anonimus Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 non sapevo se inserire il 3d in "le nostre vespe" o in "restauro large...", poi visto le poche foto scattate durante tutto il restauro ho optato per questo, ma se i moderatori ritengono opportuno spostare facciano pure:Ave_2:... questo è il post del primo approccio, appena ritirata.. http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/11482-e-200-fu-finalmente.html da allora la vespa non andava bene, problemi all'impianto elettrico, poi supporto amm post che si stava sfondando... insomma c'erano tutte le premesse per programmare il restauro.... detto fatto, mi metto d'accordo con Highlander e vado a casa sua per iniziare lo smontaggio, abitando vicini, sono andato in vespa e proprio davanti al suo cancello di casa la vespa, ferma a folle, inizia da sola a salire veriginosamente di giri finchè non si spegne.... :orrore: 0 Cita
massimax Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 non sapevo se inserire il 3d in "le nostre vespe" o in "restauro large...", poi visto le poche foto scattate durante tutto il restauro ho optato per questo, ma se i moderatori ritengono opportuno spostare facciano pure:Ave_2:... questo è il post del primo approccio, appena ritirata.. http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/11482-e-200-fu-finalmente.html da allora la vespa non andava bene, problemi all'impianto elettrico, poi supporto amm post che si stava sfondando... insomma c'erano tutte le premesse per programmare il restauro.... detto fatto, mi metto d'accordo con Highlander e vado a casa sua per iniziare lo smontaggio, abitando vicini, sono andato in vespa e proprio davanti al suo cancello di casa la vespa, ferma a folle, inizia da sola a salire veriginosamente di giri finchè non si spegne.... :orrore: bell'acquisto..chiaro che il motore era già da revisionare, ora che ti è partito il paraolio probabilmente lo farai con maggiore incazzatura.. è una bella vespa, sistematela a dovere, l'estate si avvicina, ci farai tantissimi km! 0 Cita
anonimus Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 iniziò così a luglio 2010 lo smontaggio, e nell'arco di un giorno il telaio era pronto per andare in carrozzeria.... 0 Cita
massimax Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 iniziò così a luglio 2010 lo smontaggio, e nell'arco di un giorno il telaio era pronto per andare in carrozzeria.... ma allora è già finita! :mrgreen: 0 Cita
anonimus Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 da luglio siamo arrivati grossomodo a novembre ed è ora di iniziare il montaggio, nel frattempo il motore è andato in buone mani per una corposa cura ricostituente, quindi sostituzione paraoli, cuscinetti, frizione, crocera, parastrappi... e si ricomincia a lavorare.... 0 Cita
anonimus Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 e così tra un weed end impegnato io, un weed end incasinato di highlander i lavori sono andati avanti fino alla scorsa settimana quando magicamente è tornato in strada questo bel vespone.... un ringraziamento particolare va appunto al ns Highlander:applauso:, senza il quale il restauro, probabilmente, non avrebbe avuto luogo; ed a Leopoldo:applauso: che si è ben prodigato per la parte motoristica.... queste foto sono quelle prima della rifinitura finale, manca infatti la scritta sullo scudo anteriore e gli specchietti, oltre alla lucidatura definitiva... 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 e così tra un weed end impegnato io, un weed end incasinato di highlander i lavori sono andati avanti fino alla scorsa settimana quando magicamente è tornato in strada questo bel vespone.... un ringraziamento particolare va appunto al ns Highlander:applauso:, senza il quale il restauro, probabilmente, non avrebbe avuto luogo; ed a Leopoldo:applauso: che si è ben prodigato per la parte motoristica.... queste foto sono quelle prima della rifinitura finale, manca infatti la scritta sullo scudo anteriore e gli specchietti, oltre alla lucidatura definitiva... Complimenti, molto bella!il colore è un bianco 724 per caso? 0 Cita
anonimus Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 Grazie a tutti. Se non ricordo male è bianco 1001M... Ma è una lunga storia.... 0 Cita
robertosole Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 bello, però mettici la sella dell'arcobaleno nera! 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 bello, però mettici la sella dell'arcobaleno nera! Sella nera:ok: 0 Cita
luca82 Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 toh! quel garage lo conosco... sa di vespa da tutte le parti :mrgreen: 0 Cita
anonimus Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 toh! quel garage lo conosco... sa di vespa da tutte le parti :mrgreen: infatti ogni volta per ricercare un pezzo dovevamo controllare ogni scatola e/o scaffale...:mrgreen: la sella per il momento è questa, la sua è in cattive condizioni, penso di sostituirla a breve con quella del nuovo px visto che ha il rialzo per il passaggero... 0 Cita
checcozalone89 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 ciao, come hai fatto per l'impianto elettrico io sto impazzendo sulla mia px 125 arcobaleno elestart! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 Complimenti per la vespa, 200 elestart proprio come la mia. ciao, come hai fatto per l'impianto elettrico io sto impazzendo sulla mia px 125 arcobaleno elestart! Stesso mio problema, se ti può interessare guardando su ebay ho trovato l'impianto, ho salvato il link per sicurezza, inserzione scaduta ma c'è il numero per contattare l'utente. Io ho risolto accordandomi con Negro a Novegro a Novembre, a Febbraio gli ho portato il mio impianto completo come campione, così lui li mette in produzione in serie per le sue vendite e a me lo regala...Così era l'accordo, io ora sto attendendo, speriamo bene. 0 Cita
checcozalone89 Inviato Aprile 7, 2011 Inviato Aprile 7, 2011 complimenti per la vespa, 200 elestart proprio come la mia. Stesso mio problema, se ti può interessare guardando su ebay ho trovato l'impianto, ho salvato il link per sicurezza, inserzione scaduta ma c'è il numero per contattare l'utente. Io ho risolto accordandomi con negro a novegro a novembre, a febbraio gli ho portato il mio impianto completo come campione, così lui li mette in produzione in serie per le sue vendite e a me lo regala...così era l'accordo, io ora sto attendendo, speriamo bene. io invece ho comprato un impianto usato della px my e sembra simile solo che sto aspettando di andare a ritirare il telaio dal carrozziere ... Sono sicuro che avro' tanti problemi . Un tipo su ebay me lo vendeva completa a 125 euro nuovo da far costruire su richiesta se ti puo' interessare posso darti il link 0 Cita
anonimus Inviato Aprile 7, 2011 Autore Inviato Aprile 7, 2011 io ho riutilizzato il suo originale perchè ci sembrava buono, per ora come ho scritto in un altro post, ho solo da chiarire dove vanno due fili vicino alla batteria...e che probabilmente hanno a che fare col motorino di avviamento che non funziona!! che io sappia con il px my ci sono dei connettori diversi.... a lucavs1 grazie per i complimenti! 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 Bella vespa , ho visto che avete aggiornato anche l'avantreno con nuovo impianto frenante ,hai aggiunto il solo kit , piu' o meno quanto costa completo di pompa? ho trovato una forca completa di una lml 1a serie f.d e credo sia perfettamente compatibile su px 0 Cita
anonimus Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 grazie Black baron, è stata montata la forca completa di una lml e relativo manubrio.... 0 Cita
checcozalone89 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 ragazzi qual e' il sistema di infilaggio della gomma sulle strisce pedana? mi sto distruggendo le dita a furia di spingere... 0 Cita
anonimus Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 le hai comprate nuove??? noi abbiamo riutilizzato le sue originali dopo averle lucidate per bene, cmq con un pò di vasellina sulle strisce e infili la gomma dall'alto verso il basso... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.