Abakos Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Ciao ragazzi, data la pochezza e la scarsezza degli impianti elettrici "gia fatti" che vi sono in commercio, avevo intenzione di realizzarne uno "in casa" con cavi e connettori di alta qualità. Avendo passato gia 2 impianti elettrici (l'ultimo senza successo, avendo spezzato il cavo rosso mentre passavo il tutto nel canotto con conseguente non funzionamento di tutte le luci) con scarsi risultati, mi chiedevo se qualcuno avesse gia fatto un lavoro del genere e come. PS: m'interesserebbe sapere anche con quale sistema utilizzate per passare un impianto all'interno della vespa, l'ultima volta ho fatto un macello con 2 ore di lavoro inutile :risata: 0 Cita
Abakos Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 Chiedo scusa a tutti ho sbagliato sez.! 0 Cita
jackassassin Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Io ho fatto tutto su una 50N del 69, utilizzando un cavo a 3 fili , per andare dal faro alla scatolina. Utilizzando come massa il telaio. E poi mi sono fatto il resto utilizzando dei cavi singoli passati in guaina. Ho seguito lo schema elettrico di mamma Piaggio per i collegamenti. Il tutto con una spesa complessiva di circa 10 euro tra cavi e faston e occhielli vari. :mrgreen: 0 Cita
jackassassin Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Per farti capire un cavo tipo questo : CAVO ELETTRICO GOMMATO BIANCO 3X0,75 MMQ H03VV-F by: Pol - Fratelli Ma con la guaina esterna nera. Ti assicuro che per passarlo nella scocca ci è voluto un attimo... Jack 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 L'impianto elettrico io lo faccio passare con la sonda da elettricista piccola, mentre per le guaina basta infilarla dal cannotto dello sterzo a scendere verso il motore, poi, se proprio non scorrono uso la sonda (se invece devo sostituire una guaina prima di togliere la vecchia la spello un pochino, poi spello quella nuova e avvito le due spirali in modo da ottenere una guaina unica) Nessuno ti vieta di riprodurti l'impianto elettrico..basta seguire lo schema originale o meglio avere sotto mano l'impianto elettrico originale in modo da verificare le diramazioni e le lunghezze dei vari segmenti dei fili! Considerando però il tempo che perdi, i giri che devi fare per trovare i cavi colorati di egual misura, il costo delle guaine e dei vari capicorda non sempre conviene riprodurselo! A volte è meglio riadattare uno acquistato perchè non sempre sono cablati correttamente! Poi se a uno non interessa l'originalità dei colori, delle guaine etc...etc..può benissimo realizzarlo con cavi di scarto/recupero a costo praticamente irrisorio. PS: E' solo questione di manualità..fortunatamente possiedi una special che ha 4 fili in croce..pensa se avevi un'hp! 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 il gioco non vale la candela nell'impianto special...... 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 il gioco non vale la candela nell'impianto special...... intendi dire che deve mettere una candela al posto della lampadina del faro???:risata::risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.