ggg1987 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 ottimo lavoro!!!! a quando la verniciatura????? siamo ansiosi di vedere il risultato!!! 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 paco, aspetta un po ho dei dubbi sulle strisce pedane cosi montate , per quelle esterne rispetto alla vnb , la vna non seguono la curvatura della parte finale della pedana , le mie sono queste 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 7, 2012 Autore Inviato Marzo 7, 2012 (modificato) paco, aspetta un po ho dei dubbi sulle strisce pedane cosi montate , per quelle esterne rispetto alla vnb , la vna non seguono la curvatura della parte finale della pedana , le mie sono queste Eh eh!! L'avevo notato anche io!!!Cmq voci di corridoio mi hanno detto che solo le prime serie hanno le strisce pedana dritte come le tue... Per curiosità la tua è vna1 o 2t? Cmq volendo non ci metto nulla a tagliare le curvature:Lol_5::Lol_5: ottimo lavoro!!!!a quando la verniciatura????? siamo ansiosi di vedere il risultato!!! Spero il prima possibile!! Oggi cmq ho dovuto fare un passo indietro, lo scudo aveva una crepa su di un lato che è saltata fuori mentre stavo ribattendo... ho provato a saldare ma la lamiera era troppo fine e strapazzata e si bucava:doh: Quindi ho deciso di tagliare la testa al toro e rifare direttamente tutta la parte stressata:boxing: Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 15, 2012 Autore Inviato Marzo 15, 2012 Eccoci con qualche aggiornamento: dato fondo riepitivo bicomponente e iniziata carteggiatura:mrgreen: 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 15, 2012 Inviato Marzo 15, 2012 Eh eh!! L'avevo notato anche io!!!Cmq voci di corridoio mi hanno detto che solo le prime serie hanno le strisce pedana dritte come le tue...Per curiosità la tua è vna1 o 2t? Cmq volendo non ci metto nulla a tagliare le curvature:Lol_5::Lol_5: si, solo la vna1 le ha così... anzi, credo addirittura solamente i primi esemplari... 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 16, 2012 Inviato Marzo 16, 2012 Spero il prima possibile!! Oggi cmq ho dovuto fare un passo indietro, lo scudo aveva una crepa su di un lato che è saltata fuori mentre stavo ribattendo... ho provato a saldare ma la lamiera era troppo fine e strapazzata e si bucava:doh: Quindi ho deciso di tagliare la testa al toro e rifare direttamente tutta la parte stressata:boxing: Paco, sulla nuova lamiera che hai usato , c'e' l'improna della sagomatura del bordo, ma hai la bordatrice a rulli ? 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 16, 2012 Autore Inviato Marzo 16, 2012 Paco, sulla nuova lamiera che hai usato , c'e' l'improna della sagomatura del bordo, ma hai la bordatrice a rulli ? ihih diciamo che ho un trucchetto:rulez::rulez: dai ve lo dico:mrgreen: ho comprato una pinza per mettere il bordoscudo e mi sono fatto costruire delle boccole apposite in ottone con il tornio direi che funziona decentemente no?! 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 16, 2012 Inviato Marzo 16, 2012 ihih diciamo che ho un trucchetto:rulez::rulez: dai ve lo dico:mrgreen: ho comprato una pinza per mettere il bordoscudo e mi sono fatto costruire delle boccole apposite in ottone con il tornio direi che funziona decentemente no?! Come sospettavo.... il trucco c'e' , meno male che rimane lo spirito di condividere i propri segreti, questo e' il vero spirito del forum 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 17, 2012 Autore Inviato Marzo 17, 2012 Prove tecniche Il colore direi che è giusto... per essere nitro è anche bella lucida:risata1: 0 Cita
ggg1987 Inviato Marzo 17, 2012 Inviato Marzo 17, 2012 il colore sembra proprio quello!!!! Bello lucido davvero!! 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 17, 2012 Inviato Marzo 17, 2012 certo rivedendo le foto iniziali dell`ammasso informe e rugginoso che avevi riportato a casa , ora siamo alla colorazione finale , veramente un bel recupero , ma poi nella parte interna del tunnel centrale tipo groviera cosa ci hai messo (foderato con lamiera internamente ??) 