peppe1957 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 Secondo tagliando va fatto a 5000 km(cambio candela champion RL 82C,pulire o sostituire filtro aria,regolare trasmissione gas e miscelatore,sostituire olio cambio,lubrificare leva frizione e controllare leva comando freni)La marmitta che ho messo è la semplice sito(40/50 euro)+getto massimo e manodopera 80 euro in totale.Adesso non scalda più,è cambiato leggermente lo spunto a la vel max è uguale a prima,l'importante che non bolle più la pedana..... Vespa PX 150 2011. Ho messo un getto massimo da 102, va bene ma tende ad affogarsi. Monto quello da 100 oppure aspetto un po prima di sostituire, tenendo conto che ho fatto solo 200Km. A parte questo va tutto benissimo.
ikaro11 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 ok infatti è come prevedevo mettendo una marmitta originale piaggio o una sito normale il getto più giusto è il 100 come max (normalmente) x una 150 px ovviamente insieme al 48/160 di minimo e be3 emulsionatore e il 160 calibratore...
ikaro11 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 una curiosità non è che visto le temperature in gioco con il px 2011 x ovviare un po hanno ritardato la fase di accensione in fabrica discostandosi dalla fatidica tacca IT qualcuno di voi possessori di px 2011 ha controllato la fese come è regolata di fabbrica? fateci sapere grazie!
peppe1957 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 una curiosità non è che visto le temperature in gioco con il px 2011 x ovviare un po hanno ritardato la fase di accensione in fabrica discostandosi dalla fatidica tacca ITqualcuno di voi possessori di px 2011 ha controllato la fese come è regolata di fabbrica? fateci sapere grazie! Qualcuno in questa stessa discussione ha già scritto che bisognerebbe controllare l'anticipo, io non mi sono spinto a tanto perchè va bene già così. L'unica è che devo mettere su il getto da 100. Io ho acquistato da QuartoMotori a Taranto il kit di revisione per carburatore PX150 e dentro ho trovato tutto (guarnizioni, getti minimo & max, galleggiante, saracinesca, spillo conico, ecc. ecc.) però come ho fatto sull'arcobaleno del 1984 ho preso a parte un getto da 102 mentre il kit porta un 100. Ogni vespa vuole i suoi settaggi.....è una cosa viva.
ikaro11 Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 si credo che il 100 x il px 150 sia più indicato e corretto ovviamente con marmitta originale piaggio o sito normale... x l'anticipo se qualcuno dei possessori px 2011 l'ha controllato fatevi sentire...
Vespizza Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 Ho parlato con un utente di VR che mi ha detto che è lo stesso delle vecchie serie dopo che ha smontato volano dalla sua vespa!
iena Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 Ho parlato con un utente di VR che mi ha detto che è lo stesso delle vecchie serie dopo che ha smontato volano dalla sua vespa! Sicuro? http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/46342-strana-accensione-statore-nuovo-px.html
ikaro11 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 la mia px 150 appena ritirata alla ripartenza tende a spegnersi facendo vuoti da paura, voi come avete risolto? avete ingrassato con la vite regolazione miscela sul fianco del carburatore? aiuto!
Marco01 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 no problem Ikaro come si dice cià da fà!!!:sbonk: apparte i scherzi anche il mio 150 aveva dei vuoti da paura io o risolto montando un getto da 100 e lasciando tutto come è e i vuoti da paura erano diventati quasi impercettibili però io a 900 km ho scatalizzato:mavieni: montando tutta getteria che bisogna mettere e la marma sitoplus ce a chi piace e chi no son gusti:boh:
peppe1957 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 no problem Ikaro come si dice cià da fà!!!:sbonk:apparte i scherzi anche il mio 150 aveva dei vuoti da paura io o risolto montando un getto da 100 e lasciando tutto come è e i vuoti da paura erano diventati quasi impercettibili però io a 900 km ho scatalizzato:mavieni: montando tutta getteria che bisogna mettere e la marma sitoplus ce a chi piace e chi no son gusti:boh: Anch'io ho montato il getto da 100 ma i vuoti pur riducendosi son sempre un pò presenti. Vedremo al prossimo tagliando.
ikaro11 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ma a me i vuoti da paura me li fa alla ripartenza dopo essermi fermato ad es. ad un semaforo, talmente tanto da quasi spegnersi, devo tenere accellerato x ripartire, poi una volta in marcia non va tanto male, credo sia una carburazione magra del minimo che si può ovviare con la vitina sul fianco del carburo... qualcuno di voi ha risolto così? il getto del massimo alla partenza non credo incida tantissimo... fatemi sapere grazie.
Piddaccio Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 la mia faceva la stessa cosa...dopo averla scatalizzata e carburata per bene adesso va che è una favola!! probabilmente riuscirai a risolvere il problema facendo una buona carburazione ma non saprei dirti di più perchè sinceramente son talmente maldestro che l'unica cosa che svito è il tappo della benzina...
ikaro11 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 grazie lo stesso Piddaccio, di sicuro scatalizzerò ma x adesso ha solo 50 km vorrei almeno fare il rodaggio... vedo se riesco a sopperire al vuoto di magro alla partenza con la vite regolazione miscela... se qualcuno ha risolto senza scatalizzare mi faccia sapere grazie.
iena Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Beh, svitare di mezzo giro la vite di regolazione è una cosa che si fa in 3 minuti, è un'operazione reversibile con la quale è impossibile fare danni... Perché non provare?
ikaro11 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 infatti oggi pomeriggio come arrivo a casa faccio subito la prova e vedo se riesco a risolvere il problema
Vespizza Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 prova a metterci un getto minimo della px 200, essendo più grasso dovresti migliorare
Vespa 50 L Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Ragazzi, per le discussioni da officina, aprite un post dedicato su officina largeframe, si corre il rischio di andare off topic e di perdere di vista l'argomento di riferimento. Grazie.
Vesponauta Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Appunto: l'avevo gia detto, eppure... Quasi quasi sarei per chiudere la discussione, tanto di "prime impressioni" ne abbiamo già raccolte veramente molte...
Vespa 50 L Inviato Marzo 24, 2012 Inviato Marzo 24, 2012 Visto che sono d'accordo anch'io per la chiusura del topic, lo chiudiamo, ormai è trascorso un po' di tempo da quando il px 2011 è uscito, abbiano imparato ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, meccanici ed estetici, per qualsiasi altro dubbio, vi invito ad aprire un topic nelle stanze dedicate, grazie.
Recommended Posts