Gaetan3 Inviato 28 settembre 2007 - 10:17 Share Inviato 28 settembre 2007 - 10:17 Una VNB2 del 1961, di cui io sono il terzo proprietario Acquistata su ebay due anni orsono ad una cifra non proprio spropositata(1000 euro in ottime condizioni con doc regolari),perchè desideravo una vespa sulla quale "giocare" In principio volevo solo dare una pulitina al carburatore, una lucidatina, ma da cosa nasce cosa e in aprile 2006 la smonto quasi completamente per una passata di vernice con bomboletta. Il risultato è stato oltre le aspettative, il colore sgargiante è andato bene per l'estate che era alle porte, ma l'inverno successivo ho iniziato a non sopportarlo più di tanto. Da cosa nasce cosa e in aprile 2007 la vespa è di nuovo sotto i ferri. Questa volta un colore un pò più sobrio, smontata completamente, verniciata con il compressore. Il risultato anche questa volte, è andato oltre le aspettative. Questa vespa piace a tutti, mi ha dato sempre tante soddisfazioni, tutti si complimentano per il risultato da me ottenuto, ma nonostante ciò c'è sempre un rapporto di odio-amore con questo mezzo. Mi piace e non mi piace.....forse vorrei una cilindrata più grossa. Qualcosa di più serio.Con quel manubrio cosi piccolo mi sembra di stare su un 50ino. O forse è ancora il colore che non mi convince completamente. Chissà magari ad aprile 2008....... Una cosa è certa: la scambierei volentieri per una GT, una Sprint e simili 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 28 settembre 2007 - 10:29 Share Inviato 28 settembre 2007 - 10:29 Cosi e' troppo seria e non ti rispecchia come...discolaccio,piu personale il colore di prima e poi vuoi mettere come richiamava le donzelle.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 28 settembre 2007 - 10:30 Share Inviato 28 settembre 2007 - 10:30 E' stupenda, ne sto cercando una anch'io. Quando ci siamo incontrati al paese dei balocchi l'ho vista dal vivo e devo dire che aveva anche un suo perchè verniciata a bomboletta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 28 settembre 2007 - 10:31 Share Inviato 28 settembre 2007 - 10:31 Ti ho detto mica che mi piace? Quindi non generalizzare. E' tremendamente brutta, oltre che a bassi livelli come verniciatura e lavorazione. Sarà perchè non l'ho vista dal vivo e toccata con mano, ma rimango di questa opinione. Per me, puoi venire a buttarla nel cortile di casa mia, dove tra l'altro ci sono altri ferri vecchi. Tu hai detto che non ti piace e che la odi. Scherzi a parte. La Vespa è molto bella, il modello è piuttosto interessante. La verniciatura per quanto artigianale sia è molto ben fatta oltre che di bella colorazione. Complimenti per la TUA Vespa. E non dire che non ti piace, altrimenti un giorno ti lascia a piedi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FRAMA Inviato 28 settembre 2007 - 10:53 Share Inviato 28 settembre 2007 - 10:53 Anch'io ho un bel cortile dove ospitare ferri vecchi come il tuo... cmq complimenti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 28 settembre 2007 - 11:05 Autore Share Inviato 28 settembre 2007 - 11:05 Grazie a tutti per i complimenti! e poi vuoi mettere come richiamava le donzelle.... Per questo ci pensa il conducente aveva anche un suo perchè verniciata a bomboletta Sono d'accordissimo con te. Non era perfetta(neanche adesso lo è ma prima era più evidente)ma mi piaceva proprio perchè era un pò trasandata E non dire che non ti piace, altrimenti un giorno ti lascia a piedi. Spero mi lasci a piedi per un motivo serio, cosi finalmente posso riaprire il motore e perfezionare qualche cosa Il motore è il primo che ho chiuso e fatto funzionare.Non si è mai lamentato, nonostante lo tratto spesso male. C'è un polini177, una candela caldissima(una 6),un anticipo che ho cercato di mettere a 19gradi, ma probabilmente e sicuramente sarà sballato di qualche grado, un rodaggio fatto con i piedi. I primi 1-2km li ho fatti senza filtro dell'aria, senza coperchio carburatore, senza cuffia di raffredamento, senza entrambe le scocche, senza parte di sopra del manubrio, senza assicurazione,senza targa, senza casco..... E' la felicità che funzionasse tutto che non mi ha trattenuto dall'usarla in quelle condizioni. Ma che ci volete fare...... SO RAGASSSSIIIIIIII 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FRAMA Inviato 28 settembre 2007 - 11:09 Share Inviato 28 settembre 2007 - 11:09 un rodaggio fatto con i piedi. I primi 1-2km li ho fatti senza filtro dell'aria, senza coperchio carburatore, senza cuffia di raffredamento, senza entrambe le scocche, senza parte di sopra del manubrio, senza assicurazione,senza targa, senza casco..... discolaccio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 28 settembre 2007 - 11:09 Share Inviato 28 settembre 2007 - 11:09 ...cosi finalmente posso riaprire il motore e perfezionare qualche cosa Io non lo spererei. Soprattutto sapendo che la dinamometrica può fare danni ben più gravi di un "semplice" sfilettamento (se così si può dire) dei prigionieri dei carter. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 28 settembre 2007 - 11:46 Autore Share Inviato 28 settembre 2007 - 11:46 ......Tutta invidia la tua :ciapet: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 28 settembre 2007 - 12:00 Share Inviato 28 settembre 2007 - 12:00 DISCOLO 100% bella tanì!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