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 17, 2012 Autore Inviato Marzo 17, 2012 certo rivedendo le foto iniziali dell`ammasso informe e rugginoso che avevi riportato a casa , ora siamo alla colorazione finale , veramente un bel recupero , ma poi nella parte interna del tunnel centrale tipo groviera cosa ci hai messo (foderato con lamiera internamente ??) Esatto, oggi avrei fatto diversamente cmq bene anche così Non vedo l'ora di farmi un bel giretto:risata1: 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 19, 2012 Autore Inviato Marzo 19, 2012 Si avanza:mrgreen: anche se un pochino alla volta:mogli: da notare il fondo verde 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 20, 2012 Autore Inviato Marzo 20, 2012 (modificato) Ragazzi (mi rivolgo sopratutto ai possessori di vna) cmq questo rinforzo dovrebbe andare montato sopra o sotto il parafango ?? potete verificare!! io personalmente ricordo di averlo trovato sopra ma mi sorge qualche dubbio sul suo reale posizionamento:azz: questo! Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 questo rinforzo dovrebbe andare montato sopra o sotto il parafango ?? va messo sopra 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 22, 2012 Autore Inviato Marzo 22, 2012 Bene!! Cmq vedendo su alcune vna che la sella era a colore con il telaio... ecco fatto 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Bene!!Cmq vedendo su alcune vna che la sella era a colore con il telaio... ecco fatto Mi pare una cosa molto strana visto che le selle non venivano prodotte in Piaggio... 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 su alcune vna che la sella era a colore con il telaio come la mia, conservata. 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 (modificato) come la mia, conservata. :Ave_2: Visto che vorrei montare un porta ruota di scora centrale, che dite faccio anche quello in tinta?? Raga un'altra domanda, visto che ho appena gettato una cesta di ammortizzatori vecchi nel cassone del raccoglitore del ferro vecchio (saranno stati per lo meno 10) cmq l'ammortizzatore della vna è uguale a quello della px? sono della stessa lunghezza?!? (non vorrei che solo per il nome vna ti facciano pagare 40 euro lo stesso ammortizzatore che per px ti fanno pagare 20 ) non so se mi sono spiegato:mrgreen: Modificato Gennaio 12, 2013 da senatore 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 25, 2012 Autore Inviato Marzo 25, 2012 una mano di spia al telaio e per evidenziare in primis graffi e ondulature e per lisciare bene bene il tutto Seguiranno stucchini d finitura e fondo 0 Cita
d.uca23 Inviato Marzo 25, 2012 Inviato Marzo 25, 2012 Hai fatto davvero un gran lavoro considerando che fai tutto da te!!!!!!!!!!! Complimenti. 0 Cita
vespa r102 Inviato Marzo 26, 2012 Inviato Marzo 26, 2012 una mano di spia al telaio e per evidenziare in primis graffi e ondulature e per lisciare bene bene il tutto Seguiranno stucchini d finitura e fondo come funziona il colore spia? serve un colore particolare/apposito? bel lavoro:ok: 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 26, 2012 Autore Inviato Marzo 26, 2012 Il colore spia serve a due cose: 1 grattando con carta abrasiva tipo 400 saltano fuori imperfezioni quali graffi solchi e piccole ondulazioni (basta vedere dove rimane del colore o dove l'asportazione del materiale è eccessiva) 2) serve a grattare il tutto in maniera omogenea, ossia dove ci sono vaste zone di colore vuol dire che hai dimenticato di grattare Per il colore ne basta uno a contrasto con il fondo:ciao: 0 Cita
PaCoDj Inviato Marzo 30, 2012 Autore Inviato Marzo 30, 2012 raga ma la cuffia del motore di che colore dovrà essere? alluminio? fosfata? nera? se avete una foto di una cuffia originale vi prego di postarla in modo da poterne emulare il colore... la mia era verniciata di rosso!!! l'ho sabbiata... 0 Cita
ggg1987 Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Il restauro procede bene a quanto pare!!! Avevo una vnb1t e ricordo che ebbia il tuo stesso dilemma all'epoca. Trovai numerose informazioni in merito al fatto che a metà circa del 60 le cuffie passarono dal colore "alluminio" al colore "nero". Se dovessi fare una deduzione arriverei al punto di dire che essendo la VNA un modello precedere alla VNB il colore della cuffia dovrebbe essere, di logica, color "alluminio". Attendi magari qualche delucidazione da utenti più esperti che potranno confutare o confermare la mia tesi. Ciaaaaaaaauz 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.