ArturoVBB Inviato Marzo 21, 2011 Inviato Marzo 21, 2011 Consigli ed aiuti Ho una Vbb2t del '63 appena finito il restauro i primi problemi ve li espongo velocemente Il bloccasterzo che un attimo prima andava ora non và più gira la chiave però non blocca Stop e posizione posteriore non funzionano più Il contachilometri superati gli 80 inizia a ballare nervosamente come preso dalla Taranta Il sellone non si apre La leva della messa in moto urta sul cofano Dx con conseguenti righe In trenta Km di vita è andato a puttane il filo della frizione 2 volte Mi sà che ho sbagliato meccanico no??? 0 Cita
teach67 Inviato Marzo 21, 2011 Inviato Marzo 21, 2011 mi sa che hai ragione sul meccanico.. ti rispondo sopratutto sul bloccasterzo, avendo una vbb1, ho avuto modo di notare che il vecchio a volte funzionava e a volte no, alternativa cambiare il pezzo....... confrontando il vecchio con il nuovo ho notato che il dentello che fa sollevare la barretta metallica che una volta serrato fa bloccare lo sterzo era arrotondato per cui piu' di qualche volta faceva cilecca..... la leva di sicuro è storta andrebbe sostituita, se provi a raddrizzarla di sicuro si spacca, non so risponderti per gli altri problemi, ho la sella corta e l'impianto elettrico l'ho messo nuovo, per il contakm beato te che riesci a farle superare gli 80 kmh....... il "restauratore" prima di riconsegnartela credo avrebbe dovuto accertarsi di tutti questi particolari, e dirti che non sostituendo i vari ricambi usurati e rovinati avresti avuto un restauro approssimativo..... :ciao: 0 Cita
ArturoVBB Inviato Marzo 21, 2011 Autore Inviato Marzo 21, 2011 L'impianto è nuovissimo come il contachilometri e tutto il resto... 0 Cita
saxim Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 Ciao, per quanto per il contachilometri che balla io l'avevo risolto sfilando l'anima del cavo contakm e ingrassandola bene. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.