Skleros Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Non hai elencato neanche un problema "serio", quindi no, non mi basta ... riprova, sarai più fortunato Se consideri che il tosaerba aveva 6.000 km cos'altro doveva succedere?! Non basta che si stesse sfaldando sotto i miei occhi?! Vabbé va...
19jacopo89 Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 volevo chiedere a qualcuno più esperto di me una piccola guida definitiva dei ricambi da utilizzare (getti, emulsionatore, ecc) per carburare e scatalizzare la mia PX MY2011...unico punto fermo (e per questo ringrazio i tanti utenti qui presenti) la marmitta SITO standard...:sbonk:
lelito Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 e come consumi? differenze?Scusatemi Gabriele da Urbino chiede da tempo se lo sapete se la px arriverà 4 tempi io per il momento ho lml 4 ma non sono sodisfatto troppi difetti risolti ma si sta sempre sul chi va la.Sempre attento con l'idropulitrice perchè se sono troppo vicino parte la vernice.Anche le nuove 200 stessi difetti cerchi storti montaggio disco ant al rovescio ecc...ecc...Grazie
pericolo Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 Salve a tutti vorrei avere un consiglio/parere, posseggo una nuova vespa px 150 mi sono accorto che a motore freddo all' accensione devo tenere premuto il pulsante per 5/6 secondi per farla partire secondo voi è normale?ero abituato con altri scooter che anche a freddo appena premevo il pulsante dell' accensione partivano all'istante non avendo mai avuto una vespa chiedo a voi grazie in anticipo.
vespolello Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 L'aria la tiri tutta? La mia con il pulsante parte dopo mezzo secondo (ma non lo uso qusi mai) Con la pedivella al secondo colpo come ogni Vespa che si rispetti;-)
vespolello Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 volevo chiedere a qualcuno più esperto di me una piccola guida definitiva dei ricambi da utilizzare (getti, emulsionatore, ecc) per carburare e scatalizzare la mia PX MY2011...unico punto fermo (e per questo ringrazio i tanti utenti qui presenti) la marmitta SITO standard...:sbonk: Questo e' tutto cio' che io ho ordinato e usato per scatalizzare ma mia (marmitta esclusa): Getto massimo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - GETTO 100 PER CARBURATORE SI Getto minimo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - GETTO MINIMO 48-160 PER CARBURATORE SI Freno aria: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - FRENO ARIA 160 CARBURATORE SI VESPA Emulsionatore: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - EMULSIONATORE BE3
Enricopb Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 Salve a tutti vorrei avere un consiglio/parere, posseggo una nuova vespa px 150 mi sono accorto che a motore freddo all' accensione devo tenere premuto il pulsante per 5/6 secondi per farla partire secondo voi è normale?ero abituato con altri scooter che anche a freddo appena premevo il pulsante dell' accensione partivano all'istante non avendo mai avuto una vespa chiedo a voi grazie in anticipo. Non accelerare quando l'accendi.
pericolo Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 l'aria la tiro tutta e non accelero.Con la pedivella parte al secondo colpo.
Rsonsini Inviato Dicembre 18, 2011 Inviato Dicembre 18, 2011 Questo e' tutto cio' che io ho ordinato e usato per scatalizzare ma mia (marmitta esclusa): Getto massimo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - GETTO 100 PER CARBURATORE SI Getto minimo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - GETTO MINIMO 48-160 PER CARBURATORE SI Freno aria: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - FRENO ARIA 160 CARBURATORE SI VESPA Emulsionatore: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - EMULSIONATORE BE3 Confermo anche io ho ordinato queste cose con l'unica aggiunta della ghigliottina 001 che da quello che ho capito servirebbe.
Aigor Inviato Dicembre 20, 2011 Inviato Dicembre 20, 2011 l'aria la tiro tutta e non accelero.Con la pedivella parte al secondo colpo. Possiedo una PX 125 MY del 2005 e una LML Star 150 2T del 2009 ed entrambe, da buone Vespe, partono con la pedalina al secondo colpo... Consiglio di usare l'avviamento elettrico a motore caldo, si evita di usurare e/o affaticare il motorino di avviamento...
aristide70 Inviato Dicembre 23, 2011 Inviato Dicembre 23, 2011 Ciao a tutti chiedo una info io posseggo un po' 2011 anniversario ma non trovo il suo casco dedicato taglia L qualcuno mi sa dire se qualche concessionario lo ha disponibile dalle vostre parti!!!!!!! Grazie mio contatto aristider1@gmail.com
Stefanovespa Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Ciao a tutti,domani dovrei prendere la Px 150 blu mediterraneo,per la scatalizzazione che mi consigliate la faccio subito o finisco il rodaggio?
vespolello Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Ciao! Io finirei il rodaggio... fatti sti mille km, spendi sti 50/60 per il tagliando e poi scatalizza!
VespaNZ Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Ciao! Io finirei il rodaggio... fatti sti mille km, spendi sti 50/60 per il tagliando e poi scatalizza! Concordo...anche io almeno quei mille km li ho fatti catalizzato..... senza tirare.....dopo il tagliando ho scatalizzato..... anche se tutt'ora la mia non va molto bene....
