Gabriele82 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Ciao, mi rivolgo ai possessori di 50 special e ovviamente similari.. E' normale avere poca aderenza e stabilità? Appena tocco il freno posteriore si inchioda, e si intraversa la vespa (questo anche in prima)... Sto cominciando a pensare non sia colpa della vespa, ma delle gomme,che non mi son mai piaciute, delle michelin s1. Voi che gomme montate? Avete anche voi questa sensazione sgradevole di "instabilità"? 0 Cita
piero58 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Non hai pensato invece che potrebbe essere colpa delle ganasce? 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Io le s1 ce l'ho sul px e mi piacciono molto. Sulla speciale ho le s83 e mi trovo benone, ma non credo che la frenata "malandrina" sia dovuta alle gomme, quanto piuttosto al tamburo ed i ceppi. Prova a dare una controllatina e prova con dei ferodi nuovi... Io però ho come riferimento il motore et3, ma non penso che la frenata cambi molto dalla special con ruote da 10". 0 Cita
elFeliz Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Non hai pensato invece che potrebbe essere colpa delle ganasce? Quoto. Non è un problema di gomme. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 Le ganasce,erano penso nuove... Ora che ci penso dietro misi delle ganasce nuove che mi diede un amico, forse sono vecchie? No perchè quelle di 30 anni fa sul px vanno benone... Forse erano delle newfren quelle dietro... Potrei quindi provare a cambiare le ganasce con delle ferodo.. per Mirko, la Luisa in pratica è identica alla et3, ruote da dieci e motore 130. 0 Cita
special94 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 a me anche fa lo stesso... poi specialmente sul bagnato non posso toccare perniente il freno che la vespa se ne va per conto suo 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Come quella di Elena, in pratica con lo special vado più forte che con il px Anzi no, quella di Elena è più uguale al primavera, perchè ha anche il manubrio a faro tondo Tornando in topic, i ferodi magari non sono stati usati e si sono vetrificati, visto anche il costo esiguo li sostiuirei. Aggiungo: il freno anteriore, che è quello che serve, in che condizioni è? 0 Cita
special94 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 scusa ma cosa centrano i freni per la tenuta di strada?? normalmente sono le gome gli ammortizzatori ecc. che tengono la strada o mi sbaglio?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 Come quella di Elena, in pratica con lo special vado più forte che con il px Anzi no, quella di Elena è più uguale al primavera, perchè ha anche il manubrio a faro tondo Tornando in topic, i ferodi magari non sono stati usati e si sono vetrificati, visto anche il costo esiguo li sostiuirei. Aggiungo: il freno anteriore, che è quello che serve, in che condizioni è? Anche io.....la special va molto forte, più del px...ma io vado in giro in seconda! le ganasce sono state montate nuove un anno e mezzo fa, ma non so da quanto fossero li... Quelle davanti comprate nuove un anno e mezzo fa,marca FErodo, regolate ieri sera, girando a mano il cerchio si sente che toccano un poco, meglio, si adatteranno al tamburo. Ho però il dubbio delle gomme, possibile siano così scivolose (sia con umido che con asciutto) Forse anche quelle sono vecchie? 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Ti dirò, a rigor di logica le gomme se sono vecchie e secche hanno minor tenuta, e te ne accorgeresti in curva finendo steso su un fianco, ma se dici che la gomma slitta quando freni perchè non hai modulabilità la gomma centra poco, l'imputato (secondo me) è il freno. 0 Cita
Special Dave Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Il senso di poca frenata è dato dalla forcella della 50SPecial/Et3..Io credo che si possano vedere molti miglioramenti cambiando gli ammortizzatori con dei regolabili e cambiando la forcella con quella dei Pk che hanno il biscotto molto più grande. Mentre se parli di instabilità potrebbero essere le gomme oppure sei molto abituato ad usare il Px.. 0 Cita