..::Frisbee::.. Inviato 28 settembre 2007 - 13:52 Share Inviato 28 settembre 2007 - 13:52 E non dire che non ti piace, altrimenti un giorno ti lascia a piedi. frustate frustate Come fece la nostra Primavera per ben 3 volte...adesso abbiamo imparato a trattarla meglio, anche se papà utilizza più la PX e rischia ogni volta di rimanere a terra quelle poche volte che prende la "Prima". Trattiamole bene stè vespe! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest Inviato 28 settembre 2007 - 16:20 Share Inviato 28 settembre 2007 - 16:20 Gaetan a me quel colore piace, ma se guardo il tuo avatar ti consiglierei il bianco... sarà l'aria decisamente sicula e il baffetto bianco o cameo... yes ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 28 settembre 2007 - 16:25 Share Inviato 28 settembre 2007 - 16:25 l'aria decisamente sicula e il baffetto Nooooooo Iaia non glielo direeeeeeee..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 28 settembre 2007 - 17:00 Autore Share Inviato 28 settembre 2007 - 17:00 Iaia uno dei miei piu cari amici ha una VNA bianca(praticamente identica alla mia). Il colore le dona molto, ma non mi piacerebbe fare il "doppione" di quella del mio amico l'aria decisamente sicula e il baffetto Nooooooo Iaia non glielo direeeeeeee..... Cosa ha detto di male?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 28 settembre 2007 - 17:09 Share Inviato 28 settembre 2007 - 17:09 fare il "doppione" Ma non eri tu quello che faceva la differenza rispetto al colore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 28 settembre 2007 - 17:20 Autore Share Inviato 28 settembre 2007 - 17:20 fare il "doppione" Ma non eri tu quello che faceva la differenza rispetto al colore? Sicuramente!ma in origine la mia vespa era proprio di un bianco sporco(quasi avorio) Non ritornerei indietro sui miei passi, almeno per il momento! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 28 settembre 2007 - 17:24 Share Inviato 28 settembre 2007 - 17:24 Perche' non ci vieni alla 3 Mari con la tua...carrioletta? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
West Inviato 28 settembre 2007 - 20:28 Share Inviato 28 settembre 2007 - 20:28 Fa una certa figura 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest Inviato 28 settembre 2007 - 20:53 Share Inviato 28 settembre 2007 - 20:53 l'aria decisamente sicula e il baffetto Nooooooo Iaia non glielo direeeeeeee..... perchè Calabrone? quello a me sembra Mastroianni in uno dei film in cui faceva il siciliano o sbaglio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 29 settembre 2007 - 08:12 Autore Share Inviato 29 settembre 2007 - 08:12 E' proprio Mastroianni in "Divorzio all'italiana" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 29 settembre 2007 - 12:35 Share Inviato 29 settembre 2007 - 12:35 faceva il siciliano ...Lui lo fa ma non lo e' come da sua stessa ammissione http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-5164-start-30.phtml 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolos90cv Inviato 8 ottobre 2007 - 10:25 Share Inviato 8 ottobre 2007 - 10:25 ma in origine la mia Vespa era proprio di un bianco sporco(quasi avorio) Ma in origine la VNB2 non era color grigio-celeste? Comunque molto bella! Complimenti... Che ne pensi di questa? http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=70060 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 8 ottobre 2007 - 11:00 Autore Share Inviato 8 ottobre 2007 - 11:00 In origine intendevo al momento dell'acquisto.... Ho visto le foto della tua è non mi sembra messa malissimo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gaetan3 Inviato 20 ottobre 2007 - 16:36 Autore Share Inviato 20 ottobre 2007 - 16:36 Ecco l'altra vespa, direi SIGNORA VESPA.... Ogni volta che guido questa 125 t.s. mi rendo conto di quanto la ami. Ogni volta che la guido mi piace sempre di più, mentre la VNB2 mi piace sempre di meno.Troppo poco seria quest'ultima, troppo VESPA la prima! Ecco un pò di storia, a partire dal colore......In origine era Rosso Katmandu, perchè in concessionaria solo così l'avevano e per il momento era l'unico colore disponibile Troppo triste, troppo spento rispetto ai colori dell'epoca, e nell'ottanta o nell'ottantuno passa ad un più vivace azzurino chiaro. Gli anni passano, i km passano, ma lei rimane sempre la stessa. E dopo 20 anni, stufa di quest'azzurrino, ed invidiosa dell'argento-grigio metalizzato della mia 50 N neo arrivata, nel 2000 passa al colore attuale, quello che vedete in foto. Conserva gli acciacchi del tempo, ma a me piace così. Nel 2005 passa definitivamente in mano mia, dopo che la 50 N è passata purtroppo nella mani di qualche ladro furbacchione. Ho cambiato la sella(che dopo 30 anni si presentava ancora bene, con qualche strappo ma che ho preferito conservare), marmitta, ammortizzatori mai cambiati, cavalletto che oramai non era più l'originale, e tutta la viteria che con il tempo si era arrugginita. Una pò di pasta abrasiva qua e là, una lucidatina, e adesso è come la vedete. Mi piace proprio perchè è vissuta Per quanto riguarda la vespa.....Motore originale mai toccato nel gruppo termico. Quidni fasce pistone hanno km 47724.....un pò spento ma ancora capace di cacciare i denti E' del febbraio 1975. PRIMA 125 t.s. IMMATRICOLATA NEL PAESE DEI BALOCCHI. Il libretto non ha mai subito un passaggio. Ed è tutto questo che la rende cosi speciale ai miei occhi PS....la 50 L in foto è di mio fratello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 20 ottobre 2007 - 16:53 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 20 ottobre 2007 - 16:53 E nemmeno questa, scommetto, è buona per la Tre Mari, no Aità?! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.