la gomma che più ti aggrada, sei incontentabile 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.