lucavs1 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Scommettiamo che sabbia e rivernicia? ma no dai, ha accarezzato la ruggine esclamando: viene via!
diddi Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 complimentissimi veramente bella:applauso::applauso: ma spero tu faccia un conservativo la moto è perfetta,non dimenticarti di fare foto e:ok:
Account cancellato 1 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Ciao Ragazzacci a dir la verità la mia intenzione sarebbe quella di nn stravolgere tutto, sabbiarla e verniciarla come pensa Signorhood ma mantenerla come conservato dandole una bella passata al motore ecc. ecc. Ovvio ke la decisione la prenderò dopo aver visto bene le condizioni del mezzo, ma trovo ke certe " Nonnine " siano + affascinanti col vestito originale e nn rifatte da capo ai piedi... SEMBRANO QUASI FINTE!!!! Vedremo cmq dalle foto ke vi manderò diciamo ke decideremo " INSIEME " il da farsi, Lucavs1 mi confermi ke il metodo migliore, ma dico proprio il MIGLIORE sia quello di passarla col Cif e vedere come viene? Aspetto una tua/vs. conferma prima di attaccare con la " lucidatura ", oggi pom. posterò altre pics fatte sempre dal cell ieri + magari qualkun'altra dalla fotocamera quindi meglio definita.. Ciao a tutti e buon appetito
senatore Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Lucavs1 mi confermi ke il metodo migliore, ma dico proprio il MIGLIORE sia quello di passarla col Cif e vedere come viene? E che c'entra LucaVS1 con il metodo Cif? L'ideatore del metodo Cif, é SIGNORHOOD!!! E' a lui, quindi, che devi chiedere. Ecchecasooooooooooo, diamo a cesare quel che è di cesare!!!
Account cancellato 1 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Opps,, scusa Signorhood!!! A prop. Senatore potresti correggere anke l'anno nel titolo del post? E' un 1952.... Grazie MILLE!!
lucavs1 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 E che c'entra LucaVS1 con il metodo Cif?L'ideatore del metodo Cif, é SIGNORHOOD!!! E' a lui, quindi, che devi chiedere. Ecchecasooooooooooo, diamo a cesare quel che è di cesare!!! quoto! anche se lucavs1 conosceva il cif e le pagliette prima di iscriversi a VR!
Account cancellato 1 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Come pagliette, quelle x le pentole??? Nn devo usare una spugnetta, Cif ed olio di gomito e Basta?? Fatemi sapere...
Cammeo Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Fatemi sapere... Toh http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/30541-resturiamo-la-mia-gtr-dedicato-al-signorhood.html http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35767-inizio-restauro-vespa-90-a.html http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/38716-barbara-restauro-conservativo-vespa-vn2t.html http://www.vesparesources.com/off-topics/38372-ritrovamento-tifate-per-me.html
Account cancellato 1 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Ri-ciao RAgazzacci x intanto vi avviso ke ho modificato/sostituito delll foto nel post di ieri sera,quindi andate a dargli un'okkiata... Avevo sbagliato la sequenza!!! Eccovi altre pics di ieri sera a casa, come promesso... Nell'ultima pic si nota ( forse, data la qualità.. ) l'interruttore stop davanti al pedale del freno post., penso sia un'optional dei tempi da abbinare alla sostituzione del faro post., CONFERMATE??? I gommini dove escono le guaine ed i fili sono TUTTI sani ed in buonissimo stato, OTTIMO!! Il copricerchio ( borchia??? ) della ruota anteriore è purtoppo andato, anke questo NN originale VERO??? Ciao, a presto..
senatore Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Il copricerchio ( borchia??? ) della ruota anteriore è purtoppo andato, anke questo NN originale VERO??? Originalmente, non era prevista nessuna borchia. I gommini dove escono le guaine ed i fili sono TUTTI sani ed in buonissimo stato, OTTIMO!! Saranno anche sani, ma non sono gli originali. Gli originali erano tubolari e non apribili. Nell'ultima pic si nota ( forse, data la qualità.. ) l'interruttore stop davanti al pedale del freno post., penso sia un'opnional dei tempi da abbinare alla sostituzione del faro post., CONFERMATE??? Esatto, quell'interruttore non è originale. E' stato messo per far accendere lo stop; stop che non esisteva nel 52, infatti hanno iniziato a montarlo nel 1958. In una delle foto, quella con lo sportellino del carburatore aperto, si nota un pezzo di carta attaccato allo sportellino. Quella carta era l'ok del collaudatore. Non la togliere.
