Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 131
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

cacchio vai piano e controlla quel telaio, se non è come il piaggio originale poi non guidi la vespa!!

guarda che basta poco! 1cm sulla convergenza e non guidi più la vespa, provare per credere!!!

eleboronero ha un piaggio originale, prendi delle quote al tuo telaio e confrontalo col suo, è inutile che fai i buchi come il piaggio originale se il tuo per caso fosse un poco differente!

 

la navetta, come già detto l'ho vista anche io, è fatta bene, l'unica cosa l'ho trovata pesante, ma io sono abituato al parri e questo mi frega, però, mi piacerebbe tanto avere un riscontro di peso tra il piaggio originale e quello fatto a torino!

per il telaio, avevo notato anche io che non era il massimo, ma parliamoci chiaro, a quelle cifre non si può avere uovo e gallina

Inviato
cacchio vai piano e controlla quel telaio, se non è come il piaggio originale poi non guidi la vespa!!

guarda che basta poco! 1cm sulla convergenza e non guidi più la vespa, provare per credere!!!

eleboronero ha un piaggio originale, prendi delle quote al tuo telaio e confrontalo col suo, è inutile che fai i buchi come il piaggio originale se il tuo per caso fosse un poco differente!

 

la navetta, come già detto l'ho vista anche io, è fatta bene, l'unica cosa l'ho trovata pesante, ma io sono abituato al parri e questo mi frega, però, mi piacerebbe tanto avere un riscontro di peso tra il piaggio originale e quello fatto a torino!

per il telaio, avevo notato anche io che non era il massimo, ma parliamoci chiaro, a quelle cifre non si può avere uovo e gallina

 

si infatti il prezzo e ottimo e il prodotto li vale tutti..certo non e' un originale...ma non si puo' avere tutto dalla vita....ora aspetto il materiale da elaboronero e poi vedo il da farsi...non faccio bucare cosi!!:crazy::crazy:

Inviato
tutto tace? oltre agli allegati nella posta, ti e' arrivato pure un virus intestinale?:mrgreen:

 

 

noooooo...che tace...:risata1:stamane di buon ora ho portato tutto al carrozziere....meglio di quello che mi hai mandato non esiste proprio:risata1::risata1:sei stato veramente gentile e celerissimo:ok::ok:....grazie tante:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Inviato
non ci hai ancora detto se hai i documenti omologati motocarrozzetta .. (?)

hai libretto e targa originali?

 

.....la vespa ha solo la targa........ma con calma faro' tutto...prima il restauro.....poi vado avanti con altro:ok::ok:

Inviato

messaggio per eleboronero visto che anche io dovrò fare un lavoro del genere potresti mandarmi il pdf dello schema di montaggio del carrozzino tipo piaggio?

grazie in anticipo

Inviato
ma sulla visura è segnata motocarrozzetta?

se non lo è sei sicuro che riuscirai ad omologarla?

 

 

ci provero' enrico...sono fiducioso...male che va la montero' solo in qualche occasione...o al massimo me la tengo in salotto...moglie permettendo:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Inviato

io sulla mia avevo visura motocarrozzetta ma ero sprovvisto di libretto, per farla passare in motorizzazione ho visto i sorci verdi, da cosa ne so io, per senza documenti in mano, attualmente è quasi sicuro che non te la omologano, poi senti altri pareri del forum, questa è la mia esperienza..

Inviato
io sulla mia avevo visura motocarrozzetta ma ero sprovvisto di libretto, per farla passare in motorizzazione ho visto i sorci verdi, da cosa ne so io, per senza documenti in mano, attualmente è quasi sicuro che non te la omologano, poi senti altri pareri del forum, questa è la mia esperienza..

 

 

la visura e' in bianco...comunque lo so che e' difficile...ma ormai e' un impresa che mi sono messo in testa:mogli::testate::testate::testate:

Inviato
grazie tante......ho gia' contattato il carrozziere che domani possimao fare i buchi....aspetto te!!:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

 

 

 

ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf

Inviato
ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf

 

...guarda nino dopo che ho ricevuto il file lo stamapto e cancellato..quindi io non posso esserti di aiuto:-(:-(:-(...comunque penso che in lamiera sia meglio della resina per robustezza anche se quello in resina magari e' piu' leggero.....per quanto riguarda il metter tutto in linea d'asse non e' sicuramente cosa mia infatti ho affidato tutto al mio carrozziere di fiducia..:mavieni::mavieni:

Inviato

se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!

dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.

 

per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.

sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.

 

non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere

Inviato
se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!

dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.

 

per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.

sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.

 

non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere

 

 

un mio amico ha preso un sidecar in vtr da subito.....mi ha detto che non gli pice proprio...anzi....forse e' stato fatto su uno stampo ondulato e tutta una parete e' dentro....la lamiera la puoi ribattere sullla resina che fai??:cry::cry:........dico che si trovare i sidecar a 700 euro gia uno deve immagginare quel che compra.....e' vero il mio non sara' un originale.......ma e' bel fatto per quel che costa e per il lavoro che ci vuole....:applauso:

Inviato

per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.

poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..

Inviato
per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.

poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..

 

 

se non mi sbaglio il piaggio completo(cod.12881) oscilla tra i 5000 e 6000 euro...

Inviato

per un piaggio, quella cifra è un poco altina, secondo me, a 4000 ci si sta agevolmente dentro, 5-6000€ dovrebbe essere la cifra indicativa di un sidecar più complesso, attacco a 3 punti, campanatura registrabile, telaio elastico

Inviato
per un piaggio, quella cifra è un poco altina, secondo me, a 4000 ci si sta agevolmente dentro, 5-6000€ dovrebbe essere la cifra indicativa di un sidecar più complesso, attacco a 3 punti, campanatura registrabile, telaio elastico

 

...enrico se non ricordo male dal concessionario chiesti i prezzi per curiosita visto che mi servono la modanatura anteriore(250 euro:cry:)e lo scudetto piaggio(130:cry:)...piu mi serviva la luce parafango(450:crazy::crazy:)...allora chiesi...ma tutto completo quanto ci vuole??e mi dissero quella cifra:crazy::crazy:

Inviato

quelli sono pazzi!

mi pare che il longhi lusso giri attorno ai 5-6000€

la piaggio se ne approfitta, se potesse venderlo quello che lo produce credo che a 4000 andrebbe tranquillamente via...

Inviato
quelli sono pazzi!

mi pare che il longhi lusso giri attorno ai 5-6000€

la piaggio se ne approfitta, se potesse venderlo quello che lo produce credo che a 4000 andrebbe tranquillamente via...

 

 

intanto modanatura e scudetto lho dovuto ordinate...scontato 280:-(.....ora il bello viene a trovare la luce sul parafango....450 euro non li passo alla piaggio...:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Inviato

io per il mio l'ho pagata 75€ , fondo di magazzino dall'ex concessionario piaggio di genova (che negli anni 60 ha avuto 2 sidecar parri).

una gran botta di culo, da allora non ne ho più visti.

attenzione che a quelle cifre conviene quasi farselo rifare in fonderia andando con un campione.

Inviato
io per il mio l'ho pagata 75€ , fondo di magazzino dall'ex concessionario piaggio di genova (che negli anni 60 ha avuto 2 sidecar parri).

una gran botta di culo, da allora non ne ho più visti.

attenzione che a quelle cifre conviene quasi farselo rifare in fonderia andando con un campione.

 

 

si ma le botte di culo oramai sono rare!!:azz::azz:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...