Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, sto rifacendo il motore di un PX 150 del 1997. Ho due domande:

 

1) Qualcuno saprebbe dirmi che misure hanno i prigionieri attorno alla valvola? Per intenderci meglio allego una foto in cui è evidenziata la zona in cui si trovano. Nei miei carter ne ho uno che è decisamente troppo corto. Mi pare di ricordare che la cosa sia normale, ma nel mio caso il prigioniero in questione proprio non va bene.

 

2) Sostituendo il cuscinetto ed il paraolio del mozzo ho notato che i miei carter sono quelli con paraolio interno. La cosa non mi piace, per questo ho pensato di tappare provvisoriamente (non si sa mai...) il forellino che credo serva per eventuali spurghi e di mettere un cuscinetto sigillato più un normale paraolio esterno.

 

Grazie anticipatamente a tutti.

 

valvola.jpg

Inviato
Ciao a tutti, sto rifacendo il motore di un PX 150 del 1997. Ho due domande:

 

1) Qualcuno saprebbe dirmi che misure hanno i prigionieri attorno alla valvola? Per intenderci meglio allego una foto in cui è evidenziata la zona in cui si trovano. Nei miei carter ne ho uno che è decisamente troppo corto. Mi pare di ricordare che la cosa sia normale, ma nel mio caso il prigioniero in questione proprio non va bene.

 

2) Sostituendo il cuscinetto ed il paraolio del mozzo ho notato che i miei carter sono quelli con paraolio interno. La cosa non mi piace, per questo ho pensato di tappare provvisoriamente (non si sa mai...) il forellino che credo serva per eventuali spurghi e di mettere un cuscinetto sigillato più un normale paraolio esterno.

 

Grazie anticipatamente a tutti.

 

Se non li hai cambiati tu, il prigioniero e' solo troppo avvitato nella sua sede. Prova a smontarlo e se e' lungo quanto gli altri lo rimonti con un po di frena filetti alla giusta profondita'

 

Vol.

Inviato
Se non li hai cambiati tu, il prigioniero e' solo troppo avvitato nella sua sede. Prova a smontarlo e se e' lungo quanto gli altri lo rimonti con un po di frena filetti alla giusta profondita'

 

Vol.

 

Purtroppo il prigioniero in questione è stato tagliato troppo corto dal genio che ha rifatto il motore prima di me... e alla giusta profondità non ci arriva...

Inviato

Ho il dubbio che non siano tutti e 4 lunghi uguali, altrimenti non avrei chiesto.

 

In merito al mozzo? Qualcuno sa diremi se ho agito correttamente?

 

Grazie

Inviato
Se hai pazienza,nel pomeriggio te li misuro.Per il forellino fai bene a tapparlo e mettere da subito quello esterno.Ci cammino da almeno 5 anni cosi.

 

Grazie Calabrone, molto gentile. A dire il vero quel forellino mi ha un po' spiazzato, poi ho fatto 2+2: c'era un paraolio rotto all'interno del carter ed uno nuovo all'esterno. Mi sa che in seguito alla rottura del paraolio interno, il proprietario precedente ha sostituito il parapolvere con il paraolio esterno e ha tappato il foro... o almeno così avrei fatto io.

 

Grazie ancora.

Inviato
Ho il dubbio che non siano tutti e 4 lunghi uguali, altrimenti non avrei chiesto.

 

In merito al mozzo? Qualcuno sa diremi se ho agito correttamente?

 

Grazie

 

I prigiognieri sono della stessa lunghezza. Se guardi sul catalogo ricambi tutti portano lo stesso codice ricambio(003972).

 

Vol.

Inviato
Questo e' uno dei miei motori con il forellino tappato.cioe' l'ultimo:mavieni::mavieni:

 

Bel ferro, complimenti! Io sono stato un po' grezzo, ma penso efficace: ci ho cacciato una vite da legno con un filo di sigillante. si vede appena e tiene... se per caso volessi riaprirlo (ma non credo), mi basterà toglierla.

Inviato
I prigiognieri sono della stessa lunghezza. Se guardi sul catalogo ricambi tutti portano lo stesso codice ricambio(003972).

 

Vol.

 

Molto gentile, grazie, come sempre questo forum mi risulta utile. Attendiamo anche il responso di Calabrone...

Inviato
Misurati da montati,mi risultano essere lunghi 162mm,sicuro NON meno di 160mm.:ciao::ciao:

 

Grazie. Sono comunque tutti uguali come ha detto vol?

Inviato

Allora, ho trovato il prigioniero che mi serviva... in un centro piaggio... perchè in bulloneria non lo avevano della misura corretta. 4 €, penso sia d'oro, oppure di qualche altro metallo nobile. :crazy:

Inviato
Allora, ho trovato il prigioniero che mi serviva... in un centro piaggio... perchè in bulloneria non lo avevano della misura corretta. 4 €, penso sia d'oro, oppure di qualche altro metallo nobile. :crazy:

 

 

Non e' di un metallo nobile. E' una questione di quantita' prodotte e lsitino piaggio.

 

Vol.

Inviato

Ecco il motore richiuso, ringrazio per l'aiuto! L'ho acceso e gira bene, il parmakit fa un rumore molto accattivante. Speriamo vada bene anche con le ruote...:lol:

 

 

img00002-20110319-1955.jpg

  • 1 month later...
Inviato

mi allego qui vist che si parla di prigionieri lunghi..

 

oggi nell stringere la testa ne ho stoccato uno per un centimetro... ( uff ) girava a vuoto il bullone, ma a son di montare e rimontare da spanato probabilmente ha preso e si è stoccato il prigioniero in basso a sx.

 

cosa mi consigliate di fare? svitarlo un po verso l'alto per alzarlo dalla sede motore e vedere se riesco a recuperarle un mezzo centimetro basta per riavvitarci un bullone in buono stato?

 

o smontare e sfilarli e cambiarli tutti e 4 gia che ci sono?

Inviato

altra cosa.. la testa è stata spinata ma continuava a perdere proprio vicino a questo bullone che ora ha stoccato il prigioniero.

 

consigliate già che smont di mettere una pasta ad alte prestazioni nera su testa e cilindro prima di richiudere?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...