Account cancellato 1 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Lungi da mè quella " malsana " idea Senatore!!!! Peccato però x i gommini dove escono le guaine, pensavo proprio fossero originali.... Spero siano replicati a dovere, poi metterò anke una foto delle guaine, hanno sopra una treccia x mè interessante.. Voglio capire se merita di esser lasciata o nò A dopo, bye bye
senatore Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Anche quella treccia sulle guaine non è originale. Era un "vezzo" dell'epoca. Se riesci a recuperarla, perchè con il tempo diventa fragilissima, e se ti piace, potresti anche tenerla. Per i gommini, valuta tu. Non saranno certo due gommini a far dire che l'intera vespa fa schifo, non ti pare?
pier.falcone Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Fiormas complimenti per la nonnina, un vero spettacolo!!! Ad un primo occhio ci starebbe un restauro conservativo, una sitemata al motore, due belle gomme (anzi 3), tanto olio di gomito, pasta abrasiva, polisch. La giusta spesa per tanta resa. Poi se rimane qualche rughetta...e' sempre affascinante!!! Va boh, ci vediamo domani 7.45 dal paolo ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!
Account cancellato 1 Inviato Aprile 20, 2011 Autore Inviato Aprile 20, 2011 Ciao Ragazzacci finalmente son riuscito a scaricare le foto fatte domenica dalla macchina fotografica; eccovene qualkuna, foto pesantine ma ... Penso meglio così, o no??? Il materiale da " lavoro "... Quà stò usando la spugnetta dove " gratta ", la paglietta si è consumata troppo velocemente... Il bollo del 1967, chic vero??? La " prima " sgrassatura sulla pancia è terminata, manca la vernice in più parti.... ke fare??? Ecco quel ke resta della manopola... Posso recuperarla??? Il parafango ant dopo la prima " grassata "...... Il manubrio come è messo adesso... Domani altre foto Ragazzacci, fatevi sentire coi vs. commenti, consigli o critiche.. Tutto è ben accetto!!! CIAO!!!!!
Vespa979 Inviato Aprile 20, 2011 Inviato Aprile 20, 2011 :sbav::mavieni: beeelllaaaa!!! complimenti verrà un bel conservato! Buon lavoro
DC3 Inviato Aprile 20, 2011 Inviato Aprile 20, 2011 Bella, completa e senza botte. Personalmente non condivido la passione per la ruggine affiorante, ma il fascino della patina è innegabile. Questa splendida conservazione non ti esime però da uno smontaggio completo, per l'eliminazione della morchia da ogni recesso recondito, la doverosa revisione degli organi meccanici e il ripristino delle tenute (paraoli, guarnizioni e quant'altro, facilmente nelle medesime condizioni delle manopole)
lucavs1 Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 smontaggio completo, per l'eliminazione della morchia da ogni recesso recondito, la doverosa revisione degli organi meccanici e il ripristino delle tenute quoto! verrà uno spettacolo!
Account cancellato 1 Inviato Aprile 21, 2011 Autore Inviato Aprile 21, 2011 Buon giorno Ragazzacci, x intanto vi mostro il bloccasterzo, la chiave nn girava ed era bloccato.. svitol Rulez!!! Ora funzione perfettamente, chiave " originale " Ciao ciao
paolo_vespa Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 bella veramente .... é interessante che con il vecchio " cif " si riescano a fare questi " lavoretti "
Account cancellato 1 Inviato Aprile 21, 2011 Autore Inviato Aprile 21, 2011 A questo punto altre pics fatte domenica con le varie fasi di " lavorazione " .... La sella ant. è stupenda!!!! Quella posteriore verde un pò meno, ke mi dite... Originale??? Eccone altre... Bella vero??? Ciao Ragazzacci, buon lavoro!!!
Vespa979 Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 Bella vero??? Ciao Ragazzacci, buon lavoro!!! NO è brutta, la devi restaurare tutta!!! :mrgreen:.... :sbav: buon lavoro anche a te
NERO Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 NO è brutta, la devi restaurare tutta!!! :mrgreen:.... :sbav: buon lavoro anche a te :noncisiamo:
eleboronero Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 viene molto bene:ok: solo che prima di passare il cif forse era meglio lavarla con spugna e acqua calda.............
Account cancellato 1 Inviato Aprile 21, 2011 Autore Inviato Aprile 21, 2011 A proposito, secondo voi questo cavo d'alta tensione funziona ancora o scarica un pò ??? A parte gli skerzi, una domanda SERIA x Senatore ed Eleboronero olte ke x tutti basta che mi diano una risposta ESATTA!!! Questi gommini passacavo sono o NN sono originali? Eppure son troppo belli.... Io li lascero cmq, deciso.... Ciao Ragazzacci buona serata a tutti, io da domani mi occuperò di rimettere in " pista " il Galletto del mio amico Marco ( fà parte del patto ke abbiamo fatto x aver la Vespa... ) Bye Bye
Recommended Posts