Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi,

avrei bisogno del vs prezioso supporto...

 

ho un px 200 elestart, sembra che non regge la carica della batteria.

 

avevo questo difetto già prima dello smontaggio, poi è stata restaurata, abbiamo mantenuto l'impianto originale cercando di verificarlo passo dopo passo.

 

una volta finito il rimontaggio la vespa è regolarmente partita con l'avviamento elettrico, dopodichè non ne ha più voluto sapere...

 

il clacson sembra un pò basso come volume... e altra cosa strana che abbiamo notato nel rimontaggio è che con il quadro acceso si avverte un ticchettio (sembra dall'intermittenza frecce)....

 

adesso per scrupolo stasera smonto la batteria e la metto sotto carica.... e riprovo a vedere se parte l'avv elettrico...

 

suggerimenti???:mah::mah:

Inviato

la batteria l'ho sostituita l'anno scorso, e poco dopo è andata giù (è vero pure che l'ho usata poco in quel periodo), poi è stata ricaricata e di nuovo giù.... ora la stessa cosa.

 

o la batteria è difettosa o non è la batteria...

 

tommy tu consigli di provare con un'altra batteria??? o prima ci sono altre prove da fare?

Inviato

Io prima di cambiare la batteria proverei a vedere se prende la carica.

Con vespa in moto prendi un tester e lo metti sui poli della batteria, dovresti leggere circa 12-13V, poi provi ad accelerare e la tensione dovrebbe salire a 14 o anche +.

Se non lo fa potrebbe essere il regolatore.

Se invece la batteria si carica ma non funziona l'avviamento elettrico potrebbe essere il microswitch che c'è nel manubrio per farlo funzionare solo con la frizione tirata, a me è successo questo e siccome è in un punto difficile da raggiungere l'ho bypassato.

Ciao

Inviato
ok oggi la batteria è in carica, stasera provo.....

 

anche il regolatore di tensione è stato sostituito recentemente..

 

Se la batteria è andata, ORA è carica ma stasera potrebbe essere già scarica.

 

La tensione ai poli dovrebbe essere almeno 12.60 volt e restare stabile fino a stasera.

Inviato

tanto sto lavoro tocca a me :mrgreen:

 

Con vespa in moto prendi un tester e lo metti sui poli della batteria, dovresti leggere circa 12-13V, poi provi ad accelerare e la tensione dovrebbe salire a 14 o anche +.

 

in che posizione metto il tester???

 

lo switch della frizione non ha problemi

Inviato
Se la batteria è andata, ORA è carica ma stasera potrebbe essere già scarica.

 

La tensione ai poli dovrebbe essere almeno 12.60 volt e restare stabile fino a stasera.

 

la batteria è praticamente nuova, può essere che ci sia qualche dispersione, oppure che non ricarichi, ma non so dove mettere mani

 

ma ci sono un paio di domande:

 

1* è normale che le frecce funzionino sotto batteria???

 

2* ci sono avanzati 2 fili dietro la ruota di scorta, uno è rosa e secondo me non si attacca da nessuna parte, l'altro ho il terminale ad occhiello, ma non ricordo dove diavolo va, ma secondo me nessuno dei 2 può inficiare la ricarica della batteria ... o no?!?! :mah:

Inviato
la batteria è praticamente nuova, può essere che ci sia qualche dispersione, oppure che non ricarichi, ma non so dove mettere mani

 

ma ci sono un paio di domande:

 

1* è normale che le frecce funzionino sotto batteria???

 

2* ci sono avanzati 2 fili dietro la ruota di scorta, uno è rosa e secondo me non si attacca da nessuna parte, l'altro ho il terminale ad occhiello, ma non ricordo dove diavolo va, ma secondo me nessuno dei 2 può inficiare la ricarica della batteria ... o no?!?! :mah:

 

Si le frecce funzionano sotto batteria, a motore spento e quadro acceso le mie funzionano.

 

Per i fili non posso aiutarti, adesso sono fuori Italia per lavoro e rientrerò sabato, altrimenti andavo in garage a controllare.

Spero qualche altro possa darti una mano.

 

Metti il cavo nero del tester sul morsetto - e il cavo rosso sul + della batteria e misuri la tensione, mi raccomando continua non alternata.

Ciao

Inviato

ieri ho verificato che la batteria aveva una tensione poco superiore a 13...

 

stamattina l'ho rimontata ma nulla..... il motorino non girava proprio e il clacson è debole......

Inviato
la batteria è praticamente nuova, può essere che ci sia qualche dispersione, oppure che non ricarichi, ma non so dove mettere mani

 

ma ci sono un paio di domande:

 

1* è normale che le frecce funzionino sotto batteria???

