senatore Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Salta anche la Brokeronline!!! Vespa Club d'Italia - Il Vespa Club d'Italia 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Un MACELLO!!!!!!!!! Questi ci han chiuso i rubinetti :testate: E all'improvviso, come ca**o sarà mai possibile? 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 ... che sia perchè le compagnie si sono accorte dell'"alto" numero di mezzi "d'epoca" utilizzati in realtà per uso "quotidiano" ... uso il cui rischio non è coperto dal "basso" costo delle polizze ideate in realtà per qualche "radunetto" da 25 km/h? Se ci avessero GUADAGNATO non avrebbero sospeso la convenzione, penso io... o no? Attendiamo lumi da persone "esperte" del settore assicurativo, se ce ne sono... 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Bel macello, io personalmente mi sono rivolto alla Toro ass.ni. Avendo un mezzo con oltre 40 anni ed essendo iscritto fmi (senza iscrizione salta tutto) ho pagato la modica cifra di 79 €/annui di polizza. con mezzi + giovani è obbligatoria l'iscrizione al registro storico. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Come vorrei ci fosse il forum su VC Italia,sai le...dediche :rabbia::testate: 0 Cita
vesparolo Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 No. Guidiamo mezzi che avvelenano l'atmosfera, casso pretendiamo? di pagare 30 euro l'assicurazione annuale? ci dovrebbero far pagare il triplo di un normale assicurazione stipulata a un neo patentato napoletano, altrochè agevolazioni..... E' che ci sono troppi "furbetti col Vespino"(o col Vespone) trentennale che per aver l'assicurazione agevolata usano la trentenne, ma in realtà non gliene po fregà de meno di guidare un pezzo di storia, è solo per poter usufruire dell'agevolazione....poi ci sono i spippolatori delle Olds che ogni tanto provocano incidenti e quando l'assicurazione della parte lesa vede che c'è l'agevolazione perchè è un veicolo storico ma s'accorge che il motore è con Malossone, espa JL, carburatore da 54 e smadonnamenti vari, fa rivalsa sull'assicurazione che per evitare sputtanamenti fa, come in questo e non solo questo caso, marcia indietro e delude e deprime tutti gli altri (come me), che fino all'anno scorso pagava 200 euro per assicurare 6 Vespe adesso si ritrova non saper dove sbatter la testa per trovare un'assicurazione che possa dare lo stesso sevizio.....è come c'era scritto su un cartello nei negozi di una volta: "Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno". 0 Cita
maurizio58 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Come vorrei ci fosse il forum su VC Italia,sai le...dediche :rabbia::testate: ...possibile ????? Caro Emanuele, questa notizia, sono convinto, che il giorno del Congresso a Roma, era già ufficiale per alcuni....e ...ovviamente tenuta ben nascosta. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 ...possibile ?????Caro Emanuele, questa notizia, sono convinto, che il giorno del Congresso a Roma, era già ufficiale per alcuni....e ...ovviamente tenuta ben nascosta. E certo,a quel punto,anche gli aficionados,sarebbero stati COSTRETTI a tirare fuori le pal..pebre :rabbia::rabbia: 0 Cita
Beppepx150 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 No. Guidiamo mezzi che avvelenano l'atmosfera, casso pretendiamo?di pagare 30 euro l'assicurazione annuale? ci dovrebbero far pagare il triplo di un normale assicurazione stipulata a un neo patentato napoletano, altrochè agevolazioni..... ma sei ironico o serio? 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 ma sei ironico o serio? scusa stai scherzando anche tu? non lo sai che i mezzi coi colori originali e iscritti FMI inquinano meno di un euro5 ?!?!?!? 0 Cita
cicala Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 volevo chiedere per restare in tema.. una vespa di 25 anni non iscritta ne fmi ne asi dove mi conviene assicurarla? è una px125e.. 0 Cita
senatore Inviato Marzo 24, 2011 Autore Inviato Marzo 24, 2011 volevo chiedere per restare in tema.. una vespa di 25 anni non iscritta ne fmi ne asi dove mi conviene assicurarla? è una px125e.. Ovunque tu riesca ad assicurarla al miglior costo che trovi!!! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Sarà la volta buona che ci togliamo di mezzo i commercianti di Vespa?? Da domani inizio a cercare una rally 200 a prezzo umano:Lol_5: 0 Cita
m.Olaboy Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 proprio da quest'anno che è stato rimesso in vendita il px.... pura coincidenza o strategia per venderne di più? 0 Cita
Gino_94 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Sarà la volta buona che ci togliamo di mezzo i commercianti di Vespa?? Da domani inizio a cercare una rally 200 a prezzo umano:Lol_5: sisi vediti questo Grande vespa d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli 0 Cita
