Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, sono un nuovo utente vr ed è la prima volta in vita mia che partecipo ad un forum... ho da qualche giorno ripreso il mio specialino che dopo un uso estremo negli anni dell'adolescenza e dopo anni di oblio è stato restaurato da un caro amico... ora il problema che ho riscontrato al primo giretto è il seguente: quando metto la prima la vespa fatica un po e bisogna frizionare un po per evitare che si spenga, mentre quando metto la seconda sembra di aver messo la prima e la vespa si pianta... ed in effetti, ripartendo, se metto la "seconda" e poi la "prima" tutto va per il meglio, il problema è che nè girando la manopola verso l'alto, nè verso il basso si riesce a mettere la terza o la quarta... possibile che la frizione sia stata montata al contrario? ho chiesto chiaramente al "caro amico" che però non vivendo nella mia stessa città non riesce ad essermi d'aiuto come vorrebbe... grazie a tutti per l'attenzione

Inviato

Ciao fast, la frizione non dovrebbe essere implicata. Piuttosto penserei a registrare il cambio e assicurarmi che i cavi che partono dal manubrio non siano stati invertiti. Controlla sotto al carter, dove si vanno ad attaccare, staccali e prova a capire come si muovono rispetto alla rotazione della manopola. Poi li colleghi di conseguenza.

:ciao:

Inviato

maraciao, stavo per aggiungere il tag "cambio", proprio perchè speravo che la frizione non c'entrasse niente (emmenomale), scendo in garage e spero di risolvere.... intanto grazie!

Inviato

ciao.

i cavetti che vanno al braccetto del selettore sono invertiti...perciò quando tu tiri la leva verso l'alto la crocera si sposta dalla folle verso la seconda mentre quanto ti sposti verso il basso cammina verso la prima poi però non può più scendere perchè termina la sua corsa.

fai come ti dico:

1)a motore spento inserisci quella che nella manopola dovrebbe essere la seconda (ma che in realtà è la prima). guarda il carter da sotto identifica e smonta il coperchietto del selettore svitando la sua vite centrale

2)ora ti trovi davanti un pastrocchio di grasso in mezzo al quale sta una striscetta di metallo(braccetto del selettore) in cui sono inseriti i 2 cavi fissati tramite due morsetti serrafilo. svita i morsetti. posiziona la manopola del cambio sulla naturale posizione della prima marcia facendoti aiutare e controllando nel selettore che i fili e le guaine non escano dalle loro sedi

3) ora torna sotto il motore e segui i cavetti dal selettore sino adove non inizia la guaina ossia dove ci sono i due registri per i fili. sfila le due guaine (e relativi fili) dai registri e reinseriscile scambiandole, invertendone quindi la posizione. avvita anche un pò i registri in modo da avere dopo più spazio di regolazione

4) ora riposiziona i fili nelle forchettine e reinserisci e chiudi i morsetti serrafilo il più in fondo possibile senza muovere il braccetto

5) registra attraverso i registri che abbiamo visto prima i cavi in modo che siano tesi ma non tanto da tirare il selettore ( questo poi sarà da perfezionare quando ci farai un giretto e sentirai sele marce hanno problemi.)

6) chiudi il selettore con il coperchietto, togli la marcia accendi e fatti un giro...poi ne riparliamo

Inviato
ciao a tutti, sono un nuovo utente vr ed è la prima volta in vita mia che partecipo ad un forum... ho da qualche giorno ripreso il mio specialino che dopo un uso estremo negli anni dell'adolescenza e dopo anni di oblio è stato restaurato da un caro amico... ora il problema che ho riscontrato al primo giretto è il seguente: quando metto la prima la vespa fatica un po e bisogna frizionare un po per evitare che si spenga, mentre quando metto la seconda sembra di aver messo la prima e la vespa si pianta... ed in effetti, ripartendo, se metto la "seconda" e poi la "prima" tutto va per il meglio, il problema è che nè girando la manopola verso l'alto, nè verso il basso si riesce a mettere la terza o la quarta... possibile che la frizione sia stata montata al contrario? ho chiesto chiaramente al "caro amico" che però non vivendo nella mia stessa città non riesce ad essermi d'aiuto come vorrebbe... grazie a tutti per l'attenzione

 

Non è che più che altro sono i cavi del cambio che sono al contrario?

Cioè quando pensi di mettere la seconda in realtà metti la prima e viceversa?

Inviato

si in effetti è così... dalle vostre deduco che sono i cavi del cambio, corro in garage a provare... non avrei saputo trovare modo migliore di passare questa giornata di festa!

grazie a tutti, vi farò sapere...

Inviato

ciao a tutti, volevo dirvi che, grazie al vostro aiuto, ho risolto il problema al cambio, la mia vespetta va una meraviglia ed io sono felice!

ancora grazie a tutti voi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...