 

2* ci sono avanzati 2 fili dietro la ruota di scorta, uno è rosa e secondo me non si attacca da nessuna parte, l'altro ho il terminale ad occhiello, ma non ricordo dove diavolo va, ma secondo me nessuno dei 2 può inficiare la ricarica della batteria ... o no?!?! :mah:

 

Stiamo parlando di un arcobaleno elestart?

 

Dallo schema elettrico sembra che quel rosa sia proprio un filo del teleruttore dell'avviamento elettrico. Cioe' quella scatolino da dove parte il nero che va al motorino.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
si parliamo di un arcobaleno elestart 85

 

 

ii penso che quel filo rosa staccato abbia qualcosa a che fare con il non funzionamento del motorino di avviamento. Comtrollate lo schema elettrico.

 

Vol.

Inviato

Prova a fare una cosa molto semplice, metti il solito tester sui morsetti della batteria, il rosso sul + e il nero sul - e guarda la tensione.

Gira il quadro e schiaccia il pulsante di avviamento, a questo punto hai 2 possibilità:

1- se la tensione rimane tale e quale vuol dire che non c'è assorbimento, cioè il motorino non riceve corrente, o il pulsante di avviamento non funziona o fili staccati ecc.

 

2- la tensione si abbassa parecchio, anche 5-6V e il motorino fa rumore non gira, batteria andata.

 

Altra prova semplice, metti il tester stavolta sui fili del motorino di avviamento, accendi il quadro e schiaccia il pulsante, vedi se arriva corrente.

 

Sono sempre in germania x lavoro e non rispondo in tempo reale, ma la sera in hotel, fammi sapere

Ciao

Inviato
ii penso che quel filo rosa staccato abbia qualcosa a che fare con il non funzionamento del motorino di avviamento. Comtrollate lo schema elettrico.

 

Vol.

 

il motorino, a batteria carica, funziona come un orologio

 

sembra che la batteria non venga ricaricata, o ci sia una massa che la scarica quando la vespa è in movimento

 

domanda, con la chiave girata su ON e vespa spenta, si sente il ticchettio della scatoletta che comanda le frecce anche quando queste sono spente, è normale?

Inviato
il motorino, a batteria carica, funziona come un orologio

 

sembra che la batteria non venga ricaricata, o ci sia una massa che la scarica quando la vespa è in movimento

 

domanda, con la chiave girata su ON e vespa spenta, si sente il ticchettio della scatoletta che comanda le frecce anche quando queste sono spente, è normale?

 

No, l'impianto dovrebbe essere molto simile a quellodella mia svizzera ma da quella non sento alcun ticchettio. Prova a smontare il rele delle frecce ed usarla qualche giorno.

 

Ciao

Inviato
il motorino, a batteria carica, funziona come un orologio

 

 

 

però stamattina, con la batteria controllata ieri, non ha girato per niente il motorino.... :mah::testate:

  • 1 month later...
Inviato

riesumo questo post, per partecipare al VRaduno abbiamo prestato attenzione ad altri particolari tralasciando questo problema....

 

ancora non ho verificato le tensioni, anche perchè non ho il tester....

 

intanto allego la foto del teleruttore (con tutti i contatti occupati) con i collegamenti e la foto dei due fili che non sappiamo dove collegare, il rosa e il nero con l'occhiello.

 

stò cercando di interpretare lo schema elettrico:crazy::mah:... per scongiurare eventuali collegamenti errati...

Immagine 166.jpg

fili avanzati.jpg

Inviato

il rosa dovrebbe essere il consenso della frizione

il nero con occhiollo la massa da avvitare sulla vite che regge il regolatore

 

MA se con la batteria caricata parte, non c'entra nulla i fili staccati.

 

puo postre l impianto elettrico?

Inviato

Ok che nessuno nasce esperto ma, porca pupazza, ci vuole tanto a controllare come vanno attaccati i fili, visto che qualcuno ha a disposizione una vespa con l'avviamento elettrico!!! :rabbia:

A me poi, risulta strano che le frecce possano funzionare a motore spento.

Inviato

il rosa che stà sotto al nasello, se non erro, l'abbiamo bypassato, quindi se non viene collegato non influisce su nulla giusto???

a questo punto bisognerebbe solo collegare il nero con l'occhiello al positivo della batteria???

Inviato
A me poi, risulta strano che le frecce possano funzionare a motore spento.

Se non sbaglio l'elestart ha un'impianto misto e le frecce sono alimentate dalla batteria.

:ciao: Pierluigi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...