tommyramone Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 proprio da quest'anno che è stato rimesso in vendita il px.... pura coincidenza o strategia per venderne di più? Esatto.Nelle aree limitrofe al centro cittadino della mia città,i mezzi a 2 tempi non possono circolare mai,nemmeno se catalizzati,e lo stesso suppongo anche in altre città,scommetto che tra poco si potrà... 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 No. Guidiamo mezzi che avvelenano l'atmosfera, casso pretendiamo?di pagare 30 euro l'assicurazione annuale? ci dovrebbero far pagare il triplo di un normale assicurazione stipulata a un neo patentato napoletano, altrochè agevolazioni..... E' che ci sono troppi "furbetti col Vespino"(o col Vespone) trentennale che per aver l'assicurazione agevolata usano la trentenne, ma in realtà non gliene po fregà de meno di guidare un pezzo di storia, è solo per poter usufruire dell'agevolazione....poi ci sono i spippolatori delle Olds che ogni tanto provocano incidenti e quando l'assicurazione della parte lesa vede che c'è l'agevolazione perchè è un veicolo storico ma s'accorge che il motore è con Malossone, espa JL, carburatore da 54 e smadonnamenti vari, fa rivalsa sull'assicurazione che per evitare sputtanamenti fa, come in questo e non solo questo caso, marcia indietro e delude e deprime tutti gli altri (come me), che fino all'anno scorso pagava 200 euro per assicurare 6 Vespe adesso si ritrova non saper dove sbatter la testa per trovare un'assicurazione che possa dare lo stesso sevizio.....è come c'era scritto su un cartello nei negozi di una volta: "Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno". veramente la rivalsa non è proprio così------ 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 sisi vediti questoGrande vespa d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli Non ancora per molto, vedrai che la difficoltà ad assicurarle,farà scendere i prezzi. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 No. Guidiamo mezzi che avvelenano l'atmosfera, casso pretendiamo?di pagare 30 euro l'assicurazione annuale? ci dovrebbero far pagare il triplo di un normale assicurazione stipulata a un neo patentato napoletano, altrochè agevolazioni..... E' che ci sono troppi "furbetti col Vespino"(o col Vespone) trentennale che per aver l'assicurazione agevolata usano la trentenne, ma in realtà non gliene po fregà de meno di guidare un pezzo di storia, è solo per poter usufruire dell'agevolazione....poi ci sono i spippolatori delle Olds che ogni tanto provocano incidenti e quando l'assicurazione della parte lesa vede che c'è l'agevolazione perchè è un veicolo storico ma s'accorge che il motore è con Malossone, espa JL, carburatore da 54 e smadonnamenti vari, fa rivalsa sull'assicurazione che per evitare sputtanamenti fa, come in questo e non solo questo caso, marcia indietro e delude e deprime tutti gli altri (come me), che fino all'anno scorso pagava 200 euro per assicurare 6 Vespe adesso si ritrova non saper dove sbatter la testa per trovare un'assicurazione che possa dare lo stesso sevizio.....è come c'era scritto su un cartello nei negozi di una volta: "Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno". Quindi, secondo te, questa mancata "agevolazione" assicutaiva è dovuta a fattori quali inquinamento e motori preparati? Beh, allora non hai problemi, basta che ti tieni le 6 Vespe ferme in garage, e l'assicurazione vedi che non ti serve. Almeno non inquini. (seguo il tuo ragionamento) A me invece, che uso la vespa quotidianamente e pago 200 euro circa per UNA vespa, pagare di più l'assicurazione o la tangente del registro storico, da fastidio. In vespa ci vado da circa 40 anni e ho sempre avuto la polizza assicurativa anche quando sul 50 non era obbligatoria. Mi rammento che costava tipo 10 o 20 mila lire ed è rimasta così per anni finchè non è diventata obbligatoria: da un giorno all'altro è passata a 110 mila lire. :orrore: Ed ha continuato a crescere!!! Le assicurazioni hanno intravisto il business perchè comunque chi ama la vespa la usa!!! Altro che motori ed inquinamento. Se fosse per quello potremmo anche morire. Gg 0 Cita
cicciofarobasso Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 ...possibile ?????Caro Emanuele, questa notizia, sono convinto, che il giorno del Congresso a Roma, era già ufficiale per alcuni....e ...ovviamente tenuta ben nascosta. ....girava gia' voce da un mese circa......:nono::nono: 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Sarà la volta buona che ci togliamo di mezzo i commercianti di Vespa?? Da domani inizio a cercare una rally 200 a prezzo umano:Lol_5: la si può sempre vendere all'estero Non ancora per molto, vedrai che la difficoltà ad assicurarle,farà scendere i prezzi. ...si, ma le assicurazioni saliranno anche per te.... o no? e poi i registri storici inizieranno ad alzare la "cresta" (intesa in senso pecuniario), forse 0 Cita
cinghiale Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 i commercianti non spariranno mai "purtroppo" per quanto rigurda le assicurazioni ragazzi bisogna cominciare a credere sul fatto che il male vouto non è mai troppo, purtroppo in italia passati i 20 anni tutto diventa "epoca" una macchina o una qualsiasi due ruote abbandonata in un box...priva di valore di colpo raggiunti i vent'anni ha una seconda giovinezza l'euro 0 non è più un problema! quanti annunci di mezzi con oltre 20 anni finiscono con possibilità di assicurarlo come mezzo storico?! nel nostro vespa club ogni anno combattiamo dure battaglie per trovare delle assicurazioni che collaborino con noi, ma ogni anno è sempre peggio! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.