Stefanovespa Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Grazie ragazzi,allora dopo il rodaggio scatalizzo o meglio la faccio scatalizzare da un amico meccanico:mrgreen::mrgreen: La marmitta ho letto che molti hanno preso quella della Piaggio standard,xchè la calssica Sito plus è peggio?Quanto si spende per tutto l'occorrente per la scatalizzazione? Scusate delle tante domande ma sono un neo vespista:oops:dopo tanti anni che aspettavo questo memento.
vespolello Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Concordo...anche io almeno quei mille km li ho fatti catalizzato.....senza tirare.....dopo il tagliando ho scatalizzato..... anche se tutt'ora la mia non va molto bene.... Come mai? Che problemi hai?
vespolello Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Grazie ragazzi,allora dopo il rodaggio scatalizzo o meglio la faccio scatalizzare da un amico meccanico:mrgreen::mrgreen:La marmitta ho letto che molti hanno preso quella della Piaggio standard,xchè la calssica Sito plus è peggio?Quanto si spende per tutto l'occorrente per la scatalizzazione? Scusate delle tante domande ma sono un neo vespista:oops:dopo tanti anni che aspettavo questo memento. Io ho la Piaggio standard ma solo perche' avevo letto che la vernice della SITO plus si deteriorava presto... bhe', la Piaggio standard gia' da segni di ruggine sul tratto che va dal motore alla padella! Per questo motivo ho speso il doppio per la marmitta. Direi che se prendi la SITO tra marmitta (35/40), Getto min (8 ), getto max (4), freno aria (4), emulsionatore (4) te la cavi tranquillamente con meno di 100. Non te ne pentirai.
Vesponauta Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 anche se tutt'ora la mia non va molto bene.... Sente la mia mancanza...
bergamoss_px Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Ciao sto per diventare un neovespista pure io!!! infatti a giorni prendero la nuova px 150!! moolto probabilmente bianca... ora, dopo aver letto praticamente tutto il topic, ho ancora il terrore che qualcosa nella mia nuova vespa non funzioni a modo!! e lo dico sinceramente sono seriamente preoccupato di comprare un "bidone" che nn faccia il suo dovere spacciato per vespa!! accetto consigli vivamente!!!!! grazie a tutti in anticipo!!
Vespa30 Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Non gufarti da solo, come in ogni cosa ci vuole un pizzico di fortuna. Io vado in Vespa da 32 anni, di Vespe ne ho possedute (1 Special, 1 PK, 1 PX 125, 1 Px MY 150 e 1 VBB 150 del 1962, le ultime due le uso praticamente sempre) e bidoni non ne ho mai presi. Acquistala, trattala con i guanti bianchi i primi tempi, scatalizza e farete tanti Km insieme.
vespolello Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Ciao sto per diventare un neovespista pure io!!! infatti a giorni prendero la nuova px 150!! moolto probabilmente bianca...ora, dopo aver letto praticamente tutto il topic, ho ancora il terrore che qualcosa nella mia nuova vespa non funzioni a modo!! e lo dico sinceramente sono seriamente preoccupato di comprare un "bidone" che nn faccia il suo dovere spacciato per vespa!! accetto consigli vivamente!!!!! grazie a tutti in anticipo!! Paura di comprare un bidone mi pare esagerato. In fondo e' una Vespa come le altre... gli unici inconvenienti a cui puoi andare incontro sono le imprecisioni in fase di assemblaggio, ed io ne ho trovate piu' di una! Ma in fondo va che' e' una bomba!
bergamoss_px Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 quindi niente gufate gratuite hai ragione!! ,) quindi scusa se ripeto delle cose che sno state scritte in 65 pagine ma vorrei essere sicuro: 1 faccio il mio rodaggio a 60-65 e ogni tanto la tiro un pò.. tutto cio per 1000km? 2finito il rodaggio scatalizzo cambiando marmitta e getti del carburatore? 3mi tengo il marmittozzo catalitico per rimontarlo alle revisioni per passare senza problemi il test dei fumi?
VespaNZ Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 quindi niente gufate gratuite hai ragione!! ,) quindi scusa se ripeto delle cose che sno state scritte in 65 pagine ma vorrei essere sicuro:1 faccio il mio rodaggio a 60-65 e ogni tanto la tiro un pò.. tutto cio per 1000km? 2finito il rodaggio scatalizzo cambiando marmitta e getti del carburatore? 3mi tengo il marmittozzo catalitico per rimontarlo alle revisioni per passare senza problemi il test dei fumi? Si, fai tutto questo e GODITELA! Meno paranoie e più km!!!
VespaNZ Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Sente la mia mancanza... Eh si...e tra poco la sentirà ancora di più!
VespaNZ Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Ciao sto per diventare un neovespista pure io!!! infatti a giorni prendero la nuova px 150!! moolto probabilmente bianca...ora, dopo aver letto praticamente tutto il topic, ho ancora il terrore che qualcosa nella mia nuova vespa non funzioni a modo!! e lo dico sinceramente sono seriamente preoccupato di comprare un "bidone" che nn faccia il suo dovere spacciato per vespa!! accetto consigli vivamente!!!!! grazie a tutti in anticipo!! Il PX è una VESPA.....VESPA......costruita a Pontedera. I difetti li abbiamo TUTTI, persino noi che le guidiamo......
Recommended Posts