PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 MMM.. che dire:mogli::mogli: me lo sto chiedendo anche io.... perchè??? forse per la targa della mia città (SALERNO)che tanto desideravo?? Forse per dare un'amica alla mia vnb2?? Non so rispondermi so solo che ho speso 250 euro per un cesso:testate: e spero che come sempre mi aiutate a "farlo" tornare a spelndere con tempo e pasienza!! Vi presento la mia VNA2T:Ave_2: Iniziano le foto!! 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 porca vacca, alla faccia del cesso!!! ma, i documenti ci sono??? 0 Cita
PANZ Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 (modificato) è vero che l'amore è cieco!!!! comunque dai che ce la puoi fare:mavieni: Dai dai! Vai con la sabbia! :azz:bepe..stà calmo cola sabia senò no ghe resta gnente!!!! Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 Le pedane sono da cambiare, lo scudo da saldare e c'è ruggine passante intorno al tunnel da eliminare e risanare:azz: Però ha lo stemma piaggio originale:crazy: anche il parafanto è originale il manubrio sembra messo non male cmq mi dite se il claclson è originale o deve essere cambiato? lo stesso vale per il faro, io vorrei mettere quello sottile senza stop 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 la parte posteriore dove sono i numeri di telaio sembra stare bene come se fosse stata risparmiata 0 Cita
devnb1 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 beh sarà che io amo amo le vnb1 e le vna,ma x me ne varrebbe la pena anche se fosse rdotta a un pugno di ruggine,complimenti x la vespa,e mi raccomando restituiscile la dignità che merita:applauso: buon restauro!! 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 sarà un restauro a lunga scadenza:risata: 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 il claclson è originale o deve essere cambiato? ciao, è originale. in bocca al lupo x il restauro 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 Grazie!! del faro posteriore che mi dici? 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2011 Autore Inviato Marzo 7, 2011 tanto meglio!! voglio metterci quello sottile 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 7, 2011 Inviato Marzo 7, 2011 tanto meglio!! voglio metterci quello sottile quello sottile? 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 quello senza stop! buongiorno io ho una vna2 conservata (ancora da ciffare) e non monta quel fanalino, ma forse la vna1 si, non lo so! se può servire, stasera posto una foto del mio. 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 Il fanalino è quello giusto... la VNA2T monta lo stesso delle VNB. 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 Il fanalino è quello giusto... la VNA2T monta lo stesso delle VNB. la vna1 monta quello senza stop, quello sottile come dice PaCoDj, ora ne sono sicuro, la mia vna2 ne monta uno con lo stop, ma non sono sicuro sia originale 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 8, 2011 Autore Inviato Marzo 8, 2011 (modificato) che palline io volevo quello sottile ma la pedana ha le croci di rinforzo come la vnb o meno? in rete ne ho viste di diverse alcune anche senza croci di rinforzo!! ma sapete se va in tinta? per la cronaca oggi ho smontato il manubrio e l'ho fatto a pezzi, tutto abbastanza semplicemente senza dover usare molte imprecazioni, è bastato l'uso di una cannellino a gas per riscaldare poi i "tubi" che erano bloccati... La cosa che mi fa paura è il pedale del freno posteriore!!! il perno che fuoriesce dal telaio è molto arrugginito,ho annaffiato per due giorni con svitol e oggi sono andato un pò con il cannello ma quando ho cercato di fare leva sul pedale mi sembra che si sia storto lievemente il perno e il pedale non si è mosso, cosa consigliate? Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
PANZ Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 per la cronaca oggi ho smontato il manubrio e l'ho fatto a pezzi, tutto abbastanza semplicemente senza dover usare molte imprecazioni, è bastato l'uso di una cannellino a gas per riscaldare poi i "tubi" che erano bloccati...La cosa che mi fa paura è il pedale del freno posteriore!!! il perno che fuoriesce dal telaio è molto arrugginito,ho annaffiato per due giorni con svitol e oggi sono andato un pò con il cannello ma quando ho cercato di fare leva sul pedale mi sembra che si sia storto lievemente il perno e il pedale non si è mosso, cosa consigliate? per prima cosa che tipo di cannello usi? ha il dardo sottile o espanso? a che temperatura lavori? comunque quando si usa per riscaldare due metalli differenti,nel tuo caso ferro e alluminio,è consigliabile scaldare moderatamente o a stadi il metallo più debole quindi il pedale del freno sempre con cautela e senza fare sforzo eccessivo per tentare di sbloccarlo. In caso di resistenza persistente ripetere l'operazione più volte facendo si che i metalli raffreddandosi lavorino "meccanicamente" per il distacco 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 8, 2011 Autore Inviato Marzo 8, 2011 (modificato) è tipo questo in foto ma senza accensione elettrica, monta le bombolette che si trovano dal ferramenta, ho provato a riscaldare l'alluminio e poi ho provato a forzare, evidentemente devo rifare l'operazione svariate volte :Ave_2: cannello Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
PANZ Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 cannello ho visto,in realtà questo tipo ha un dardo che espande il calore e a mio avviso scalda tutto in generale, perno e pedale, comunque farai svariati tentativi perchè probabilmete l'ossido di alluminio ha legato con il perno in ferro GOOD LUCK!!!! 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 9, 2011 Autore Inviato Marzo 9, 2011 foto dello stemma originale piaggio e del manubrio smontato 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 10, 2011 Autore Inviato Marzo 10, 2011 Stasera ho avuto la conferma al 100% che porta il faro senza stop, voi dite come fai a saperlo?? semplice non ha il buco per l'interruttore vicino al pedale!! Poi ho notato un'altra cosa , la pedana è senza croci di rinforzo! 0 Cita
teach67 Inviato Marzo 10, 2011 Inviato Marzo 10, 2011 parrebbe un lavoro da affidare a mani esperte, direi che simone gsx è da contattare....... :ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.