janly71 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 per me la risposta in frenata, quando non è modulare, dipende da ceppi e tamburo... la mia special... quella di quando ero giovane faceva cosi... in pratica la corsa era troppo poca e la frenata era sempre brusca... la migliore cosa sarebbe cambiare il tamburo... a quel tempo i soldini servivano ad altro quindi risolsi parzialmente dando una bella passata con tela smeriglia a ceppi e tamburo, ingrassando per benino il cavo del freno ed allentandolo un po in modo da avere più sensibilità con il piede... per il resto la gomma la vedi ad occhio... se quando parcheggi è lucida vuol dire che è dura (te ne accorgi quando sgommi.... se scivola senza fischiare è indurita) e va cambiata, se invece resta opaca e sgommando fischia allora è ancora buona. 0 Cita
farob Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 non é che hai gonfiato troppo le gomme Quoto, anche una pressione eccessiva peggiora il saltellamento in frenata delle smallframe Ma se parli di effetto "on/off" della frenata senza poterla modulare nemmeno un po' quasi certamente sono rovinati i ferodi delle ganasce, prova a cambiarli 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 Grazie a tutti, ragazzi! Per inciso, gli ammo sono dei carbone regolabili, nuovi, presi da Paolone, e le ganasce pensavo nuove, vorrà dire che quelle posteriori le torno a cambiare...o prima le gratto un pò? ma per quel che costano le cambio direttamente. In effetti si tratta di un effetto on/off, anche a bassissima velocità. Un dubbio, per smontare il tamburo la marmitta siluro va tolta? spererei di no... mentre il cerchio? Forse se tolgo il cerchio, riesco a levare il tamburo senza levare la marmitta...ma poi chissà se riesco a cambiare le ganasce con la marmitta tra i piedi? 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Grazie a tutti, ragazzi! Per inciso, gli ammo sono dei carbone regolabili, nuovi, presi da Paolone, e le ganasce pensavo nuove, vorrà dire che quelle posteriori le torno a cambiare...o prima le gratto un pò? ma per quel che costano le cambio direttamente. In effetti si tratta di un effetto on/off, anche a bassissima velocità. Un dubbio, per smontare il tamburo la marmitta siluro va tolta? spererei di no... mentre il cerchio? Forse se tolgo il cerchio, riesco a levare il tamburo senza levare la marmitta...ma poi chissà se riesco a cambiare le ganasce con la marmitta tra i piedi? Con la siluro ti basta sganciarla da sopra e ruotarla 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 'spe.... la sgancio dal collettore, e la ruoto in giù? Vabè che tanto vale la smonto e le dò di nero... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 5, 2014 Autore Inviato Gennaio 5, 2014 Dpo molto tempo aggiorno il thread. Ho smontato i due tamburi, anteriore e posteriore, e relativi portaganasce, co e aggiornato nel thread del motore, farò fare alla casa del freno delle nuove ganasce, e se necessario, rettifica dei tamburi. Vediamo cosa ne esce. 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 Dpo molto tempo aggiorno il thread.Ho smontato i due tamburi, anteriore e posteriore, e relativi portaganasce, co e aggiornato nel thread del motore, farò fare alla casa del freno delle nuove ganasce, e se necessario, rettifica dei tamburi. Vediamo cosa ne esce. anche la mia special ha problemi di stabilità, in frenata un po' più forte sembra una alfa 75 in uscita di curva a pieno gas, non c'è verso di tenerla dritta . 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 6, 2014 Autore Inviato Gennaio 6, 2014 In che senso davide? A me capitava che si scomponesse in frenata,cosa che poi,è leggermente diminuita,ora più che altro fischia come un treno.. Tu invece ti si scompone in uscita di curva ..come sei messo a gomme? 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 In che senso davide? A me capitava che si scomponesse in frenata,cosa che poi,è leggermente diminuita,ora più che altro fischia come un treno.. Tu invece ti si scompone in uscita di curva ..come sei messo a gomme? In frenata si mette di traverso. Per fischiare fischia un casino. In uscita di curva da quando ho tolto il 19 non ho più il problema che si scompone, prima appena aprivo il gas (diciamo che non sono leggero), sentivo l'avantreno andare a quel paese. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 Perchè troppa potenza alleggeriva l'avantreno 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 8, 2014 Inviato Gennaio 8, 2014 Se hai il carbone regolabile settalo più morbido al posteriore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.